
L’Europa in fiamme
Gli europei che protestano sono stanchi di essere satelliti della NATO e vittime di leggi antipopolari Di Ivan Plotnikov Non è un segreto che oggi la cosiddetta Unione Europea, una … Continua la lettura di L’Europa in fiamme
Libertà ★ Giustizia ★ Rivoluzione ★
Gli europei che protestano sono stanchi di essere satelliti della NATO e vittime di leggi antipopolari Di Ivan Plotnikov Non è un segreto che oggi la cosiddetta Unione Europea, una … Continua la lettura di L’Europa in fiamme
Circa 200 ONG ricevono finanziamenti esteri, il 70% dei quali proviene dagli Stati Uniti. Di Vladimir Prokhvatilov La Fondazione Soros, radicata in Kazakistan, ha cambiato aspetto e fondatori. Ora è … Continua la lettura di Gli Stati Uniti si sono mossi per prendere d’assalto il Kazakistan
Di Anatolij Livry Il disgusto per ogni manifestazione tradizionale della vita dei popoli bianchi si è da tempo trasformato da una dottrina globale dominante in un riflesso animale dell’establishment qui … Continua la lettura di Il futuro dell’Ucraina è mulatto
«Global Initiative. New Front Lines: Organized criminal economies in Ukraine in 2022»: una panoramica del rapporto. Da Katehon La Global Initiative Against Transnational Organised Crime, un’organizzazione non governativa svizzera dedicata … Continua la lettura di Sulla criminalità in Ucraina
La 15-minute city restringe l’accesso a ciò che fino ad ora è stato considerato bene comune, non soggetto ad abrogazione legislativa. In questo senso, siamo di fronte a una seconda … Continua la lettura di Un nuovo recinto: Prison City Rise
Di Lorenzo Marinoni Il Covid avrebbe dovuto essere la tempesta perfetta per l’instaurazione del Regime globalista. Un problema globale non avrebbe potuto che richiedere una “soluzione” globale. Il caos pandemico … Continua la lettura di Il transumanesimo è nazicomunismo
Di Anatolij Livry Il 14 ottobre 2022, il corpo della dodicenne Lola Davier, campionessa francese junior di aerobica, è stato ritrovato in una cassa nel mezzo del 19° arrondissement di … Continua la lettura di La “Lolita” di Nabokov: la normalizzazione della pedofilia in Occidente e in Russia
Da Katehon Ethnos, popolo, nazione: parallelismi russo-tedeschi Il problema dell’utilizzo dei termini “ethnos”, “popolo”, “nazione” è estremamente complesso, poiché storicamente sono stati usati talvolta come sinonimi, talvolta come contrari, talvolta … Continua la lettura di Ethnos, popolo, nazione come categorie etno-sociologiche
Siamo di fronte a un numero enorme di metodi diversi con cui viene esercitato il controllo sociale e attraverso i quali le istituzioni tradizionali vengono distrutte. Quello che segue è … Continua la lettura di Grimorio di ingegneria sociale
Di Lorenzo Maria Pacini Uno dei tratti distintivi della postmodernità, radicatosi fortemente nel corso del Novecento, è quello di aver discusso ampiamente la validità o meno del concetto di bonum … Continua la lettura di Lo Stato del benessere
Intervista di Costantino Ceoldo all’Avv. Alessandro Fusillo per Pravda.ru. Di Costantino Ceoldo La maggior parte degli italiani ha vissuto l’arrivo dei vaccini contro il Covid-19 come la liberazione da un … Continua la lettura di Libertà di scelta in Italia al tempo della Covid
Il 7 giugno 2022 sulle pagine dell’edizione giapponese in lingua inglese del Japan Times è stato pubblicato un interessante articolo sul confronto sino-giapponese. In particolare, Masaya Inoue, docente presso la … Continua la lettura di Lo “sharp power” della Cina
La generazione più giovane della Cina è spesso associata all’ipernazionalismo. Ciò semplifica eccessivamente le loro relazioni complesse e individualizzate con il loro paese. Di Brian Wong La Gen-Z cinese (definita … Continua la lettura di Il complesso nazionalismo della Gen-Z cinese
Di Leonid Savin Oltre a militari e politici di alto livello, sono coinvolti istituti e organizzazioni di ricerca nello studio del fenomeno della guerra ibrida (divenuta campo interdisciplinare) in Occidente. … Continua la lettura di Guerra ibrida: ora già cornice del discorso
Da Katehon La scorsa settimana si è tenuto il World Economic Forum. Il World Economic Forum è un’organizzazione internazionale non governativa fondata il 24 gennaio 1971 dall’ingegnere ed economista tedesco … Continua la lettura di Davos 2022
Ksenia Golub Sono Ksenia Golub, una giornalista russa, vivo a Belgrado da tre anni ormai. Ma i miei legami con la Serbia sono più antichi: sono venuta per la prima … Continua la lettura di Ucraina: dal cristianesimo al satanismo. [Parte I]