L’Europa sta diventando una lontana provincia arretrata di una “Roma imperiale” in declino, scrive Alastair Crooke. Di Alastair Crooke Il Club di Roma, fondato nel 1968 come collettivo di pensatori … Continua la lettura di <strong>Inquietudini esistenziali: la guerra finanziaria contro l’Occidente inizia a mordere</strong>
L’Occidente dipende da Mosca non solo in termini di gas e petrolio. A confermarlo è lo stesso Council on Foreign Relations, come si evince da questo articolo tratto dal sito … Continua la lettura di L’egemonia nucleare russa
Di Nikos Tsafos Il termine “arma energetica” è facilmente abusato ed è spesso abusato. I politici statunitensi accusano spesso la Russia di trasformare l’energia in un’arma. Le amministrazioni USA che … Continua la lettura di Armi energetiche: un nuovo look
Di Germán Gorráiz López Pressata dall’elevata dipendenza energetica (oltre il 50%), dall’elevata volatilità dei prezzi del gas e del petrolio dovuta a fattori geopolitici destabilizzanti e dall’urgenza di garantire un … Continua la lettura di L’utopia energetica europea
Di Konrad Rekas L’aumento dei prezzi dell’elettricità è spesso presentato oggi come un nuovo shock dell’offerta, il che non è corretto. Per le famiglie britanniche, l’aumento dei prezzi osservato, il più … Continua la lettura di Analisi: cosa sta succedendo con i prezzi dell’energia?