I paesi che hanno ufficialmente dichiarato la loro neutralità stanno stabilendo relazioni con Mosca e organizzando forniture segrete di armi all’Ucraina, scrivono i media. Tuttavia, non tutte le storie dei … Continua la lettura di Esistono fornitori segreti di armamenti per la forze armate ucraine?
Il processo di decarbonizzazione incrementale richiede sforzi e strategie a lungo termine per far avanzare i driver e rimuovere le barriere. Di Gonzalo Escribano e Ignacio Urbasos Arbeloa Questo documento … Continua la lettura di Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene del valore
Helsinki e Podgorica sono ancora di più nell’orbita dell’influenza occidentale. Da Katehon Nel confronto con l’Heartland rappresentato dalla Russia, l’Occidente cerca ogni opportunità per creare nuovi conflitti attorno al perimetro … Continua la lettura di Elezioni in Finlandia e in Montenegro
Di Natalia Laevskaya Al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, 16 stati erano membri della NATO. Questi sono 12 paesi che hanno firmato il Trattato del Nord Atlantico sulla … Continua la lettura di La globalizzazione della NATO
Il ruolo degli Stati Uniti nel rafforzamento del fianco orientale della NATO. Di Egor Sobolev Il periodo successivo alla fine della Guerra Fredda ha portato a cambiamenti significativi nella sfera … Continua la lettura di Mutamenti politico-militari nei paesi dell’Europa orientale
I Balcani: arena di competizione geostrategica per l’adesione all’UE o terreno di lotta locale per il potere? Un’analisi dal punto di vista dell’UE. Di Marina Vulovic Sebbene i sei paesi … Continua la lettura di Le relazioni dei Balcani occidentali con attori stranieri in materia di politica estera e sicurezza
In che modo la Cina contrasta gli attacchi occidentali? Da Katehon Negli ultimi anni, il confronto tra Cina e paesi occidentali, in particolare gli Stati Uniti, si è solo intensificato. … Continua la lettura di La risposta della Cina alle pressioni occidentali
Quali tendenze si osservano oggi nell’UE? Da Katehon Nell’arena internazionale, l’Unione Europea appare come un’entità unica e monolitica. Questa immagine, creata dai politici europei, non corrisponde del tutto alla realtà. … Continua la lettura di Problemi reali dell’UE
Nella seconda parte della sua ampia analisi, intitolata “La fine di un’era di inversione antropogeografica: la pressione insostenibile delle frange precarie di una civiltà in contrazione, la geopolitica di Peter … Continua la lettura di La fine di un’era di inversione antropogeografica: la pressione insostenibile delle frange precarie di una civiltà in contrazione, la geopolitica di Peter Pan (Parte II)
Una pletora di file di intelligence inviati dalle forze di pace canadesi espongono operazioni segrete della CIA, spedizioni illegali di armi, combattenti jihadisti importati, potenziali operazioni false flag e atrocità … Continua la lettura di File di intelligence declassificati rivelano scomode verità sulla guerra in Bosnia
“Il terrorismo è quando gli Stati Uniti impiantano un regime dittatoriale da qualche parte, facendo affidamento sulle baionette e usando il terrore contro il loro stesso popolo”. Ex ufficiale della … Continua la lettura di Narrative orientate alla distruzione provenienti dall’Islam non tradizionale come strumento della politica estera degli Stati Uniti
A ottobre, gli Stati Uniti hanno imposto alla Cina un nuovo massiccio controllo delle esportazioni. Non è stato così facile per gli Stati Uniti ottenere il sostegno come si aspettavano … Continua la lettura di Perché l’Europa sta osteggiando i controlli statunitensi sulle esportazioni in Cina?
Di René-Henri Manusardi La struttura interiore del Soggetto radicale San Bernardo di Chiaravalle (1090-1153), abate cistercense, ispiratore e guida spirituale dei Cavalieri del Tempio, così rivela la sua struttura interiore … Continua la lettura di Il Cromlech, Tempio e Spazio Interiore del Soggetto Radicale
Di Anatolij Livry Il 14 ottobre 2022, il corpo della dodicenne Lola Davier, campionessa francese junior di aerobica, è stato ritrovato in una cassa nel mezzo del 19° arrondissement di … Continua la lettura di La “Lolita” di Nabokov: la normalizzazione della pedofilia in Occidente e in Russia
Intervento di Alessandro Napoli al II Congresso Nazionale di Vanguardia Colombia, 2-3 Dicembre 2022. Di Alessandro Napoli Comincio ringraziando i camerati di Vanguardia Colombia, organizzatori di questo congresso, per avermi … Continua la lettura di Il pensiero di Carlo Terracciano e la sua attualità in relazione allo scenario politico italiano e geopolitico sia eurasiatico che globale
Le conseguenze dannose dell’influenza delle politiche dell’UE sui paesi balcanici sono evidenti. Da Katehon La scorsa settimana (in connessione con un altro tentativo da parte del Kosovo non riconosciuto di … Continua la lettura di I Balcani hanno di nuovo la febbre