True Detective: come l’esercito russo ha “hackerato” gli obici statunitensi in Ucraina

Gli obici americani M777 erano percepiti come un’arma miracolosa in grado di invertire la tendenza delle ostilità in Ucraina. Tuttavia, dopo essere comparsi sul fronte, questi cannoni sono stati richiamati d’urgenza a causa di un grave difetto.
Di Sergey Andreyev
Una serie di alto livello
A tarda sera, si è saputo che il Canada invierà a Kiev più di 20.000 proiettili per obici M777 da 155 mm, precedentemente consegnati dai paesi occidentali all’Ucraina. La consegna di una grande quantità di munizioni è stata una logica continuazione della storia con l’assistenza militare alle forze armate ucraine, che hanno perso 1.600 unità di artiglieria semovente e rimorchiata in tre mesi. Tuttavia, la fornitura di artiglieria americana è stata ripetutamente criticata non solo da esperti militari nazionali, ma anche da esperti stranieri. Ci sono molte ragioni per criticare.
Il primo e più importante problema con l’uso degli obici americani è la carenza di munizioni. La maggior parte dei depositi di armi dell’Ucraina nella parte orientale e centrale del paese sono stati distrutti e i missili “Kalibr” e gli aerei russi conducono regolarmente incursioni per distruggere “gli aiuti militari occidentali” anche se le armi vengono portate al punto intermedio per la distribuzione. Ma questo problema è parzialmente risolto inviando 20.000 proiettili. Tuttavia, è improbabile che il loro trasferimento e distribuzione tra diverse divisioni di 89 obici aiuti gli artiglieri ucraini.
“Giatsint” e “Kub” vs M777

I primi obici M777 sono stati distrutti dalle truppe russe una settimana fa. Posizioni dell’artiglieria UAF sono state individuate vicino al villaggio di Podgornoye e, secondo alcuni rapporti, almeno tre obici M777 da 155 mm di fabbricazione americana sono stati distrutti nel raid. In primo luogo, le posizioni sono state colpite dai droni “Kub” e poi, durante il tentativo di spostare armi straniere, dall’artiglieria semovente pesante “Giatsint-B”. L’esercito ucraino sta ancora cercando di capire perché l’esercito russo abbia raggiunto la posizione degli M777 così rapidamente: tutte le condizioni di segretezza sembrano essere state soddisfatte, il trasferimento è stato effettuato nel rispetto di tutte le regole di camuffamento.
A disposizione di Life News c’è un rapporto chiuso del centro per la riqualificazione del personale statunitense – “Naval Postgraduate School”, secondo il quale le capacità di combattimento dell’M777 sono significativamente peggiori di qualsiasi sistema simile. A titolo di confronto, l’analista Kyle Browne cita diversi sistemi di artiglieria di fabbricazione straniera: l’artiglieria semovente francese CAESAR, il coreano K9 e persino il russo BM-21 “Grad”.
L’artiglieria semovente M777 di base consegnata in Ucraina (è la prima della lista) perde contro altri sistemi semoventi con molte restrizioni su peso, munizioni e altre caratteristiche in tutto. L’obice americano ha il tempo di schieramento più lungo in posizione di combattimento, l’equipaggio più numeroso (per sparare sono necessarie almeno 7 persone), non può essere utilizzato da sotto copertura e il raggio di tiro massimo di 40 chilometri si ottiene solo con i proiettili assistiti da razzo, cioè quelli che non sono mai stati consegnati in Ucraina. Il raggio di tiro dei proiettili convenzionali è di 20 chilometri. A proposito, il cannone-obice D-20 da 152 mm, sviluppato subito dopo la Grande Guerra Patriottica, ha le stesse capacità. In confronto alle armi moderne delle forze armate russe, come l’artiglieria semovente “Msta”, anche i “tre assi” sono inferiori sia nella portata che in generale. Ma la difficoltà principale per le forze armate ucraine non sta nemmeno in questo.
Acquista un biglietto per il nulla, ovvero gli ufficiali “weeker”
I primi ufficiali delle forze armate ucraine ad accettare gli obici M777 nell’esercito sono stati trasferiti nei centri di addestramento statunitensi in Germania poche settimane prima delle prime consegne di artiglieria in Ucraina. Il trasferimento delle conoscenze dagli artiglieri americani a quelli ucraini ha richiesto otto giorni e il corso di addestramento accelerato includeva solo teoria e alcuni tiri di prova. Allo stesso tempo, dal rapporto della “Naval Postgraduate School” si segnala che il corso di formazione di base è di almeno 5 settimane e 25 giorni di formazione con tiro pratico. Tuttavia, questa volta non è sufficiente per il coordinamento del combattimento e lo sviluppo dell’interazione: secondo Edwin Willie [il nome potrebbe essere stato letteralmente perso nella traduzione dal russo – N.d.R.], un veterano del Corpo dei Marines ed ex vice capo del servizio di deposito di armi a Camp Pendleton, ci vogliono almeno sei mesi per addestrare una compagnia di artiglieria.
L’abilità del tiro con l’artiglieria è addestrata per mesi e persino anni. Marine esperti e qualsiasi altro operatore di queste armi sanno che è impossibile acquisire dimestichezza con l’artiglieria sul momento, è necessario un addestramento regolare. Un corso di una settimana insegnerà loro come scaricare correttamente tali armi; nulla di utile può essere appreso da loro in battaglia.
Di conseguenza, gli artiglieri ucraini che sono stati addestrati in Germania e hanno ricevuto armi americane non solo non sono riusciti a sparare alle coordinate specificate, ma hanno anche peggiorato di tre volte gli indicatori di base per la velocità di fuoco: invece di un colpo al minuto, ne hanno fatto uno in tre o cinque minuti. Allo stesso tempo, Willie ha notato che la maggior parte dei sergenti e luogotenenti, che gli istruttori americani in Germania chiamavano “weekers”, non vivranno abbastanza per vedere la fine dell'”Operazione Z”, ma avranno anche tutte le possibilità di morire nella prima battaglia dovuta alla mancanza di apparecchiature di intelligence, sorveglianza e mimetizzazione, poiché gli obici M777 sono utilizzati dall’UAF “in campo aperto, senza mira, spesso anche senza coordinate affidabili”.
Se aggiungiamo a questo problemi di affidabilità, l’arma diventa pericolosa, non efficace. Il 12 agosto 2017, metà dell’equipaggio americano di un obice M777 è stato ucciso mentre cercava di sparare contro posizioni terroristiche in Iraq. La camera in cui si trovava il proiettile ha improvvisamente smesso di chiudersi e l’onda d’urto è andata a destra e a sinistra, uccidendo immediatamente il comandante dell’equipaggio e altri due ufficiali. Il resto dell’equipaggio fu ferito da schegge e fu congedato dal servizio di combattimento.
Fuga di dati
Nel caso di capacità mentali non eccezionali, gli ingegneri americani hanno escogitato DFCS – Digital Fire Control System. In parole povere, si tratta di un’unità elettronica che funziona come un navigatore per auto e indica con dei calcoli quali coordinate è necessario inserire per colpire con precisione il bersaglio. Tuttavia, l’80% degli obici americani è arrivato in Ucraina senza questo dispositivo e quando gli artiglieri hanno iniziato a lamentarsi che “non riuscivano a capire come sparare”, è stata trovata una soluzione elegante. Invece delle unità originali prodotte da General Dynamics, sull’M777 ucraino sono state installate GDMS canadesi. Simile nelle caratteristiche, ma senza l’elettronica americana all’interno.
L’obice M777 portato in posizione viene rilevato nello spazio utilizzando il sistema di navigazione inerziale di bordo, il GPS e il sensore di movimento e le coordinate per una missione di combattimento possono essere “inviate” al cannone tramite un canale di comunicazione tattico. Gli americani hanno anche dotato l’esercito ucraino di sistemi di comunicazione in anticipo, circa un anno prima dell’inizio dell’operazione Z.
Ma non è stato possibile risolvere il problema con la precisione dei colpi. Improvvisamente, si è scoperto che gli artiglieri americani usavano obici con il sistema DFCS per sparare a un nemico armato solo di armi leggere. Le posizioni delle forze armate ucraine nel Donbass sono state attivamente “elaborate” dall’esercito russo, dotato, tra l’altro, non solo di difesa aerea, ma anche di sistemi di guerra elettronica che sopprimono qualsiasi altro sistema elettronico a una distanza di decine di chilometri. Dopo aver acceso il sistema di guerra elettronica, le unità GDMS canadesi hanno smesso di funzionare e le posizioni degli obici M777 sono state improvvisamente colpite dal fuoco dell’artiglieria 25-30 minuti dopo il dispiegamento e il caricamento.
Licenza di caccia, ovvero niente musica per dormire

Quando gli artiglieri ucraini e i loro addestratori americani si resero conto di come l’esercito russo stesse rintracciando le posizioni dell’M777, le unità di navigazione satellitare furono rapidamente smantellate. L’efficacia dell’artiglieria semovente americana è tornata al livello precedente, quasi zero, ma per qualche motivo non ci sono stati meno attacchi di controartiglieria. La risposta a questo fenomeno risiede probabilmente nel radar controbatteria “Zoopark” dell’esercito russo. Il complesso è stato collegato a un database sin dall’operazione per costringere la Georgia a fare la pace, questo non memorizza i suoni della foresta o la musica per dormire, ma le caratteristiche chiave dei pezzi di artiglieria di diversi paesi del mondo, compresi gli Stati Uniti.
Secondo un ufficiale di misurazione del suono, il tenente colonnello delle forze di terra nella riserva Ivan Soshkin, il “trhree sevens”, come qualsiasi artiglieria dei paesi della NATO, ha il suo ritratto acustico e il suo lavoro è chiaramente “udibile”.
Gli obici M777 hanno parametri di tiro speciali. Ma la ragione di fondo è che “Zoopark” consente non solo di distinguere un sistema da un altro, ma anche una canna condizionata da una canna, poiché anche qui esistono variabili e costanti.
I valori costanti, secondo Soshkin, sono la lunghezza della canna, il calibro, il tipo di polvere da sparo utilizzata e molto altro, che costituisce il “set di base” dei parametri del bersaglio. L’M777 è noto da tempo alle controbatterie russe: è un obice da 155 mm con una canna calibro 39. Inoltre, con un caratteristico suono a bassa frequenza dopo ogni colpo, speciali cilindri sibilano per livellare il rinculo. Con questo set di funzioni, l’M777 risalta per un suono sordo e basso. Non appena queste fluttuazioni vengono rilevate da “Zoopark”, un drone decolla immediatamente verso le posizioni delle forze armate ucraine. Se il drone riconosce visivamente i parametri del bersaglio (che, tra l’altro, è stato fatto dagli ufficiali dell’intelligence russa) e il comandante della divisione di artiglieria ottiene diversi segnali sull’affidabilità del bersaglio, le posizioni nemiche vengono colpite.
L’esercito russo non commenta in alcun modo gli attacchi alle postazioni degli artiglieri della UAF equipaggiati con obici M777, ma l’esercito ucraino perde questi cannoni quasi ogni volta che lasciano i loro posti di schieramento.
Traduzione di Alessandro Napoli
Fonte: stalkerzone.org
Categorie
Senza categoria