Quanto presto avverrà il prossimo incidente? Di Valentin Katasonov I “padroni del denaro” (i principali azionisti del Federal Reserve System statunitense) hanno gestito con discreto successo fino a tempi recenti … Continua la lettura di La valutazione di Fitch è un “campanello d’allarme” per l’America
Di Valentin Katasonov Ho già pubblicato numerosi articoli sul romanzo “1984”, scritto dal famoso scrittore inglese George Orwell (1903-1950). Questa è una distopia contenente una descrizione della società “ideale”, che … Continua la lettura di Il bipensiero orwelliano e la Banca di Russia
Come la crisi del mercato dei semiconduttori ha influenzato l’economia globale. Da Katehon La crisi dei semiconduttori dura ormai da quattro anni. I consumatori soffrono della mancanza di console di … Continua la lettura di La guerra dei semiconduttori
Di Valentin Katasonov È noto che già nel marzo dello scorso anno Kiev ha iniziato a presentare energicamente una proposta per confiscare i beni della Russia congelati dall’Occidente. Per poi … Continua la lettura di I beni congelati della Russia infestano Kiev
Di Ahmed Dahshan Dall’inizio della “operazione militare speciale russa” in Ucraina il 24 febbraio, i media hanno pubblicato valutazioni preliminari delle posizioni dei paesi del Golfo Persico in merito a … Continua la lettura di Come si relazionano i Paesi del Golfo con l’operazione militare in Ucraina?
Da Katehon La Russia, in quanto stato con un’ampia gamma di risorse energetiche, è più interessata alla geopolitica nel campo dell’energia nucleare di qualsiasi altro paese. Nonostante il conflitto in … Continua la lettura di Geopolitica del nucleare
Da Katehon Il vertice annuale del G20 si svolgerà in autunno in Indonesia. Tutti gli Stati membri dell’organizzazione sono già stati invitati all’evento. I leader delle maggiori potenze economiche si incontreranno … Continua la lettura di G20: politica ed economia
Di Iran Neves Ordonio, Carla Ladeira Pimentel Águas e Marcos Moraes Valença La parola “sviluppo” è polisemantica. Può essere intesa come crescita economica, come promessa di benessere attraverso la soddisfazione dei … Continua la lettura di La visione Xukuru dell’agricoltura sacra come proposta contro-egemonica
Da Katehon L’American Center for Strategic Studies (CSIS), sotto la direzione di Anthony H. Cordesman, ha condotto un’analisi delle principali potenze mondiali. I risultati di questa analisi sono una bozza di lavoro … Continua la lettura di La tripolarità secondo Washington
Di Andrew Korybko Lo scenario dell’annessione dell’Ucraina occidentale di cui aveva messo in guardia il capo dello spionaggio russo Naryshkin, comporterebbe in realtà il più grande trasferimento di ricchezza polacca … Continua la lettura di È davvero nel migliore interesse della Polonia pianificare l’annessione dell’Ucraina occidentale?
Da Katehon L’inflazione, la carenza di beni essenziali, la distruzione dell’agroindustria e la crescita dei debiti con l’estero sono stati il risultato del seguire le politiche neoliberiste delle istituzioni occidentali. … Continua la lettura di Crollo economico in Sri Lanka
Di Florence Gaub e Viola Fee Dreikhausen Come sarà l’Afghanistan nel 2025. Introduzione La cattura di Kabul da parte dei talebani (il movimento talebano è bandito nella Federazione Russa – … Continua la lettura di Talebani dentro o fuori?
Di Mikhail Delyagin La classica strategia europea dell’Inghilterra, che le assicurò il dominio a lungo termine nel mondo, era impedire l’unificazione del continente attorno a qualsiasi forza (dal momento che … Continua la lettura di Nessuna resa o compromesso
Da Katehon Il rapporto delle Nazioni Unite mostra un rallentamento della crescita economica. Secondo un rapporto pubblicato martedì 12 aprile dalla Commissione economica e sociale delle Nazioni Unite per l’Asia … Continua la lettura di Aspettative per la regione Asia-Pacifico
Di Andrea Zhok I. Democrazie fantastiche e dove trovarle Nelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima … Continua la lettura di Il crepuscolo delle liberaldemocrazie
Di Shaban Syed Si potrebbe dibattere su quale sia la correlazione tra il colpo di stato per il cambio di regime in Pakistan, la guerra in Ucraina e la Belt … Continua la lettura di Il colpo di stato contro Imran Khan, la guerra in Ucraina e la Belt and Road Initiative