Vai al contenuto

Un ponte intitolato a Ovcharenko: l’ultima traversata del colonnello russo

L’addio a Nikolai Ovcharenko.

Di Ksenia Dudareva

San Pietroburgo ha salutato l’eroe dell’operazione speciale in Ucraina, il vice capo delle truppe di ingegneria del distretto militare occidentale, il colonnello Nikolai Ovcharenko. Ha allestito una traversata di barche, in piedi, fianco a fianco con i suoi soldati.

Feroci battaglie per l’attraversamento a sud di Izyum attraverso il fiume Seversky Donets proseguirono per quasi tre settimane. I nazisti hanno bombardato i nostri soldati con droni e mortai dal monte Kremenets. L’acqua ribolliva e zolle di terra strappate dalle esplosioni volavano nell’aria, cadendo come pioggia nera.

In ritirata, i banderisti fecero saltare in aria tre ponti stradali e ferroviari. Il pontile che ha preso il loro posto e che i soldati russi hanno costruito sotto il fuoco nazista, è diventato la principale arteria di trasporto in direzione di Slavyansk.

Il tempo scorre lento quando le bombe volano

È stato necessario realizzare un passaggio lungo 90 metri e largo 6,5 metri. Tale incrocio consente alle auto di guidare rapidamente e ai carri armati di raggiungere i 30 chilometri orari.

Una serie di parti per il pontone viene trasportata da cinque dozzine di camion degli Urali. Il ponte può essere montato in meno di un’ora. Ma quando le bombe volano sulla tua testa, questa volta si allunga di molto.

Tuttavia, non faceva parte dei piani delle nostre truppe indugiare alla traversata. Hanno lavorato sotto una grandine di frammenti, come sotto una normale pioggia battente. Solo che al posto di impermeabili e ombrelli, c’erano le raffiche di ritorno nelle posizioni dei nazisti. L’aria si fece densa, piena del rombo delle esplosioni. Ma bisogna agire, non c’è tempo per avere paura.

Un tiro subdolo

Vedendo che i russi non si arrendevano, i nazionalisti ucraini si abbassarono alla meschinità e usarono proiettili di artiglieria proibiti con una testata al fosforo. Quando brucia, il fosforo sviluppa temperature fino a 1300 °C, causando ustioni profonde e avvelenamento mortale.

Dopo l’attacco al fosforo, è scoppiato un incendio. La fiamma era ovunque, sia sulle persone che sulle apparecchiature.

Il colonnello Ovcharenko, insieme al comandante del battaglione di ingegneri (nome non divulgato), rimasero feriti. Ma sono rimasti nei ranghi, sono riusciti a spegnere il fuoco e hanno continuato a guidare i combattenti. Nel bruciore, nel fumo, nel sanguinamento e nel sudore…

“Quell’amore non c’è più…”

Nel canale Telegram “Older than Edda”, vicino al tema militare, un collega ha scritto dell’impresa di Nikolai Ovcharenko. Ha raccontato perché il colonnello ha ricevuto il suo “Мужика” – così i soldati chiamano l’Ordine del Coraggio:

«È successo tutto durante la traversata. Le forze armate ucraine hanno sparato bene in questo luogo. Inoltre, un drone incombeva costantemente in alto».

In condizioni così difficili, Ovcharenko ha schierato il valico fianco a fianco con i soldati. Anche se poteva farlo dal posto di comando o seduto su veicoli blindati.

«Molti diranno che un comandante di questo livello non dovrebbe mettersi a rischio. Ma per Ovcharenko non c’era altra opzione».

Durante il successivo massiccio bombardamento, il colonnello fu ucciso. Pesanti frammenti roventi non lasciavano possibilità di salvezza…

«Dormi bene, ufficiale russo. Hai dato la vita per i tuoi amici. I tuoi combattenti hanno terminato la traversata e presto festeggeremo tutti insieme in una celebrazione per te a Slavyansk, dove non hai avuto il tempo di arrivare»,

…dice il messaggio.

“Orgoglioso di mio figlio”

Nikolai Ovcharenko è stato sepolto a San Pietroburgo nel cimitero di Serafimovsky. L’eroe è stato sepolto nella chiesa di San Serafino di Sarov. La bara era chiusa. Vicino alla chiesa, i militari e i parenti di Ovcharenko – fratello, moglie e figlie – hanno disposto ghirlande.

Al funerale, senza contare la compagnia della guardia d’onore, si sono radunate un centinaio di persone. Il padre ha preso la parola:

«Sono orgoglioso di mio figlio e di voi ragazzi. Piango e piango e sono felice che mio figlio abbia compiuto il suo dovere di militare fino in fondo. Naturalmente, questa è una morte strana. Gli slavi hanno battuto gli slavi. Ok, hanno litigato con uno stolto, ma in un periodo così pacifico e bellissimo, a quanto pare, devi solo vivere e gioire…».

Il padre ha ringraziato tutti coloro che hanno servito con suo figlio e si è inchinato a loro. I colpi di commiato risuonarono e la bara con il corpo di Nikolai Ovcharenko venne calata nel terreno.

Un ponte intitolato a Ovcharenko

Il nome del colonnello defunto ora verrà dato al pontone che attraversa il fiume Seversky Donets. Fu così chiamato dagli stessi soldati russi in memoria del comandante che diede la vita per una giusta causa.

Ora gli ingegneri militari continuano a supportare l’attraversamento del pontone. Le nostre truppe e i nostri carichi si stanno muovendo lungo di esso verso Slavyansk.

Traduzione di Alessandro Napoli

Fonte: tsargrad.tv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: