Quali minacce costituiscono le applicazioni mobili e i social network? Da Katehon L’app mobile TikTok è stata al centro di speculazioni da parte di accaniti sostenitori del suo scopo di … Continua la lettura di TikTok nell’agenda politica degli Stati Uniti
Il ruolo di Xi Jinping nel plasmare la strategia politico-militare della Cina. Da Katehon Il successo della Cina nella crescita economica negli ultimi decenni è stato notato dagli esperti e … Continua la lettura di Il nuovo sguardo della Cina sull’equilibrio militare
Il processo di decarbonizzazione incrementale richiede sforzi e strategie a lungo termine per far avanzare i driver e rimuovere le barriere. Di Gonzalo Escribano e Ignacio Urbasos Arbeloa Questo documento … Continua la lettura di Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene del valore
Washington potrebbe trarre soddisfazione presentando i cambiamenti avvenuti in Medio Oriente mentre i sauditi bilanciano la loro sicurezza mettendo gli Stati Uniti contro la Cina. Tuttavia, la brutale verità è … Continua la lettura di Un’alleanza più che conseguente
Di Natalia Laevskaya Al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, 16 stati erano membri della NATO. Questi sono 12 paesi che hanno firmato il Trattato del Nord Atlantico sulla … Continua la lettura di La globalizzazione della NATO
I Balcani: arena di competizione geostrategica per l’adesione all’UE o terreno di lotta locale per il potere? Un’analisi dal punto di vista dell’UE. Di Marina Vulovic Sebbene i sei paesi … Continua la lettura di Le relazioni dei Balcani occidentali con attori stranieri in materia di politica estera e sicurezza
In che modo la Cina contrasta gli attacchi occidentali? Da Katehon Negli ultimi anni, il confronto tra Cina e paesi occidentali, in particolare gli Stati Uniti, si è solo intensificato. … Continua la lettura di La risposta della Cina alle pressioni occidentali
Il catastrofico terremoto in Turchia e Siria ci ha ricordato ancora una volta il Grande Medio Oriente, la cui attenzione si è notevolmente indebolita dopo l’inizio dell’Operazione Militare Speciale russa … Continua la lettura di Il concerto delle placche continentali
Di Natalia Laevskaya Contesto e ragioni dell’inizio della nazionalizzazione in Bolivia Preoccupazioni provenienti da Regno Unito, Francia, Brasile e Spagna sono già state espresse per molti anni relativamente ai settori … Continua la lettura di Nazionalizzazione in Bolivia
La via più breve per un mondo favorevole a Cina e Russia passa attraverso la vittoria di Mosca. Da Katehon Il 24 febbraio 2022, la Russia ha lanciato lOoperazione Militare … Continua la lettura di Un anno di Operazione Militare Speciale: la prospettiva di un conflitto prolungato
Pechino persegue la propria globalizzazione dell’economia mondiale. Di Vadim Myasnikov Da diversi decenni l’economia mondiale sta attivamente subendo il processo di globalizzazione, che porta all’espansione delle opportunità e delle prospettive … Continua la lettura di Transnazionalizzazione del business cinese
Di Alan Gochiyaev L’industria del gas e il ruolo delle multinazionali cinesi Oggi la Cina, in collaborazione con i paesi artici, sta espandendo la sua presenza politica nella regione, per … Continua la lettura di Cooperazione russo-cinese nell’Artico
Da Katehon Sono passati più di 40 anni da quando la Cina ha adottato la politica di riforma e apertura. Durante questo periodo, la Cina ha raggiunto una crescita economica … Continua la lettura di La filosofia diplomatica dei leader cinesi: da Deng a Xi
Da Katehon Dal 16 al 20 gennaio si è tenuta a Davos una riunione ordinaria del World Economic Forum, strumento dei globalisti che, con vari pretesti e con l’aiuto del … Continua la lettura di Forum di Davos 2023
A ottobre, gli Stati Uniti hanno imposto alla Cina un nuovo massiccio controllo delle esportazioni. Non è stato così facile per gli Stati Uniti ottenere il sostegno come si aspettavano … Continua la lettura di Perché l’Europa sta osteggiando i controlli statunitensi sulle esportazioni in Cina?
L’enigmatico gruppo che collega Asia, Stati Uniti ed Europa si apre alla vigilia del 50° anniversario. Di Ken Moriyasu, Mariko Kodaki e Shigesaburo Okumura Sabato mattina, alcuni dei più noti … Continua la lettura di All’interno della Commissione Trilaterale: le élites del potere sono alle prese con l’ascesa della Cina