In generale, nonostante le dichiarazioni sull’importanza di questo vertice, non ci si dovrebbe aspettare soluzioni rivoluzionarie dalla CPE. Da Katehon Il 1° giugno in Moldavia, nel villaggio di Bulboaca, è … Continua la lettura di Vertice CPE in Moldavia: fumo negli occhi
Di Costantino Ceoldo Governi e capi militari hanno sempre cercato di vincere scontri e guerre già nelle menti e nei cuori del nemico prima che sui campi di battaglia. Sun-Tzu … Continua la lettura di Intervista a Leonid Savin: guerra ibrida e zona grigia
L’ex primo ministro svedese e agente della CIA parla del futuro dell’Alleanza del Nord Atlantico. Lo stile e la terminologia sono stati completamente conservati. Di Karl Bildt Alla vigilia del … Continua la lettura di L’alta posta in gioco del vertice NATO di Vilnius
A maggio, in Pakistan si sono svolte proteste di massa in relazione all’arresto dell’ex primo ministro Imran Khan. Nel Paese sta divampando uno scontro tra i sostenitori di Khan, che … Continua la lettura di Sull’orlo della guerra civile
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha viaggiato per l’Europa per due settimane dall’inizio di maggio. A quale scopo e quali sono i risultati del viaggio? Da Katehon Geografia del viaggio … Continua la lettura di Zelensky: Eurotour alla ricerca di armi
Di Elena Maric Lo stato dei media serbi è in costante fluttuazione da molti anni. In una società profondamente polarizzata, oltre a una chiara volontà di controllo dell’opinione pubblica, i … Continua la lettura di Riflessi nello specchio: immagine mediatica e percezione pubblica nella Serbia contemporanea
La favolosa Finlandia, riconosciuta per molti anni come il paese più felice, è improvvisamente precipitata negli scioperi. Scaffali vuoti, autisti dei mezzi pubblici che si rifiutano di fare la fila, … Continua la lettura di La bambola nordica dello stregone del Nord-Ovest
Gli europei che protestano sono stanchi di essere satelliti della NATO e vittime di leggi antipopolari Di Ivan Plotnikov Non è un segreto che oggi la cosiddetta Unione Europea, una … Continua la lettura di L’Europa in fiamme
Quali minacce costituiscono le applicazioni mobili e i social network? Da Katehon L’app mobile TikTok è stata al centro di speculazioni da parte di accaniti sostenitori del suo scopo di … Continua la lettura di TikTok nell’agenda politica degli Stati Uniti
La Polonia cerca di dimostrare di essere la potenza più russofoba. Da Katehon Negli ultimi giorni, la leadership della Polonia ha compiuto una serie di passi ostili nei confronti della … Continua la lettura di Escalation polacca
Le elezioni più importanti, programmate in concomitanza con il centenario dell’istituzione della Repubblica di Turchia, un Paese a un punto di svolta. Da Ifimes La Turchia si prepara a tenere … Continua la lettura di Elezioni in Turchia – 2023
I paesi che hanno ufficialmente dichiarato la loro neutralità stanno stabilendo relazioni con Mosca e organizzando forniture segrete di armi all’Ucraina, scrivono i media. Tuttavia, non tutte le storie dei … Continua la lettura di Esistono fornitori segreti di armamenti per la forze armate ucraine?
Di Alexander Rubinstein Un’indagine delle Nazioni Unite ha concluso che il denaro fornito dall’Unione Europea a entità statali in Libia ha facilitato crimini contro l’umanità che vanno dal lavoro forzato … Continua la lettura di La riduzione in schiavitù dei migranti africani: il “big business” in Libia grazie ai finanziamenti dell’UE
Il riorientamento dello Stato dal saccheggio della Russia alla sua rinascita e il riorientamento dell’economia dalla speculazione finanziaria allo sviluppo della tecnologia richiedono un nuovo sistema fiscale. Di Mikhail Delyagin … Continua la lettura di Rivoluzione fiscale
Circa 200 ONG ricevono finanziamenti esteri, il 70% dei quali proviene dagli Stati Uniti. Di Vladimir Prokhvatilov La Fondazione Soros, radicata in Kazakistan, ha cambiato aspetto e fondatori. Ora è … Continua la lettura di Gli Stati Uniti si sono mossi per prendere d’assalto il Kazakistan
Il ruolo di Xi Jinping nel plasmare la strategia politico-militare della Cina. Da Katehon Il successo della Cina nella crescita economica negli ultimi decenni è stato notato dagli esperti e … Continua la lettura di Il nuovo sguardo della Cina sull’equilibrio militare