Di Benjamin Fayet Intervista ad Alain de Benoist, a cura di PHILITT – Philosophie, Littérature et Cinéma. Alain de Benoist è uno scrittore e giornalista. Teorico della “Nuova Destra”, ha partecipato … Continua la lettura di Alain de Benoist: «Drieu e Jünger erano conservatori rivoluzionari, desiderosi di salvaguardare i valori eterni»
Di Alain De Benoist Intervento di Alain de Benoist, pronunciato durante l’VIII convegno annuale dell’Institut Iliade, sabato 29 maggio 2021. “Liberalismo contro i popoli”. Questa espressione può essere considerata in … Continua la lettura di Il liberalismo contro i popoli
Di Alain De Benoist Antonio Gramsci è, insieme a Lukács [1], il più celebre “marxista-leninista indipendente” del periodo stalinista. È anzitutto il teorico del “potere culturale”. Gramsci nasce in Sardegna … Continua la lettura di Antonio Gramsci per Alain de Benoist
Di Augustin Thomas In un editoriale sulla rivista Éléments, Alain de Benoist ha spiegato che la nostra epoca sta vivendo il passaggio dalla vecchia morale a un moralismo onnipresente. Di … Continua la lettura di Oltre i diritti umani di Alain de Benoist: una critica del diritto contaminato dalla morale