Di Gennaro Malgieri Cento anni fa l’autore tedesco pubblicava il monumentale saggio “Il tramonto dell’occidente”. Ora Aragno pubblica il secondo volume dell’opera. La mirabile descrizione della decadenza delle forme organiche … Continua la lettura di La diagnosi del declino occidentale (vista da Spengler)
Di Alberto Buela Tutti sanno che sinistra e destra sono termini relativi come genitore e figlio o alto e basso, poiché sono concetti che dipendono l’uno dall’altro. È noto, inoltre, … Continua la lettura di I paradossi della destra e della sinistra
Di Juan Gabriel Caro Rivera Nel suo libro La Quarta Teoria Politica, il Professor Alexander Dugin tenta di fare una valutazione sistematica delle correnti e dei movimenti che compongono il … Continua la lettura di Conservatorismo e Postmodernismo nella Quarta Teoria Politica
Di Alberto Buela Ciò che è difficile della metapolitica è che non specula su “cosa dovrebbe essere”, ma sulla realtà politica così come si manifesta: su ciò che è, più … Continua la lettura di Metapolitica (o oltre la politica)