
Facebook ha avuto molto più successo di Meta.
Da Katehon
Un anno fa, Meta era in cima al “Metaverso”. La società ha recentemente completato un rebranding da Facebook a Meta. I social media, come ha spiegato Mark Zuckerberg, non saranno più l’unico focus dell’azienda. «D’ora in poi, saremo prima di tutto il metaverso, non Facebook», ha detto.
Ora che Meta ha completato il suo primo anno intero come “Metaverse Company”, le prospettive sono notevolmente meno rosee. L’azienda ha perso miliardi di dollari ai Reality Labs, la divisione che sovrintende al lavoro con il metaverso. L’azienda ha licenziato migliaia di dipendenti per la prima volta con licenziamenti di massa. Anche gli azionisti di lunga data stanno iniziando a fare ciò che una volta era impensabile: mettere in discussione la visione del futuro di Zuckerberg. Allo stesso tempo, Meta non ha ancora chiaramente articolato cosa sia il metaverso e non ha spiegato perché i miliardi di persone che attualmente utilizzano le sue app di social network vorrebbero far parte del “web incarnato”.
A peggiorare le cose, il prodotto Metaverse iniziale dell’azienda è stato deludente e ha trasformato il Metaverse in un punto culminante piuttosto che in una fonte di aspettative.
Meta e Zuckerberg hanno escogitato definizioni diverse nell’ultimo anno. Il Metaverso è il “successore dell’Internet mobile” e “l’Internet incarnato su cui ti trovi”. È realtà virtuale, ma anche (in definitiva) realtà aumentata. Si collegherà anche in qualche modo ai nostri grafici sociali esistenti su Facebook e Instagram. Ma, a differenza di Facebook e Instagram, sarà compatibile con piattaforme di altre società. Potrebbe avere qualcosa a che fare con NFT e web3.
«La caratteristica distintiva del metaverso è che ti senti davvero come se fossi con altre persone o in un posto diverso», ha detto Zuckerberg durante un’intervista al SXSW nel febbraio 2022. «Puoi visualizzare documenti, puoi visualizzare un sito Web, ma in il futuro sarai su di esso».
Il lato finanziario del disastro si è verificato quando sono stati resi noti i dettagli dell’ultimo rapporto finanziario. La prova di ciò è stata la cifra dell’utile del trimestre, che è diminuita del 52%. La multinazionale è uscita dalla “Top 20” delle più grandi società del mondo per capitalizzazione di mercato. E vicino allo stesso nella classifica delle imprese statunitensi.
Le modifiche anti-tracciamento di Apple a iOS hanno danneggiato l’attività pubblicitaria dell’azienda. E l’intero settore soffre di una recessione economica che ha colpito anche i più grandi giganti della tecnologia.
Allo stesso tempo, Meta sta senza dubbio perdendo enormi quantità di denaro sui suoi investimenti nel metaverso. Reality Labs ha perso $ 10 miliardi nel 2021 e ha perso $ 9 miliardi nel 2022 entro il terzo trimestre. Si prevede che tali perdite “aumenteranno in modo significativo” nel 2023, secondo il chief financial officer della società.
L’andamento degli utili fino a settembre è stato leggermente migliore. E ha mostrato addirittura un aumento dello 0,2%, se si considerano i dati complessivi dell’anno. Ma più marcato è anche l’aumento del capitolo fatture. Cosa significano veramente questi numeri? A proposito di una caduta molto grave nel mercato azionario. Dall’annuncio, le azioni della società sono scese di oltre il 20%, il che rappresenta una significativa perdita di valore.
Il marchio ha una capitalizzazione di mercato di 263.000 miliardi di dollari, secondo gli ultimi dati di Investing. Che è significativamente inferiore ai valori che ha effettivamente gestito. Nel febbraio 2022 ha già registrato un calo significativo del 26,4%.
Le valutazioni riflettono questo? Anche se le valutazioni sono solo valutazioni, forniscono un contesto. Sì, ci sono notevoli cambiamenti nel caso di Meta. Nel dicembre 2022, secondo Bloomberg, è stata cancellata dall’elenco delle 20 aziende più grandi del mondo, attribuendole un valore di mercato di 267,8 miliardi di dollari e posizionandola al di sotto di Exxon, Johnson & Johnson e delle principali aziende tecnologiche come Tesla, Amazon, Alphabet, Microsoft e Apple. Per capitalizzazione di mercato all’inizio dell’anno, Meta era la sesta società più grande degli Stati Uniti.
Tendenze simili sono contrassegnate dai rating di capitalizzazione di mercato. Nella classifica mondiale delle maggiori società per capitalizzazione di mercato, Meta occupa il 26° posto. Dietro Samsung, Roche, Nestlé, Mastercard, TSMC e NVIDIA. Si sarebbe classificato al 20° posto tra le imprese americane.
Meta sta affrontando alcune sfide oltre all’impatto della recessione economica sull’industria pubblicitaria. A questi problemi si aggiunge il peso di altre piattaforme come TikTok o Twicth. I metadati mostrano che la sua base di utenti è ancora in espansione. Ma la pressione dei concorrenti l’ha costretta a tiktokizzare le proprie piattaforme.
E il metaverso? Senza conoscere la risposta a questa domanda fondamentale, sarebbe difficile accettare i risultati più recenti del Meta. Zuckerberg ha preso la ferma decisione di scommettere su un nuovo ambiente virtuale. E questo si traduce in un onere significativo, fortissimo, sulla tesoreria dei brand.
Nonostante il forte calo della crescita dei ricavi prevista, «Meta rimane eccessivamente aggressivo nei suoi piani a lungo termine». Secondo Mandeep Singh, analista di Bloomberg Intelligence, data la mancanza di successo fino ad oggi con i suoi sforzi nel metaverso. È difficile parlare delle previsioni di spesa in conto capitale e operativa del marchio per il 2023. I conti mostrano che i costi annuali del piano sono compresi tra $ 85.000 e $ 87.000 milioni.
Quindi non c’è da meravigliarsi che gli investitori di Meta stiano iniziando a chiedersi se tutti questi metaversi valgano davvero la pena. Il CEO di Altimeter Capital, azionista di lunga data di Meta, ha fatto notizia quando ha scritto una lettera aperta a Mark Zuckerberg all’inizio di quest’anno definendo gli investimenti dell’azienda nel metaverso “sovradimensionati e terrificanti anche per gli standard della Silicon Valley”.
In un discorso agli investitori, Zuckerberg si comporta con calma e sicurezza. Dopo la pubblicazione dei risultati, ha dichiarato: «Credo che coloro che sono pazienti e investono in noi alla fine saranno premiati». Zuckerberg ha dichiarato: «Anche se stiamo affrontando sfide immediate in termini di entrate, siamo ben posizionati per tornare a una crescita dei ricavi più forte. L’anno prossimo l’azienda sarà molto produttiva».
Nell’ultimo rapporto sugli utili dell’azienda, in cui è più probabile che Zuckerberg ponga domande puntuali sull’attività pubblicitaria dell’azienda, un analista ha anche sollevato la questione dei “tassi sperimentali rispetto a quelli testati”.
«Penso che tutti vogliano sapere perché pensi che ripaghi», ha chiesto. Zuckerberg, che sembrava un po’ turbato dalla domanda, ha risposto che «lavorare sul metaverso è un insieme di sforzi a lungo termine su cui stiamo lavorando, ma penso che alla fine funzionerà». La pazienza sarà premiata, dice.
Traduzione di Alessandro Napoli
Fonte: katehon.com
Categorie
Senza categoria