Vai al contenuto

TagEuropa

Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene del valore

Il processo di decarbonizzazione incrementale richiede sforzi e strategie a lungo termine per far avanzare i driver e rimuovere le barriere. Di Gonzalo Escribano e Ignacio Urbasos Arbeloa Questo documento … Continua la lettura di Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene del valore

La fine di un’era di inversione antropogeografica: la pressione insostenibile delle frange precarie di una civiltà in contrazione, la geopolitica di Peter Pan (Parte II)

Nella seconda parte della sua ampia analisi, intitolata “La fine di un’era di inversione antropogeografica: la pressione insostenibile delle frange precarie di una civiltà in contrazione, la geopolitica di Peter … Continua la lettura di La fine di un’era di inversione antropogeografica: la pressione insostenibile delle frange precarie di una civiltà in contrazione, la geopolitica di Peter Pan (Parte II)

Narrative orientate alla distruzione provenienti dall’Islam non tradizionale come strumento della politica estera degli Stati Uniti

“Il terrorismo è quando gli Stati Uniti impiantano un regime dittatoriale da qualche parte, facendo affidamento sulle baionette e usando il terrore contro il loro stesso popolo”. Ex ufficiale della … Continua la lettura di Narrative orientate alla distruzione provenienti dall’Islam non tradizionale come strumento della politica estera degli Stati Uniti

Il pensiero di Carlo Terracciano e la sua attualità in relazione allo scenario politico italiano e geopolitico sia eurasiatico che globale

Intervento di Alessandro Napoli al II Congresso Nazionale di Vanguardia Colombia, 2-3 Dicembre 2022. Di Alessandro Napoli Comincio ringraziando i camerati di Vanguardia Colombia, organizzatori di questo congresso, per avermi … Continua la lettura di Il pensiero di Carlo Terracciano e la sua attualità in relazione allo scenario politico italiano e geopolitico sia eurasiatico che globale