Vai al contenuto

Operazione Surprise: il colpo di stato per installare Boris Johnson

Di Kit Klarenberg

Le e-mail trapelate esaminate da The Grayzone rivelano un possibile complotto criminale delle élites pro-Leave per sabotare l’accordo Brexit di Theresa May, infiltrarsi nel governo, spiare i gruppi elettorali e sostituire May con Boris Johnson.

Le e-mail trapelate e i documenti esaminati da The Grayzone hanno messo in luce le dimensioni di una cospirazione ad ampio raggio gestita da un’oscura cabala di irriducibili Leavers per sabotare l’accordo sulla Brexit dell’ex primo ministro Theresa May, rimuoverla dall’incarico, sostituirla con Boris Johnson e assicurarsi un ritiro “hard” dall’UE.

Le e-mail dimostrano che un gruppo di agenti collegati ai servizi di intelligence e ricchi e solitari finanziatori pro-Brexit ha spiato gruppi elettorali, si è infiltrato nella burocrazia e ha preso di mira Remainers di alto profilo con distruzione della reputazione. Mentre la maggioranza degli elettori britannici ha eletto per affermare la propria indipendenza dall’UE, questa cricca di agenti di influenza per lo più sconosciuti ha cercato di sovvertire il processo e gestirlo secondo i propri interessi d’élite.

Tra i loro obiettivi chiave c’era il rafforzamento delle relazioni di sicurezza tra Londra e Washington, soppiantando così l’autorità dell’UE con un controllo più consistente degli Stati Uniti.

La cabala, che continua ad esercitare un’influenza insidiosa e indebita sulla politica, sui politici e sulla politica britannica fino ad oggi, è composta da ricchi finanzieri, rappresentanti dell’establishment militare e della difesa e funzionari dell’intelligence.

L’origine della tranche di e-mail, che sono state condivise con The Grayzone in modo anonimo, è sconosciuta. Tuttavia, questo giornalista ha verificato l’autenticità delle e-mail e dei documenti in esse contenuti attraverso i loro metadati, insieme ad altre fonti probatorie. Gran parte del contenuto sarebbe impossibile da falsificare.

L’interesse pubblico per queste comunicazioni private è del tutto evidente, in quanto le azioni esposte nella tranche sono così palesemente antidemocratiche che potrebbero portare a indagini penali su almeno alcuni degli attori coinvolti.

La cabala sembra essere guidata da Gwythian Prins, membro del Comitato consultivo strategico del Capo di Stato Maggiore della Difesa, ex consigliere della NATO e del Ministero della Difesa e membro del consiglio del gruppo pro-Brexit Veterans for Britain.

La biografia di Prins sull’ufficio dei suoi relatori lo pubblicizza come un “pensatore di spicco della strategia” che ha “lavorato con i principali responsabili delle decisioni in tutto il mondo, dai leader aziendali fino ai capi di stato, aiutandoli a migliorare il loro processo decisionale educando loro sui complessi processi psicologici alla base delle decisioni di tesi.

È affiancato dall’ex capo dell’MI6 Richard Dearlove, che è spesso soprannominato “C” nelle e-mail trapelate, un riferimento all’iniziale operativa concessa a tutti i capi dei servizi di intelligence stranieri britannici. A un certo punto, Dearlove e Prins hanno cercato di reclutare il loro apparente amico, Henry Kissinger, e la sua società di consulenza come lobbisti transatlantici per la loro versione della Brexit.

Il mandato di Dearlove nell’MI6 dal 1999 al 2004 è stato caratterizzato da controversie, grazie soprattutto agli inganni che ha avanzato per giustificare la guerra in Iraq. Lo spettro di lunga data ha svolto un ruolo di primo piano nel vendere quella guerra illegale ai media e ai politici. Dearlove è stato infine individuato per censura in un’indagine ufficiale sul conflitto, che ha scoperto che aveva trasmesso informazioni false che testimoniavano l’inesistente arsenale di Armi di Distruzione di Massa di Baghdad direttamente all’allora Primo Ministro Tony Blair.

La cabala comprende anche lo storico Robert Tombs, un esperto e professore emerito all’Università di Cambridge.

Un file trapelato, creato nell’agosto 2018 da Prins, illustra con vividi dettagli gli obiettivi audaci e dannosi della cabala. Motivati dal desiderio di “portare la battaglia ai nostri avversari, che sono spietati, con tutti i mezzi necessari”, i suoi membri hanno cercato di:

“Bloccare qualsiasi affare derivante dal disastroso e vile Chequers White Paper; assicurarsi di abbandonare in condizioni accettabili l’OMC [Organizzazione mondiale del commercio]; se necessario, rimuovere questo Primo Ministro [corsivo aggiunto] e sostituirlo con uno adatto allo scopo; ripulire la burocrazia inquinata da cima a fondo”.

Mesi dopo, in un’e-mail che diffondeva informazioni altamente sensibili per il Primo Ministro May sul ritiro dell’UE, Prins ha incaricato Dearlove: «Ora uccidila e basta».

Pubblicato nel luglio 2018, il “Chequers White Paper” ha delineato un potenziale progetto per la “divergenza gestita” di Londra da Bruxelles. Criticato dai Leavers come una ricetta per continuare l’adesione all’UE con altri mezzi, il piano ha spinto l’allora segretario alla Brexit David Davis e il ministro degli Esteri Boris Johnson a dimettersi in segno di protesta.

Per mesi a quel punto, i Brexiteers avevano lanciato attacchi aggressivi al civil service, la burocrazia permanente della Gran Bretagna, accusando che le presunte simpatie Remainer dell’organismo avessero portato i suoi membri a bloccare il ritiro di Londra.

La cabala, da parte sua, era ferocemente contraria a qualsiasi accordo che avrebbe tenuto la Gran Bretagna legata alle strutture e agli obblighi di difesa di Bruxelles, sostenendo che avrebbe minato la rete di spionaggio globale “Five Eyes” guidata da Stati Uniti e Regno Unito. Prins era così convinto di questo che ha liquidato le voci infondate sul sostegno russo alla Brexit definendole “maskirovka“, sulla base dell'”interesse strategico” di Mosca era in realtà quello di mantenere Londra “indebolita e zoppicante” in una “UE al collasso”.

Per raggiungere i fini della cabala, Prins ha proposto una “campagna di influenza” per “sconfiggere” importanti gruppi Remainer, tra cui Best for Britain. Ha anche cercato di istituire un “comitato di coordinamento” di tutte le principali operazioni Brexit legate al Vote Leave, la campagna ufficiale per lasciare l’Unione Europea. E ha pianificato una “operazione di intelligence” non specificata, presumibilmente per indebolire gli oppositori di una hard Brexit.

Ispirato da una citazione di Master and Commander, un blockbuster hollywoodiano del 2003 che drammatizza la temerrietà della Royal Navy nel IXX secolo, lo sforzo sovversivo è stato soprannominato “Operazione Surprise”.

Il finanziamento di quello che equivale a un complotto politico segreto sembra essere stato fornito da ricchi sostenitori tra cui Tim e Mary Clode, marito e moglie aristocratici con sede a Jersey, un famigerato paradiso fiscale britannico.

Poche informazioni possono essere trovate online sui Clodes. In un’e-mail trapelata inviata a Prins, la coppia ha notato di aver “evitato accuratamente ogni interazione con i social media”, aggiungendo di essere “abbastanza bravi nelle conversazioni consapevolmente discrete, se necessario”.

Nonostante la loro solitudine, i Clodes sono chiaramente ben collegati. Nei ringraziamenti del suo libro del 2014, Exocet Falklands, l’autore Ewen Southby-Tailyour ha ringraziato la coppia per aver fornito “suggerimenti, saggi consigli, ulteriori contatti… e frammenti inestimabili dal mare, da terra, in aria e lungo i corridoi di militari e del potere civile”.

Presumibilmente, anche Julian “Toby” Blackwell, proprietario dell’impero editoriale Blackwell, ha raccolto fondi per l’operazione. Un acerrimo sostenitore della Brexit e multimilionario che ha finanziato numerose entità dei Leave, la sua voce Who’s Who elenca i suoi hobby come “combattere gli eurocrati e tagliare la legna da ardere”.

“‘A Very English Coup D’Etat’… potrebbe essere orchestrato con cura per ottenere il massimo impatto”

I finanziamenti della cabala per la trama dell'”Operazione Surprise” iniziarono a fluire quasi non appena fu concepita.

Nel settembre 2018, Gwythian Prins ha inviato un’e-mail a Julian Blackwell, rivolgendosi al suo amico chiamandolo “Trooper”, un riferimento al background delle forze speciali SAS dell’editore, e ringraziandolo per la sua “apprezzata e generosa disponibilità nel coprire le mie entrate anticipate effettivamente per la prima metà di questo anno finanziario”.

Ha aggiunto che i Clodes erano “meravigliosamente disposti a coprire il resto per la prossima fase dell’anno”, in modo che potesse “rilassarsi sul fronte del denaro”. Stranamente, Prins ha ordinato a Blackwell di inviare i fondi sul conto bancario di sua moglie, forse un mezzo per nascondere a se stesso i trasferimenti.

I Clodes hanno anche offerto migliaia di sterline per “l’operazione di intelligence”, a seguito di una chiamata che Dearlove ha fatto loro su richiesta di Prins.

In un’e-mail dell’agosto 2018 a Prins, Tim Clode ha riferito come l’ex capo dell’MI6 avesse delineato un “modus operandi proposto” per lo svolgimento di operazioni di spionaggio su Best for Britain al fine di garantire “le informazioni massime” sul gruppo pro-Remain e sui suoi “co-cospiratori”. Considerava l’obiettivo “molto prezioso” perché stava “aprendo un secondo fronte attraverso il movimento del voto popolare, con un grande sforzo per convincere il partito laburista a cambiare la politica ufficiale in un secondo referendum”.

Tim ha detto a Dearlove di considerare anche Oliver Robbins, consigliere europeo di May e capo negoziatore per la Brexit, e la sua più ampia unità di funzionari “un obiettivo altrettanto importante”, al fine di “aprire con la forza l’intero barattolo di vermi della slealtà di grado” in seno alla casta burocratica.

“Se potessimo scoprire un qualsiasi ‘traffico diretto’ tra uno qualsiasi di questo gruppo sleale del civil service e Best for Britain e i suoi sostenitori, sarebbe dinamite”, ha scritto Tim Clode. “Secondo il tuo ‘A Very English Coup D’Etat’, questo potrebbe essere orchestrato con cura per ottenere il massimo impatto, secondo The Sun – Kit Kat registra esclusive o briefing politici privati selezionati ai giocatori chiave”.

Dearlove ha espresso un “alto grado di fiducia nell’obiettivo del civil service” e ha proposto un budget di “circa £ 4 – £ 5.000 al mese” per infangare Best for Britain e Robbins, “strettamente dipendente dai risultati del prodotto”.

Una successiva e-mail di Prins ha rivelato che lo sforzo segreto per “penetrare i consigli interni del nemico” sarebbe stato guidato da ex agenti del SIS (MI6 Secret Intelligence Service), collegati alla famigerata società di lobbying Crosby-Textor.

Nell’aprile 2019, Crosby-Textor è stata smascherata come la mano nascosta dietro una serie di account di social media fasulli che prendevano di mira milioni di elettori britannici con annunci che esaltavano le virtù di una “Hard Brexit” e invitavano gli spettatori a “abbandonare lo Chequers plan“.

Prins ha trasmesso i consigli di Dearlove, a cui si fa riferimento con il suo nome in codice, “C”, su come ottenere l’infiltrazione. L’ex capo dell’MI6 avrebbe “giudicato quando c’è una breccia praticabile da sfruttare”, apparentemente certo che fosse in corso un “coordinamento in background”. L’ex spia ha inoltre descritto Crosby-Textor come “il ragno al centro della tela”, con il suo staff schierato per l’offerta di leadership di Boris Johnson, “che ora è in pieno svolgimento”.

Se gli ex contatti di Dearlove con l’MI6 non fossero stati in grado di fornire “oro” come “i piani di alto livello di Best for Britain”, avrebbe invece impiegato “alcuni ex colleghi della CIA per organizzare una falsa operazione del Partito Democratico per avvicinare i Remainers dall’altra parte del mare – e a New York – per infiltrarli”.

Secondo quanto riferito, questi individui erano “altamente esperti in questo tipo di spionaggio”, ha detto Prins, promettendo che avrebbero condotto un lavoro di infiltrazione sul modello di un’operazione eseguita dai veterani per la Gran Bretagna, ma “su scala più ampia”.

Prins ha concluso la sua missiva incendiaria affermando che presto si sarebbe recato a Washington DC per incontrare “contatti speciali” forniti da Dearlove, al fine di “aprire una linea di attacco a nostro sostegno dagli Stati Uniti”.

May must go! I dettagli di come sarà fatto, ‘C’ [Dearlove] li conoscerà il 18 settembre”, ha spiegato.

Un’e-mail dell’agosto 2019 esaminata da The Grayzone mostra come Veterans for Britain ha eseguito la sua operazione di spionaggio. Nel messaggio, Prins racconta a Dearlove come il capo delle comunicazioni del gruppo, un ex ufficiale dell’intelligence navale di nome David Banks, abbia “puntato” con successo Alastair Brockbank, un alto consigliere della difesa del civil service che Dearlove ha pubblicamente accusato nell’ottobre 2018 di “lavorare per bloccare la difesa del Regno Unito e sicurezza sotto il controllo dell’UE dopo la Brexit”.

Per verificare se Brockbank avesse lasciato il suo incarico consigliando Oliver Robbins, il negoziatore della Brexit – informazione che la cabala “non poteva scoprire con una normale indagine” – Banks ha inviato un messaggio a Brockbank fingendosi associato della ricercatrice del Center for European Reform, Sophia Besch – che Prins ha etichettato privatamente come “orribile sgherro tedesco”.

Brockbank è stato successivamente indotto a confermare di essere rimasto a Downing Street. Il gaudio per il successo ha spinto Prins, apparentemente felice, a chiedere a Dearlove se Banks fosse “uno dei tuoi”, in altre parole, un agente collegato all’MI6.

La “talpa al centro del civil service” della cabala fa trapelare il “piano di guerra” segreto n. 10 svelando i segreti ufficiali dietro nom de plume

Il 21 settembre 2018, il giorno dopo un vertice dell’UE profondamente imbarazzante in Austria, in cui i leader degli stati membri si sono schierati per condannare lo Chequers plan di Theresa May, Prins ha inviato un’e-mail a Blackwell e Clodes per informarli che lui e Dearlove hanno sostenuto una strategia per “mettere pressioni intollerabili a May”, che servirebbe a “mantenerla in carica ma non al potere”.

La riga dell’oggetto dell’e-mail di Prins diceva: “LA NOSTRA STRATEGIA DI MISURE ATTIVE; ESTREMAMENTE SENSIBILE”.

“Se, tuttavia, rifiuta, sarà richiesto il Piano B, che cambia il personale [enfasi aggiunta]. Ma questo è più rischioso”, ha scritto Prins, aggiungendo che una “operazione di prova” sarebbe stata presto lanciata contro il negoziatore della Brexit di May – “per penetrare nel mondo di Oliver Robbins e della sua unità n. 10”. La cabala ha quindi cercato di infiltrarsi in quello che Prins chiamava “il cuore stesso della bestia”.

Non è chiaro cosa ciò abbia comportato e se abbia avuto successo. Nel dicembre 2018, tuttavia, Prins ha incontrato in segreto Evelyn Farr, un’impiegata del civil service che in precedenza era stata identificata dai media britannici come attivista pro-Brexit, e che, come seconda occupazione, appariva come una storica.

Un CV autoprodotto da Farr indica che dal novembre 2016 ha supervisionato la stesura della legislazione sul recesso dell’UE presso l’Agenzia delle Entrate e delle Dogane di Sua Maestà, come parte di un team direttamente coinvolto nei negoziati di uscita.

In una successiva e-mail ai Clodes, Prins si è vantato del fatto che il ruolo di insider di Farr l’ha collocata “in una posizione che le permette di avere gli occhi su TUTTI [enfasi nell’originale] i documenti chiave” e che potrebbe rivelare “cose straordinarie” dall’interno del Dipartimento per l’uscita dall’Unione Europea.

Scrivendo sotto lo pseudonimo di Caroline Bell, Farr ha pubblicizzato informazioni privilegiate sui negoziati Brexit per testate tra cui Conservative Woman, nonché altre pro-Leave come Briefings for Brexit e Brexit Central. Ha anche passato alla cabala dettagli altamente sensibili dietro le quinte. Queste rivelazioni potrebbero essere state una violazione dell’Official Secrets Act, per il quale le sanzioni sono severe.

La cabala considerava naturalmente Farr una risorsa di prim’ordine ed era determinata a proteggere la sua identità ad ogni costo. Dopo che un errore di pubblicazione ha creato un lieve rischio che la copertura della Farr saltasse, Prins ha portato offline tutti gli articoli della Farr e ha iniziato a eliminare le e-mail da e verso lei.

Farr doveva ancora essere compromessa a questo punto, tantomeno è stata dissuasa dall’aiutare e favorire la cabala. Comunicando con Prins tramite l’e-mail nom de plume di Ian Moone – un anagramma dichiarato di “Non sono nessuno” – ha continuato a fornire una vasta gamma di informazioni privilegiate sui piani Brexit di May. Ripetutamente, ha chiesto che i metadati che la rivelavano come autrice dei documenti fossero cancellati prima della circolazione.

Dichiarandosi “immensamente impressionato” dalla “talpa [reclutata] al centro del civil service” dalla cabala, Prins informò Robert Tombs il 20 dicembre che la sua squadra di demolitori segreti aveva mantenuto una società di gestione della reputazione chiamata New Century per gestire le sue campagne di comunicazione. Ha chiesto a Farr di fornire all’azienda “un documento che è stato visto da almeno 40-50 persone” e “che poi avrebbero fatto trapelare”, a dimostrazione del fatto che la burocrazia era in realtà preparata per una Brexit senza accordi.

Non è noto se Farr si sia impegnata nel sabotaggio diretto dei negoziati sulla Brexit durante il suo lavoro quotidiano. Tuttavia, evidentemente teneva in grande considerazione gli sforzi distruttivi della cabala. In un’e-mail del 15 gennaio 2019 a Prins – oggetto: “Complimenti a noi!” – Farr ha elogiato la “schiacciante sconfitta” dell’accordo di recesso di May all’inizio di quel giorno alla Camera dei Comuni.

“Ora è il momento di sventare tutti i folli schemi antidemocratici dei Remainers contrastati”, ha aggiunto senza alcuna apparente ironia.

In almeno un caso, Farr ha passato i documenti “sensibili” di Whitehall direttamente alla cabala. Il 20 marzo 2019 ha inviato a Prins le fotografie di un briefing interno sulle “linee da prendere” prima che il Primo Ministro richiedesse formalmente una proroga del recesso dall’UE. Prins ha quindi fatto circolare i file a un certo numero di persone, tra cui Dearlove e l’esperto neoconservatore Douglas Murray, e il parlamentare conservatore e confidente di Johnson Steve Baker.

In un messaggio a Dearlove, Prins ha dichiarato: “Ecco il suo piano di guerra. Ora uccidila e basta”.

Prins successivamente ha cercato di mettere in contatto di persona Farr con i legislatori, organizzando un incontro tra lei e David Davis. Non è chiaro di cosa abbiano discusso, ma evidentemente erano argomenti molto sensibili. Il parlamentare ha suggerito di incontrarsi in un luogo diverso dal suo pub più vicino, White Swan, poiché la sua equidistanza tra il quartier generale dell’MI5 e l’MI6 significava che “occasionalmente ha degli spettri”.

Con Johnson a Whitehall, la cabala mira a guidarlo, distruggendo tutto sulla sua strada

Avanti veloce fino all’inizio di giugno 2019. May è stata finalmente sconfitta ed erano in corso le elezioni per la leadership conservatrice. Quel mese, Prins ha inviato una serie di proposte a Jacob Rees-Mogg, un importante sostenitore della Brexit, che ha fornito un chiaro progetto per le prime mosse di Johnson in carica.

Prins ha sostenuto la proroga della Camera dei Comuni “per impedire a Bercow e al Parlamento confuso di bloccare l’uscita pulita il 31 ottobre”, identificando quali parlamentari si opponevano a una hard Brexit al fine di deselezionarli e paracadutare i candidati favorevoli nei loro collegi elettorali. Ha inoltre consigliato di defenestrare “la cellula della May, in particolare [Mark] Sedwill/Robbins ecc. e TUTTI [enfasi nell’originale] i dipendenti pubblici che hanno condotto i negoziati della May”.

Una guerra di Downing Street al civil sercice è iniziata quasi immediatamente con l’elezione di Johnson a Primo Ministro nel luglio 2019. E un anno dopo, a Sedwill è stata finalmente mostrata la porta dopo interminabili briefing negativi alla stampa.

Dietro le quinte, la cabala iniziò a organizzarsi per minare, screditare e intimidire chiunque si opponesse all’agenda di Johnson. Prins suggerì a Dearlove di procurarsi “informazioni dell’MI5 sui principali agenti agit-prop rimanenti”, come Jolyon Maugham, un avvocato che ha combattuto con successo diverse sfide legali relative alla Brexit, tra cui “i loro dati finanziari ecc. per spaventarli”.

Il 28 agosto il parlamento è stato debitamente prorogato, atto poi ritenuto illegittimo dalla Corte di Cassazione. Il 3 settembre, la “frusta” è stata ritirata da 21 parlamentari conservatori che hanno votato a sostegno di una mozione per ritardare il ritiro dall’Unione Europea fino al 31 gennaio dell’anno successivo, e sono stati banditi per essersi candidati alla rielezione, tutti sostituiti da sostenitori della Brexit accaniti.

La cabala ha cercato di influenzare il pensiero di Johnson anche in altri modi. Durante la campagna di leadership, ad esempio, Dearlove si è descritto come “preoccupato” di “fornire a Boris informazioni sulla sicurezza nazionale”. Lodando il suo studente come “veloce e capace” e “un eccellente studioso di musica classica”, ha affermato di sentirsi “ragionevolmente fiducioso” che sarebbe riuscito a convincere il team di Johnson a bloccare la partecipazione di Huawei alla rete 5G britannica. L’ex capo dell’MI6 ha a lungo promulgato teorie del complotto secondo cui il gigante della tecnologia cinese funge da rete di spionaggio globale per il Partito Comunista Cinese.

“Con la squadra giusta intorno a lui farà bene… abbiamo bisogno di un leader che abbia il carisma e la capacità di salutare [Jeremy] Corbyn e accogliere la minaccia di [Nigel] Farage. Non ci sono alternative [enfasi aggiunta] quando guardi la questione da questo punto di vista”, ha detto Dearlove di Johnson.

La fiducia dello spettro era fondata. Non molto tempo dopo il suo insediamento, il governo di Johnson ha rinviato qualsiasi decisione sul coinvolgimento di Huawei e nel luglio 2020 ha promesso di rimuoverlo completamente dalle reti 5G del paese entro il 2027.

Una volta che Michael Gove, un importante mediatore di potere dei Tories che ora serve come ministro per il livellamento, e Oliver Lewis, un consigliere chiave di Johnson sulla Brexit, si sono sistemati anche a Downing Street, Prins ha iniziato a fornire loro regolari briefing e indicazioni. Farr è stato coautore di uno di questi briefing su come Johnson potrebbe garantire un ritiro duro che non sarebbe stato fatto naufragare dai legislatori eletti o dalla burocrazia. In un dispaccio di fine settembre, ha elogiato i “nervi Nelsoniani e la freddezza” del premier.

La cabala si rivolge a Johnson, cerca di infiltrare la sua talpa, Farr, nel Ministero degli Interni

E-mail più recenti mostrano che l’entusiasmo di Prins per il Primo Ministro è notevolmente diminuito. Nel gennaio di quest’anno, ha scritto a Dearlove predicendo l’imminente e gradita dipartita di Johnson, e si è lamentato della mancanza di “resistenza” del premier per “portare a termine la Brexit”.

“Sunak non lo farà, vero? È un altro globalista [sic] Blairista nel cuore, vero? Come Boris?” Prins si è lamentato, notando che i principali donatori di Johnson avevano spostato il loro sostegno al ministro degli Esteri Liz Truss. Evidentemente, non essendo riuscito a fornire esattamente ciò che la cabala voleva, il Primo Ministro è diventato sacrificabile e deve essere lui stesso soppiantato da qualcuno che lo farebbe.

Può essere significativo quindi che Prins abbia apparentemente cercato di infiltrare la talpa del civil service della cabala, Farr, nel Ministero dell’Interno. Il 24 febbraio, ha inviato un’e-mail al fondatore del Bruges Group Patrick Robertson con il CV della talpa “in posizione centrale”, che includeva un elenco di articoli che ha scritto come Caroline Bell, prima di un incontro con il ministro dell’Interno Priti Patel.

Dearlove, che è stato copiato nel comunicato, ha bollato l’elenco degli articoli come “mortale” e solo per gli occhi di Patel, dato che “racconta a un PUS [sottosegretario permanente] rimasto chi era la nostra fonte in mezzo a loro e perché l’accordo di recesso è andato a gambe all’aria [enfasi aggiunta]”.

Prins ha inoltre avvertito Robertson che lui e Patel dovrebbero “strettamente” proteggere questi documenti, “che nelle mani sbagliate mandano all’aria la copertura di [Farr] perché mostrano quanto fosse centrale come risorsa per tutti noi durante i macabri May Days e quanto sia vitale per il nostro eventuale successo [enfasi aggiunta]”.

“Di volta in volta ci ha portato all’interno del circuito OODA senza minimi rischi per se stessa perché lo sentiva come un suo dovere patriottico”, ha aggiunto. (Un ciclo OODA si riferisce all’approccio decisionale militare in quattro fasi di osservare, orientare, decidere e agire. Infiltrarsi nel ciclo è considerato fondamentale per assicurarsi la vittoria in guerra).

“Vedi Eve [Farr] come l’equivalente moderno di un agente SOE, cosa che credo fosse la sua defunta madre”, ha esclamato Prins, riferendosi allo Special Operations Executive. Conosciuto anche come Esercito Segreto di Churchill o Ministero della guerra senza gentiluomini, l’unità SOE è stata composta durante la seconda guerra mondiale da individui che hanno condotto operazioni segrete di sabotaggio dietro le linee nemiche.

Il CV indicava che Farr pubblicava articoli per pubblicazioni come il Telegraph con il suo pseudonimo, “Caroline Bell”; che ha fatto trapelare briefing segreti dell’UE al governo del Regno Unito, “portando a effettivi cambiamenti politici”; e ha anche partecipato a un cosiddetto “Tiger Team” assemblato da Prins che “ha prodotto le prime informazioni sulla minaccia cinese tramite Covid-19”.

Osare chiamarlo tradimento?

Le e-mail e i documenti raccolti in questo articolo rappresentano solo una frazione trascurabile di una tranche gigantesca di file trapelati. Ma anche questa piccola scintilla fornisce uno spaccato spaventosamente schietto di come il potere operi veramente in Gran Bretagna, e nell’interesse di chi in definitiva viene esercitato.

Mentre frotte di lavoratori britannici hanno votato per lasciare l’UE, sfogando la loro rabbia contro un’istituzione che, a loro avviso, aveva svenduto i propri interessi a banchieri e burocrati, un gruppo di sostenitori della Brexit influenti e aggressivi che rappresentano una minoranza di élites hanno guidato il processo da dietro le quinte e continuato a determinarne il risultato. Questi includevano agenti che sono del tutto sconosciuti al pubblico, non devono e non dovranno mai il loro potere al voto popolare e non rispondono praticamente a nessuno.

Il profondo e coerente disprezzo dell’élite britannica per i processi e le strutture politiche democratiche è perfettamente sintetizzato dalla discussione di Tim Clode del settembre 2018 con Richard Dearlove. Per l’aristocratico finanziere non c’era nessun problema nel prendere di mira i ranghi più alti del civil service attraverso la sorveglianza e l’infiltrazione, e quest’ultimo era disposto e desideroso di soddisfare l’ambizione indicibilmente perfida. Non c’è bisogno di essere un Remainer rabbioso per suggerire che la loro proposta, insieme alle azioni di Evelyn Farr come talpa della società civile, fosse un atto criminale arbitrario.

L’intera portata degli individui, dei gruppi e delle istituzioni statali e non statali in Gran Bretagna che sono stati o sono attualmente maliziosamente presi di mira in questo modo, e da chi o cosa, potrebbe non essere mai conosciuta. Tuttavia, la tranche trapelata recensita da The Grayzone fornisce al pubblico alcuni spunti importanti.

È chiaro sulla base di questo rapporto che forze clandestine e antidemocratiche sono penetrate abilmente nel cuore di Downing Street e hanno dispiegato metodi di intelligence per modellare il governo e la sua politica secondo gli obiettivi desiderati.

Tutti tranne uno dei membri della cabala e dei finanziatori esposti in questo rapporto hanno ignorato le ripetute richieste di commento via e-mail e telefono. L’unica eccezione era Evelyn Farr, la talpa del civil service della cabala. Raggiunto da The Grayzone a un numero di telefono indicato nel suo CV, Farr ha reagito con allarme.

“Non so di cosa stai parlando, non so chi sei, o perché hai questo numero, e non ho la più pallida idea di cosa stai dicendo”, proclamò Farr con evidente sorpresa.

Quando le è stato chiesto se avesse lavorato per sabotare il processo Brexit da dietro le quinte, ha riattaccato.

In seguito a queste domande, l’account e-mail di questo giornalista ha subito numerosi tentativi di effrazione.

Traduzione di Alessandro Napoli

Fonte: thegrayzone.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: