Le affermazioni secondo cui la Cina ha preso la “parte russa” nel conflitto in Ucraina semplificano eccessivamente le relazioni sino-russe. Sosteniamo che le relazioni sino-russe siano una stretta collaborazione incentrata … Continua la lettura di <strong>Relazioni sino-russe e guerra in Ucraina</strong>
L’adesione della Cina all’OMC nel 2001 è stata una pietra miliare poiché ha iniziato a integrarsi pienamente nel sistema economico mondiale e a partecipare attivamente alla globalizzazione economica. Questi eventi … Continua la lettura di L’investimento della Cina: sulla strada per il potere mondiale
Di Shaban Syed Si potrebbe dibattere su quale sia la correlazione tra il colpo di stato per il cambio di regime in Pakistan, la guerra in Ucraina e la Belt … Continua la lettura di Il colpo di stato contro Imran Khan, la guerra in Ucraina e la Belt and Road Initiative
Di Leonid Savin, Konstantin Kurylev e Sergey Bazavluk L’eurasiatismo, nelle sue varie interpretazioni, dall’ideologia all’attuazione dei programmi dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU), è considerato una delle strategie per creare un ordine … Continua la lettura di Eurasiatismo, Unione Economica Eurasiatica e multipolarità: la valutazioni di esperti stranieri