La favolosa Finlandia, riconosciuta per molti anni come il paese più felice, è improvvisamente precipitata negli scioperi. Scaffali vuoti, autisti dei mezzi pubblici che si rifiutano di fare la fila, … Continua la lettura di La bambola nordica dello stregone del Nord-Ovest
Le elezioni più importanti, programmate in concomitanza con il centenario dell’istituzione della Repubblica di Turchia, un Paese a un punto di svolta. Da Ifimes La Turchia si prepara a tenere … Continua la lettura di Elezioni in Turchia – 2023
Helsinki e Podgorica sono ancora di più nell’orbita dell’influenza occidentale. Da Katehon Nel confronto con l’Heartland rappresentato dalla Russia, l’Occidente cerca ogni opportunità per creare nuovi conflitti attorno al perimetro … Continua la lettura di Elezioni in Finlandia e in Montenegro
Procedimento penale politicamente motivato contro Trump. Da Katehon Trump come il problema principale dei globalisti Donald Trump è stato al centro di numerosi scandali e false accuse sin dalla sua … Continua la lettura di Donald Trump contro i globalisti
Panoramica dei risultati delle elezioni presidenziali e delle possibili conseguenze. Da Katehon Il 25 febbraio si sono svolte in Nigeria le elezioni presidenziali. Il candidato al governo del partito All … Continua la lettura di Elezioni in Nigeria
La crisi politica pachistana compie un anno. Di Marina Bakanova Il 5 marzo 2023, una squadra di polizia di Islamabad è arrivata alla residenza dell’ex Primo Ministro pakistano Imran Khan … Continua la lettura di Una strada verso il nulla
Quali tendenze si osservano oggi nell’UE? Da Katehon Nell’arena internazionale, l’Unione Europea appare come un’entità unica e monolitica. Questa immagine, creata dai politici europei, non corrisponde del tutto alla realtà. … Continua la lettura di Problemi reali dell’UE
Di Grigory Budtsov Negli ultimi tempi, dalle dichiarazioni dei politici, abbiamo ricevuto molte informazioni su come funziona il complesso mondo politico e quale posto occupano la Russia e altri paesi … Continua la lettura di Narrativa e Politica
Da Katehon Sono passati più di 40 anni da quando la Cina ha adottato la politica di riforma e apertura. Durante questo periodo, la Cina ha raggiunto una crescita economica … Continua la lettura di La filosofia diplomatica dei leader cinesi: da Deng a Xi
Di Cristián Barros La polizia del Boss mi ha afferrato in stile gringo – Corrido, “Cananea”, 1917 Il Cile caldo La caduta del Muro di Berlino ha lasciato numerosi orfani, … Continua la lettura di Il Riflusso Rosa o come l’America Latina ha perso la sua sinistra
Di Zhang Zixi La Malaysia ha tenuto la sua quindicesima elezione nazionale il 19 novembre e la Commissione Elettorale ha annunciato i risultati delle elezioni preliminari nelle prime ore del … Continua la lettura di Il nuovo Primo Ministro della Malaysia si insedia dopo il drammatico “parlamento sospeso”
I leader europei si sono sentiti sollevati dopo che i repubblicani non sono riusciti a ottenere un’onda rossa nelle elezioni di medio termine negli Stati Uniti. Ma invece di usare … Continua la lettura di Il culmine dell’unità atlantica?
Il 20 novembre l’attuale presidente del Kazakistan è stato rieletto per un nuovo mandato di sette anni. Da Katehon Sebbene dal punto di vista della politica mondiale, le elezioni in … Continua la lettura di <strong>Elezioni in Kazakistan</strong>
L’ex presidente Usa proverà a tornare nuovamente alla Casa Bianca. Da Katehon L’ex presidente Donald Trump ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti alle elezioni del … Continua la lettura di <strong>Donald Trump ha preso una decisione</strong>
Di Hyginus Banko Okibe Sfondo La Nigeria è un paese in cui la diversità si manifesta nella cultura, religione, etnia, lingua, clima, occupazione e istruzione. La diversità è solitamente predicata … Continua la lettura di <strong>Etnia, religione e polarizzazione in Nigeria</strong>
A causa dell’attuale crisi politica in Svezia, il “Partito socialdemocratico” dominante rischia di perdere alle elezioni contro i suoi oppositori. Di Corinne Deloy Come ogni quattro anni, gli svedesi sono … Continua la lettura di <strong>Elezioni in Svezia: i democratici populisti possono avere successo</strong>