Due sessioni in Cina

Da Katehon Redazione
La Repubblica Popolare Cinese continua il suo percorso verso lo sviluppo della sua società e invia segnali chiari all’Occidente.
Venerdì scorso sono iniziati a Pechino due eventi annuali noti come le “due sessioni”. Gli eventi annuali riuniscono migliaia di legislatori nazionali e consulenti politici per esaminare e discutere il lavoro del governo centrale, del legislatore nazionale, dell’Alta Corte e dell’ufficio del pubblico ministero nell’ultimo anno e per pianificare per il futuro.
Questo approccio sistemico, affermano gli organizzatori, offre una prospettiva ideale su una democrazia socialista a carattere cinese in un paese di 1,4 miliardi di persone.
Il 5 marzo si è aperta a Pechino la V sessione del XIII Congresso Nazionale del Popolo, dell’Assemblea del Popolo Cinese e del principale organo deliberativo del Paese, il Comitato Nazionale del Consiglio consultivo politico del Popolo Cinese. E sebbene si tratti di un evento annuale, questa volta è stata dedicata un’attenzione speciale.
La sessione del Congresso Nazionale del Popolo è dedicata al compito principale: riassumere i risultati del 2021 e formulare piani per il 2022 (tenendo conto delle specificità cinesi del calendario). Oltre alla relazione del governo, verranno prese in considerazione modifiche alla normativa sull’attività degli enti locali, nonché modifiche alla procedura per l’elezione dei deputati dello stesso Congresso.
Si presumeva che alla sessione del Comitato pancinese del Consiglio consultivo politico del Popolo Cinese, il presidente Xi Jinping avrebbe fornito un quadro della visione dello sviluppo cinese e dei principali processi geopolitici. Innanzitutto, questa sessione dovrà preparare il Paese all’imminente rielezione di Xi Jinping alla carica di Presidente della Repubblica Popolare Cinese per la terza volta nel 2023, che rappresenta un significativo allontanamento dalla consolidata tradizione politica del cambio generazionale nel governo cinese.
La possibilità di un simile passo è già predeterminata dagli emendamenti alla Costituzione della Rifondazione adottati nel 2018, e la stessa candidatura di Xi Jinping è stata formalmente approvata al prossimo congresso del Partito Comunista Cinese lo scorso anno, quando è stata approvata una “risoluzione storica”. Tuttavia, la domanda chiave di questa sessione è se, insieme al terzo mandato di Xi Jinping, arriverà il terzo mandato della nomenklatura del partito e dell’élite amministrativa statale, o ci sarà un cambio generazionale.
Ci sono state anche aspre critiche a Washington. I consulenti in rappresentanza della Regione Autonoma di Xinjiang Uygur e della Regione Autonoma del Tibet hanno sostenuto le misure decisive delle autorità per combattere il separatismo, il terrorismo e l’estremismo. Inoltre, sono stati delineati i contorni del posizionamento politico internazionale della Cina, tenendo conto dei cambiamenti in atto nel mondo.
Tutti questi problemi sono fondamentali per la Cina moderna e la sua attività nello spazio geopolitico globale.
Si presume che tutto ciò che sarà discusso al Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese sarà presentato al Congresso Nazionale del Popolo nel quadro del rapporto di Xi Jinping e diventerà una sorta di postulato risultato di decisioni politiche interne ed esterne. Si può presumere che la base dei discorsi di politica estera sarà basata, tra l’altro, sul contenuto della Dichiarazione di Pechino della Repubblica Popolare Cinese e della Russia del 4 febbraio 2022.
È stato in questo documento che si sono riflesse le posizioni prioritarie di Pechino sul posizionamento della politica estera e sull’identificazione delle principali sfide e minacce.
Già ora, reagendo alla crescente tensione nel Mar Cinese Meridionale, oltre a vedere la disponibilità di Washington a fornire armi a Taiwan, le autorità cinesi hanno annunciato un aumento significativo della spesa per la difesa nazionale. Questa tendenza aumenterà man mano che la formazione di alleanze militari da parte delle autorità statunitensi come AUKUS nella regione Asia-Pacifico e la disponibilità a dispiegare nuove armi richiedono che Pechino rafforzi le sue misure di sicurezza.
Inoltre, l’attuale sessione politica (sia riunioni di rappresentanti che di consiglieri) ha uno spiccato carattere di mobilitazione. Molto probabilmente, dopo il suo completamento, così come la fine dei Giochi Paralimpici di Pechino (13 marzo), possiamo aspettarci passi geopolitici piuttosto seri dalla Repubblica Popolare Cinese.
Va notato che sabato 5 marzo leader cinesi di alto rango hanno preso parte ai dibattiti della quinta sessione del XIII Congresso Nazionale del Popolo.
Tra loro c’erano Li Zhanshu, Wang Yang, Wang Huning, Zhao Leji e Han Zheng, che sono membri del Comitato Permanente del Politburo del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), così come il vicepresidente Wang Qishan. Hanno sottolineato l’importanza di stabilire la posizione chiave di Xi Jinping nel Comitato Centrale del Partito e del Partito nel suo insieme e di determinare il ruolo guida del pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la Nuova Era.
Hanno anche sostenuto il rapporto del governo presentato dal primo ministro Li Keqiang durante la sessione.
Unendosi ai deputati del Congresso Nazionale del Popolo della provincia di Jiangxi in una discussione di gruppo, Li Zhanshu, presidente del Comitato permanente del Congresso Nazionale del Popolo, ha affermato che il Comitato Centrale del PCC, guidato da Xi Jinping, ha radunato e guidato membri del partito cinesi di tutti i gruppi etnici, e ha fatto nuovi importanti risultati nel rafforzamento del Partito e del paese nell’ultimo anno.
Ha chiesto loro sforzi per mantenere la leadership generale del partito, migliorare la qualità dei congressi del popolo e aprire la strada al XX Congresso Nazionale del PCC con azioni concrete.
Wang Yang, presidente del Comitato Nazionale della Conferenza consultiva politica del Popolo Cinese, si è unito ai parlamentari del Sichuan nella discussione. Sottolineando l’importanza di un’attuazione completa e coscienziosa della nuova filosofia di sviluppo, Wang ha chiesto nuove fasi di servizio e integrazione nel nuovo modello di sviluppo, nonché nuove scoperte nella promozione di uno sviluppo di alta qualità. Wang ha aggiunto che dovrebbero essere compiuti sforzi continui per mantenere l’armonia e la stabilità etniche e religiose.
Wang Huning, un membro del Segretariato del Comitato Centrale del PCC, ha parlato con i deputati del Congresso Nazionale Cinese della provincia di Hebei e ha chiesto sforzi per promuovere ulteriormente lo sviluppo della regione di Pechino-Tianjin-Hebei, accelerare la costruzione della Nuova Area di Xiong’an, e ottenere risultati elevati nel lavoro relativo ai Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022.
Wang ha anche sottolineato l’importanza di allineare gli sforzi per consolidare ed espandere i risultati nell’alleviare la povertà con gli sforzi per rivitalizzare le aree rurali, concentrandosi sulla risoluzione dei problemi urgenti delle persone.
Durante una discussione con i deputati nella provincia di Heilongjiang, Zhao Leji, segretario della Commissione centrale per l’ispezione disciplinare del PCC, ha sottolineato la necessità di tenere conto delle decisioni prese dalla leadership del partito centrale, rafforzando nel contempo il controllo sulle principali politiche e compiti stabiliti nel rapporto di lavoro del governo.
Zhao ha anche chiesto di promuovere lo sviluppo a tutto tondo della piena e rigorosa gestione del Partito e di agire per aprire la strada al XX Congresso Nazionale del Partito.
Conferendosi con i deputati della provincia dello Shaanxi, il vicepremier Han Zheng ha affermato che la Cina dovrebbe attuare attivamente misure per aiutare a stabilizzare la macroeconomia. Han ha anche sottolineato gli sforzi per rafforzare la regolare prevenzione e controllo delle epidemie.
Parlando ai legislatori nazionali nella provincia di Hunan, il vicepresidente Wang Qishan ha sottolineato la necessità di un forte nucleo di leadership mentre la Cina entra in una fase critica di ringiovanimento nazionale.
Ha chiesto sforzi per trasformare la fiducia in perseveranza, determinazione e motivazione per risolvere i problemi urgenti della gente e rafforzare costantemente la fiducia della gente nel Comitato Centrale del PCC.
Lo stesso presidente del Partito Comunista Cinese Xi Jinping ha pronunciato un discorso domenica 6 marzo, mentre visitava i consulenti politici nazionali dei settori dell’agricoltura e del benessere che partecipano alla quinta sessione del XIII Comitato Nazionale della Conferenza consultiva politica del Popolo Cinese. Ha sottolineato che il miglioramento della capacità di produzione agricola integrata è più importante e continua gli sforzi per promuovere lo sviluppo di qualità della sicurezza sociale.
A nome del Comitato Centrale del PCC, alla vigilia della Giornata internazionale della Donna, Xi Jinping ha trasmesso i saluti e i migliori auguri alle donne del paese di tutti i gruppi etnici e di tutti i ceti sociali.
Nell’ultimo anno si sono registrate nuove e importanti realizzazioni nelle varie iniziative del Partito e del Paese, che sono il risultato del duro lavoro di tutto il popolo cinese. Anche i consiglieri politici hanno dato il loro contributo, ha affermato Xi Jinping.
La situazione internazionale sta subendo cambiamenti profondi e complessi e il mondo è entrato in un nuovo periodo di turbolenza, ha affermato Xi, aggiungendo che la Cina deve affrontare difficili compiti di riforma, sviluppo e stabilità interna.
Tuttavia, la Cina vanta molti vantaggi strategici, tra cui la forte leadership del PCC, la forza istituzionale del socialismo con caratteristiche cinesi e le solide basi acquisite nello sviluppo sostenibile e rapido del Paese, ha affermato Xi.
Con la grande forza economica della Cina e l’enorme mercato interno, i fondamentali economici sostenibili a lungo termine rimarranno intatti, ha affermato, aggiungendo che l’economia è altamente resiliente.
Xi Jinping ha anche notato la stabilità a lungo termine della società cinese, nonché la fiducia e la determinazione del popolo cinese nel superare le difficoltà.
Dovrebbero anche essere compiuti sforzi per sviluppare la biotecnologia e la bioindustria, promuovere vigorosamente le riforme strutturali nell’approvvigionamento agricolo e sviluppare diverse varietà di alimenti, ha affermato Xi.
Xi Jinping ha affermato che la rivitalizzazione rurale coinvolge più dello sviluppo economico, richiedendo l’educazione etica e morale degli agricoltori e l’amministrazione legale. Ha chiesto sforzi continui per combattere bande o clan criminali nelle aree rurali, chiedendo l’istituzione di meccanismi per svolgere tale lavoro su base regolare.
La pornografia, il gioco d’azzardo e i crimini legati alla droga nelle aree rurali, così come le attività illegali e criminali che violano i diritti e gli interessi di donne e bambini, dovrebbero essere puniti, ha affermato Xi.
Notando che la Cina ha creato la più grande rete di sicurezza sociale del mondo, Xi Jinping ha chiesto sforzi per sviluppare un sistema pensionistico a più livelli per includere più persone nel sistema di sicurezza sociale.
È necessario migliorare la riabilitazione, l’istruzione e l’occupazione delle persone con disabilità, ha affermato Xi, chiedendo maggiori sforzi per garantire la sicurezza personale e le necessità di base della vita di vagabondi e mendicanti, nonché sostegno e assistenza alle persone con disturbi mentali.
Durante la quinta sessione del XIII Congresso Nazionale del Popolo, il presidente Xi Jinping ha anche incontrato i rappresentanti dell’esercito, dove ha affermato che la Cina dovrebbe migliorare le leggi e i regolamenti che normano l’interazione militare con altri paesi. Questo probabilmente contiene una chiara allusione alla cooperazione con Russia, Pakistan, Corea del Nord e altri stati amici. E anche – un certo segnale per l’Occidente.
Traduzione di Alessandro Napoli
Fonte: katehon.com
Categorie