I paesi che hanno ufficialmente dichiarato la loro neutralità stanno stabilendo relazioni con Mosca e organizzando forniture segrete di armi all’Ucraina, scrivono i media. Tuttavia, non tutte le storie dei … Continua la lettura di Esistono fornitori segreti di armamenti per la forze armate ucraine?
I sondaggi per gli americani mostrano che, nonostante le preoccupazioni per il costo degli impegni militari, soprattutto dopo gli schieramenti in Iraq e Afghanistan, il pubblico sostiene ancora in gran … Continua la lettura di Gli americani rifiutano in gran parte la chiusura di basi in Germania, Corea del Sud e Giappone
Le modifiche al Libro Bianco chiariscono la direzione dello sviluppo delle forze armate cinesi. Da Katehon Alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90, lo scoppio della Guerra … Continua la lettura di Strategie militari moderne della Cina
Di Zhang Zixi La Japan Broadcasting Corporation NHK ha riferito che l’incontro al vertice del dialogo quadripartito sulla sicurezza tra Stati Uniti, Giappone, India e Australia si è tenuto presso la Residenza del … Continua la lettura di QUAD: parte della strategia statunitense nell’Indo-Pacifico
Di Aleksandr Dugin Asse Mosca-Nuova Delhi Spostiamoci verso est. Qui vediamo l’India come un “grande spazio” a sé stante, che durante l’epoca del Grande Gioco era la principale testa di … Continua la lettura di La strategia orientale dell’Heartland: una panoramica degli obiettivi e delle priorità
Di John Keane Il danno inflitto alla regione dall’imperialismo europeo non è stato dimenticato, un contraccolpo che continua ancora oggi. Le ansie per il destino del liberalismo sono ovunque in … Continua la lettura di Perché il liberalismo ha pochi amici in Asia
Di Claudia Vaalge e Maari Hinsberg La cultura pop coreana, consumata a livello globale e conosciuta con il nome di Hallyu, coinvolge principalmente musica, televisione e preferenze estetiche ed è … Continua la lettura di Il controllo capitalista del K-pop: l’idolo come prodotto