Di Benjamin Fayet Intervista ad Alain de Benoist, a cura di PHILITT – Philosophie, Littérature et Cinéma. Alain de Benoist è uno scrittore e giornalista. Teorico della “Nuova Destra”, ha partecipato … Continua la lettura di Alain de Benoist: «Drieu e Jünger erano conservatori rivoluzionari, desiderosi di salvaguardare i valori eterni»
Di Daniele Perra La Germania, sin dal 1848, occupò un ruolo di primo piano nel progetto comunista di diffusione della rivoluzione proletaria su scala globale. Karl Marx e Friedrich Engels, … Continua la lettura di Niekisch, la Questione Tedesca e l’Eurasia
Di Ernst Niekisch Ernst Niekisch, uno dei padri nobili del nazional-bolscevismo, attraverso questo articolo del 1931, ci spiega una delle essenze di questa ideologia: l’individualismo moderno, prodotto dell’occidente liberale e tecnologico può essere … Continua la lettura di La Tecnologia divoratrice di uomini
Di Daniele Perra Perennemente ostracizzato e bollato con lo sprezzante appellativo di “rossobrunismo”, il pensiero di Ernst Niekisch, declinato nella sua dimensione geopolitica, può nuovamente indicare all’Europa la via per … Continua la lettura di Ernst Niekisch e la Geopolitica