Di Aleksandr Dugin Un nuovo modello amministrativo e politico sta cominciando a prendere forma in Ucraina. È di fondamentale importanza, costituendo il nucleo della Novorussia come una nuova unità storica. … Continua la lettura di La responsabilità dei territori della Novorossiya liberati dai nazisti deve essere presa immediatamente
Di Maxim Medovarov L’importanza dell’Operazione Militare Speciale della Russia in Ucraina è andata ben oltre il quadro regionale. Già ora, a distanza di poco più di due settimane, possiamo affermare … Continua la lettura di Un momento di vera multipolarità
Di Leonid Savin L’operazione militare della Russia in Ucraina, iniziata il 24 febbraio, è stata una sorpresa sia per i cittadini russi che per gli altri Stati. Soprattutto per gli … Continua la lettura di Conflitto in Ucraina: geopolitica, identità e questioni di sicurezza
Di Aleksandr Dugin La comprensione approfondita dell’operazione militare speciale in Ucraina richiede una spiegazione preliminare: con che cosa, nel senso più ampio della parola, abbiamo a che fare? I concetti … Continua la lettura di Etnosociologia dell’Ucraina nel contesto dell’operazione militare
Di Maurizio Murelli Magari vi siete fatti convinti che i media hanno in Ucraina corrispondenti di guerra. Comunque la pensiate sulle ragioni e i torti di Russia e Ucraina, quel … Continua la lettura di Il giornalismo di guerra è una cosa seria
Di Davor Slobodanovich Vuyachich Di recente, Douglas MacArthur, colonnello in pensione e consigliere del Segretario alla Difesa degli Stati Uniti nell’amministrazione Trump, un veterano di guerra pluridecorato, ha apertamente criticato … Continua la lettura di Ucraina – Dall’Euromaidan all’Afghanistan
Di Luciano Lago Si può dedurre da molti indizi che l’operazione russa in Ucraina ha colto di sorpresa il fronte occidentale NATO che non si aspettava una mossa così decisa … Continua la lettura di Dall’Ucraina non si passa, l’Occidente deve decidere la pace o la guerra con la Russia
Di Aleksandr Dugin Pubblichiamo la traduzione della recente intervista rilasciata dal prof. Aleksandr Dugin per Tsargrad TV. L’Ucraina non è solo una repubblica post-sovietica, non solo uno dei frammenti dell’Impero russo, … Continua la lettura di “Great Game” in Ucraina: l’analisi geopolitica di Alexander Dugin per Tsargrad TV
Di Monsignor Carlo Maria Viganò Dichiarazione di Monsignor Carlo Maria Viganò, arcivescovo, ex nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, sulla crisi russo-ucraina Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con … Continua la lettura di Considerazioni sulla crisi russo-ucraina
Di Aleksandr Dugin L’operazione speciale Z non è solo la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, non solo il salvataggio del popolo russo del Donbass e l’affermazione della sovranità dello Stato … Continua la lettura di L’ora Z sull’orologio della Storia
Di Daniele Perra La seguente analisi si articola in tre differenti sezioni e cerca di valutare il conflitto attraverso aspetti inerenti il diritto internazionale, la dottrina militare ed il dato … Continua la lettura di Analisi del conflitto in Ucraina
Il professore dell’Università di Chicago John J. Mearsheimer, un classico del neorealismo moderno, ha predetto da tempo che la politica degli Stati Uniti nei confronti dell’Ucraina avrebbe portato a un’escalation … Continua la lettura di Perché John Mearsheimer accusa gli Stati Uniti per la crisi in Ucraina?
Riprendiamo un articolo pubblicato originariamente su globalresearch.ca il 16 Aprile 2019, che però riteniamo di estrema attualità e può servire a comprendere più a fondo le dinamiche in corso in … Continua la lettura di Il continuo sostegno della NATO ai neo-nazisti in Ucraina
Di Leonid Savin Il 25 gennaio 2022, il Congresso degli Stati Uniti ha ricevuto il rapporto “Renewed Great Power Competition: Implications for Defence — Issues for Congress“. [1] Si rileva … Continua la lettura di Come gli Stati Uniti vedono la politica estera della Russia
Di Aleksandr Dugin Informazione e realtà La guerra è sempre un controllo della realtà, una sua verifica. Ciò che la precede e l’accompagna, di regola, ha un carattere virtuale ed … Continua la lettura di La guerra come verifica della realtà
Di Pavel Kiselev La provocazione di una guerra sul territorio dell’Ucraina è stata pianificata a lungo dagli Stati Uniti, e questo sembra loro il passo giusto verso la distruzione della … Continua la lettura di “Sovraccaricare e Sbilanciare la Russia” secondo RAND Corporation