Il 20 novembre l’attuale presidente del Kazakistan è stato rieletto per un nuovo mandato di sette anni. Da Katehon Sebbene dal punto di vista della politica mondiale, le elezioni in … Continua la lettura di <strong>Elezioni in Kazakistan</strong>
L’ex presidente Usa proverà a tornare nuovamente alla Casa Bianca. Da Katehon L’ex presidente Donald Trump ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti alle elezioni del … Continua la lettura di <strong>Donald Trump ha preso una decisione</strong>
Di Hyginus Banko Okibe Sfondo La Nigeria è un paese in cui la diversità si manifesta nella cultura, religione, etnia, lingua, clima, occupazione e istruzione. La diversità è solitamente predicata … Continua la lettura di <strong>Etnia, religione e polarizzazione in Nigeria</strong>
A causa dell’attuale crisi politica in Svezia, il “Partito socialdemocratico” dominante rischia di perdere alle elezioni contro i suoi oppositori. Di Corinne Deloy Come ogni quattro anni, gli svedesi sono … Continua la lettura di <strong>Elezioni in Svezia: i democratici populisti possono avere successo</strong>
Di Berk Esen In un importante sviluppo per la politica turca, sei partiti di opposizione hanno firmato un manifesto congiunto durante una cerimonia pubblica il 28 febbraio. Il documento delinea … Continua la lettura di <strong>Alleanza di opposizione in Turchia: una valida alternativa a Erdogan?</strong>
Nur-Sultan si sta segretamente muovendo verso la creazione di uno Stato monoetnico attraverso l’eradicazione dell’identità nazionale, la politica linguistica e il nazionalismo aperto. Di Sergey Atamanov (N.d.A.: i Mankurt sono … Continua la lettura di <strong>La leggenda del mankurt in Kazakistan</strong>
Una volta risolto il conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti bruceranno tutti i ponti che potrebbero portare alla riconciliazione con la Russia. Di Larry C. Johnson Dopo 8 anni di … Continua la lettura di Gli Stati Uniti stanno contribuendo alla propria morte?
Lo Stato ha bisogno di cambiamenti strutturali. Da Katehon Il 24 agosto, la Corte costituzionale thailandese ha rimosso dall’incarico il primo ministro Prayut Chan-o-cha. Il motivo è stato l’appello di … Continua la lettura di <strong>Thailandia: crisi politica multilivello</strong>
Da TsarGrad Il filosofo, ideologo del mondo russo Alexander Dugin ha fatto il suo primo appello dopo il vile omicidio di sua figlia Darya. Ha esortato i soldati russi alla … Continua la lettura di <strong>«Vincete, per favore!» – L’appello di Dugin dopo l’uccisione di sua figlia</strong>
Di Iurie Rosca La nostra buona amica e compagna nella lotta ideologica, Daria Dugina-Platonova, è rimasta vittima di un atto terroristico in Russia, a seguito del quale è morta. L’auto … Continua la lettura di <strong>L’assassinio di innocenti e la geopolitica del terrorismo antirusso</strong>
L’Italia è in crisi politica. Dopo la fine di luglio, dopo un voto di sfiducia al suo governo, il presidente del Consiglio Mario Draghi si è dimesso e la sua … Continua la lettura di <strong>L’Italia si prepara alle elezioni: chi vincerà?</strong>
Di Jordi Garriga Uno dei migliori argomenti a favore della difesa del capitalismo e del libero mercato era che offrisse l’opportunità di accedere al consumo di massa per tutti, compresa … Continua la lettura di La festa è finita
Proponiamo qui quella che è l’opinione espressa in un articolo di Jan Dutkiewicz e Dominik Stecuła apparso sul sito foreignpolicy.com riguardo alla tendenza dell’estrema destra e dell’estrema sinistra americane ad … Continua la lettura di Perché l’estrema destra e l’estrema sinistra americane si sono schierate contro gli aiuti all’Ucraina
Probabilmente, in preparazione allo sviluppo accelerato dell’industria nazionale dopo la normalizzazione della politica monetaria della Banca di Russia, il governo Mishustin sta compiendo sforzi crescenti nel campo dello sviluppo tecnologico. … Continua la lettura di Governo Mishustin: focus sulla tecnologia
Intervista di Costantino Ceoldo all’Avv. Alessandro Fusillo per Pravda.ru. Di Costantino Ceoldo La maggior parte degli italiani ha vissuto l’arrivo dei vaccini contro il Covid-19 come la liberazione da un … Continua la lettura di Libertà di scelta in Italia al tempo della Covid
Di Leonid Savin Il 21 giugno 2022, il primo ministro israeliano Naftali Bennett e il suo vice, il ministro degli Esteri Yair Lapid, hanno annunciato la loro decisione di sciogliere … Continua la lettura di L’inferiorità cronica di Israele