Il processo di decarbonizzazione incrementale richiede sforzi e strategie a lungo termine per far avanzare i driver e rimuovere le barriere. Di Gonzalo Escribano e Ignacio Urbasos Arbeloa Questo documento … Continua la lettura di Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene del valore
Presso la sede delle Nazioni Unite si è tenuta la seconda conferenza sulla disponibilità di acqua potabile in mezzo secolo, il cui principale promotore è stato il Tagikistan. Nel 2020, … Continua la lettura di Il conflitto “idrico” in Asia Centrale
Di Paul Craig Roberts Alex Jones viene demonizzato per averci dato informazioni che altrimenti ci verrebbero nascoste. Ci sono poliziotti olandesi bianchi che reprimono con la violenza le proteste pacifiche … Continua la lettura di La morte della civiltà occidentale (e la resurrezione di Sodoma e Gomorra)
L’Europa sta diventando una lontana provincia arretrata di una “Roma imperiale” in declino, scrive Alastair Crooke. Di Alastair Crooke Il Club di Roma, fondato nel 1968 come collettivo di pensatori … Continua la lettura di <strong>Inquietudini esistenziali: la guerra finanziaria contro l’Occidente inizia a mordere</strong>
Di Matthew Ehret “London Bridge is Down” sono le parole in codice consegnate dal segretario privato della Regina Edward Young ad alti funzionari alla morte della Regina Elisabetta II. Questo … Continua la lettura di La Gran Bretagna può uscire dal feudalesimo o il Grande Reset di Re Carlo resterà senza conseguenze?
I governi del sud-est asiatico devono stare in guardia contro il peggioramento della sicurezza alimentare nella regione, per timore che i suoi effetti complichino la ripresa post-pandemia e esacerbano le … Continua la lettura di Fame, malnutrizione e cambiamenti climatici: sfide che attendono il sud-est asiatico
Gli americani dovrebbero prestare maggiore attenzione alle proteste in corso degli agricoltori nei Paesi Bassi, che questa settimana hanno trasformato lunghi tratti di autostrade olandesi in quella che sembra una … Continua la lettura di <strong>Attenzione alle proteste degli agricoltori olandesi, perché l’America è la prossima</strong>
Le prossime guerre saranno per l’acqua, non per il petrolio. Di Samuel Obedgiu A dicembre 2020, il CME Group, uno stock exchange negli Stati Uniti, ha lanciato contratti future relativi … Continua la lettura di L’Africa orientale è pronta per un mondo in cui l’acqua sarà una merce tanto quanto il petrolio?
Gli sviluppi nel campo della sicurezza nell’area del Mar Baltico mostrano una forte tendenza alla regionalizzazione della sicurezza europea. Da Katehon Nel dicembre 2007 il Consiglio Europeo ha pubblicato le … Continua la lettura di Geopolitica del Mar Baltico
La Global Britain come tentativo di nuova egemonia. Da Katehon Il 3 febbraio 2020 il Primo Ministro Boris Johnson, che aveva appena concluso la trionfale uscita del Regno Unito dall’Unione … Continua la lettura di La Gran Bretagna e la sua forza senza l’Unione Europea
L’Occidente dipende da Mosca non solo in termini di gas e petrolio. A confermarlo è lo stesso Council on Foreign Relations, come si evince da questo articolo tratto dal sito … Continua la lettura di L’egemonia nucleare russa
Di Aldo Rebelo Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, a Kunming, capoluogo della provincia cinese dello Yunnan, ospiterà la Copy-15 on Biodiversity, la Conferenza delle Nazioni Unite … Continua la lettura di Amazzonia, biodiversità e biopirateria
Da Katehon La scorsa settimana si è tenuto il World Economic Forum. Il World Economic Forum è un’organizzazione internazionale non governativa fondata il 24 gennaio 1971 dall’ingegnere ed economista tedesco … Continua la lettura di Davos 2022
Da Katehon La Russia, in quanto stato con un’ampia gamma di risorse energetiche, è più interessata alla geopolitica nel campo dell’energia nucleare di qualsiasi altro paese. Nonostante il conflitto in … Continua la lettura di Geopolitica del nucleare
Da Katehon Come un’operazione militare speciale in Ucraina ha influenzato la cooperazione nella regione artica. L’operazione militare speciale in Ucraina ha portato all’imposizione di numerose sanzioni da parte dell’Occidente. Anche l’Artico … Continua la lettura di Confronto nell’Artico
Di Iran Neves Ordonio, Carla Ladeira Pimentel Águas e Marcos Moraes Valença La parola “sviluppo” è polisemantica. Può essere intesa come crescita economica, come promessa di benessere attraverso la soddisfazione dei … Continua la lettura di La visione Xukuru dell’agricoltura sacra come proposta contro-egemonica