Il governo australiano dovrà scegliere tra priorità concorrenti di finanziamento della difesa. In un momento in cui gli australiani stanno affrontando un aumento del costo della vita, potrebbe essere allettante … Continua la lettura di Il costo della difesa australiana: difficili scelte per il nuovo governo
Di Leonid Savin All’inizio di aprile si sono verificati due eventi apparentemente non correlati: l’Argentina ha celebrato il 40° anniversario dell’inizio della guerra per le Isole Malvinas (in una prima … Continua la lettura di Geopolitica delle isole: controversie territoriali e altri aspetti della geografia marittima
Di Monsignor Carlo Maria Viganò Dichiarazione di Monsignor Carlo Maria Viganò, arcivescovo, ex nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, sulla crisi russo-ucraina Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con … Continua la lettura di Considerazioni sulla crisi russo-ucraina
Di Joaquin Flores Sebbene l’AUKUS esista formalmente per contrastare la Cina, lo fa sulla base di una storia condivisa e di sfere di influenza. Ciò significa che la logica di … Continua la lettura di L’AUKUS accelera l’avvento dell’esercito dell’UE ed evidenzia l’irrilevanza della NATO