Più di cinque attori sono entrati in conflitto. Della Redazione di Katehon Nella provincia di Deir ez-Zour continuano gli scontri tra i combattenti curdi delle SDF (Forze Democratiche Siriane) e … Continua la lettura di Escalation in Siria
Il caporedattore della rivista informativa e analitica Geopolitika, Leonid Savin, ha commentato i risultati dell’incontro tra Vladimir Putin e Recep Erdogan in una breve intervista a Ukraina.ru Di Anna Cherkasova … Continua la lettura di Leonid Savin sull’incontro tra Putin ed Erdogan e sul perché la Russia non ha concluso un nuovo accordo sui cereali
Di Suleiman Walhad Il Mar Rosso, lo stretto di Bab El Mandeb, il Golfo di Aden e il Mar Somalo rappresentano un’importante via d’acqua che le nazioni più potenti utilizzano … Continua la lettura di Gli Stati del Corno d’Africa: perché sono importanti per il mondo
Quasi 20 anni fa, Jim O’Neil, allora direttore del gruppo Goldman Sachs, rifletteva sul potenziale economico di Brasile, Russia, India e Cina (BRIC), prevedendo che entro il 2050 avrebbero potuto … Continua la lettura di Argentina: tra il servilismo dell’opposizione e l’opportunità multipolare dei BRICS+
Dalla Redazione di Katehon Mercoledì 23 agosto la stazione lunare indiana Chandrayaan-3 è atterrata con successo nella regione del Polo Sud della Luna, approssimativamente nel luogo in cui la navicella … Continua la lettura di La Luna e la corsa delle superpotenze al suo Polo Sud
Le forze dell’ordine americane continueranno le azioni contro Russia, Cina e altri paesi. Ma anche contro i propri cittadini. Dalla Redazione di Katehon Il 10 agosto, il direttore della National … Continua la lettura di Nuova strategia per la comunità dell’Intelligence Statunitense
Ritratti psicologici dei leader del club internazionale G7. Dalla Redazione di Katehon Nell’American Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders della terza edizione del DSM-III, il termine “nevrotico” è usato … Continua la lettura di Reparto n° 7
Il 5 e 6 agosto si è tenuto in Arabia Saudita un vertice sull’Ucraina. Dalla Redazione di Katehon A differenza dell’incontro di Copenaghen, dove si è discusso del piano presentato … Continua la lettura di Meeting a Jeddah
Di Ilya Titov Intervista con Andrey Fursov Il principale nemico esistenziale della Russia è l’Inghilterra. Per secoli siamo stati in guerra con esso per la nostra esistenza storica, e l’operazione … Continua la lettura di Andrey Fursov: “Gli ultraglobalisti stanno preparando un nuovo ordine mondiale post-capitalista”
Il Mali caccia i caschi blu delle Nazioni Unite. Da Katehon Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso di completare la missione internazionale di mantenimento della pace MINUSMA … Continua la lettura di Il ritiro delle forze di pace dal Mali: un simbolo della politica fallimentare dell’Occidente in Africa
L’importanza del Myanmar per la Cina è sottovalutata. Da Katehon Le relazioni tra Cina e Myanmar sono sempre state piuttosto strette sin dall’indipendenza del Myanmar. Il vicino è sempre stato … Continua la lettura di I rapporti tra Cina e Myanmar nelle nuove realtà
Non sono ancora pronti per un conflitto militare diretto con la Russia all’estero. Di Vladimir Prokhvatilov L’US Accounts Office ha pubblicato un rapporto sui programmi di riarmo del Pentagono. La … Continua la lettura di L’Esercito Americano: arrugginito, impopolare e molto pericoloso
Di Valentin Katasonov I nemici più zelanti della Russia ritengono che la guerra delle sanzioni contro il nostro Paese non debba limitarsi ad azioni punitive da parte dei singoli stati. … Continua la lettura di La Russia minacciata di “segno nero” nell’FATF
In generale, nonostante le dichiarazioni sull’importanza di questo vertice, non ci si dovrebbe aspettare soluzioni rivoluzionarie dalla CPE. Da Katehon Il 1° giugno in Moldavia, nel villaggio di Bulboaca, è … Continua la lettura di Vertice CPE in Moldavia: fumo negli occhi
Di Costantino Ceoldo Governi e capi militari hanno sempre cercato di vincere scontri e guerre già nelle menti e nei cuori del nemico prima che sui campi di battaglia. Sun-Tzu … Continua la lettura di Intervista a Leonid Savin: guerra ibrida e zona grigia
L’ex primo ministro svedese e agente della CIA parla del futuro dell’Alleanza del Nord Atlantico. Lo stile e la terminologia sono stati completamente conservati. Di Karl Bildt Alla vigilia del … Continua la lettura di L’alta posta in gioco del vertice NATO di Vilnius