Di Zhang Zixi La Malaysia ha tenuto la sua quindicesima elezione nazionale il 19 novembre e la Commissione Elettorale ha annunciato i risultati delle elezioni preliminari nelle prime ore del … Continua la lettura di Il nuovo Primo Ministro della Malaysia si insedia dopo il drammatico “parlamento sospeso”
I governi del sud-est asiatico devono stare in guardia contro il peggioramento della sicurezza alimentare nella regione, per timore che i suoi effetti complichino la ripresa post-pandemia e esacerbano le … Continua la lettura di Fame, malnutrizione e cambiamenti climatici: sfide che attendono il sud-est asiatico
Le recenti mosse di Pechino per stabilire una cooperazione in materia di sicurezza con gli stati delle isole del Pacifico hanno irritato gli Stati Uniti e l’Australia. L’ASEAN ha bisogno … Continua la lettura di La competizione strategica USA-Cina nel Pacifico
La politica estera dinamica ed equilibrata dell’Indonesia ne fa una potenza regionale nell’Indo-Pacifico. Da Katehon L’Indonesia, il paese dell’arcipelago più grande del mondo, è composta da oltre 17.000 isole che … Continua la lettura di Geopolitica dell’Indonesia
Di Subrata Mukherjee Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché … Continua la lettura di Verso la multipolarità