di George Shepherd Sebbene la sua influenza sia andata scemando negli ultimi decenni, la teoria della dipendenza rimane un prisma indispensabile attraverso il quale considerare lo sviluppo biforcuto, o polarizzato, … Continua la lettura di Dipendenza ed ecologia nell’America Latina contemporanea, Parte I: la colonizzazione della coltivazione della soia paraguaiana da parte del business brasiliano
L’elezione di Lula da Silva potrebbe riportare il Brasile al suo ruolo di protagonista sulla scena mondiale. Da Katehon Molti ricordano il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, che ha supportato la … Continua la lettura di <strong>Dove andrà il Brasile?</strong>
Testo base del dibattito tenuto in occasione del 1° Congresso Regionale Sud-Sudest di Nova Resistência, sul concetto di noomachia delineato dal Prof. Aleksandr Dugin e, sulla base di questo, la … Continua la lettura di La Noomachia e la ricerca del Logos brasiliano
Di Aldo Rebelo Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, a Kunming, capoluogo della provincia cinese dello Yunnan, ospiterà la Copy-15 on Biodiversity, la Conferenza delle Nazioni Unite … Continua la lettura di Amazzonia, biodiversità e biopirateria
Di Iran Neves Ordonio, Carla Ladeira Pimentel Águas e Marcos Moraes Valença La parola “sviluppo” è polisemantica. Può essere intesa come crescita economica, come promessa di benessere attraverso la soddisfazione dei … Continua la lettura di La visione Xukuru dell’agricoltura sacra come proposta contro-egemonica
Di Subrata Mukherjee Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché … Continua la lettura di Verso la multipolarità
Di Raphael Machado Da quasi 10 anni la crisi ucraina è oggetto di dibattito, analisi e “tifo”, con alti e bassi, tanto spargimento di sangue, vite perse e una disputa … Continua la lettura di Fino alla fine, fino alla vittoria: una prospettiva sulla lunga crisi ucraina.
Di Joaquin Flores Dovremmo aspettarci di vedere gli Stati Uniti continuare a ridimensionare i propri impegni al di fuori delle Americhe e ci aspettiamo di vedere gli Stati Uniti aumentare … Continua la lettura di L’obsolescenza della NATO: Ucraina, Turchia, Brasile e ora Afghanistan