Recensione del libro di Paul Gottfried “Antifascismo: il corso di una crociata”. Di Grant N. Havers Nel 1944 George Orwell chiese: «Perché non possiamo dare una definizione chiara e generalmente … Continua la lettura di <strong>Antifascismo, vero e falso</strong>
Di Leonid Savin Le opere di Martin Heidegger hanno recentemente riscosso un accresciuto interesse in diversi Paesi. Mentre le interpretazioni dei suoi testi variano ampiamente, è interessante che l’eredità di … Continua la lettura di Martin Heidegger, Russia e filosofia politica
Di Aleksandr Prokhanov Le truppe combatterono ostinatamente e senza paura. Fumavano mucchi di città distrutte. Ma dietro, all’ombra della torre del Cremlino Giuda ha coltivato il suo bacio. Ricordo come … Continua la lettura di Questa è una Svastika
Di Maurizio Murelli Non sono uno storico ma di storia un po’ ne capisco e un po’ la conosco e dunque mi domando come mai, nel corso di questa tempesta … Continua la lettura di L’assenza degli storici e l’assalto dei banderisti
Di Angelo Abis La vulgata storica più consolidata ci tiene a descrivere Antonio Gramsci e Benito Mussolini come due personaggi totalmente antagonisti, quasi provenissero da mondi completamente diversi. L’uno, fondatore del Partito … Continua la lettura di Quegli insospettabili legami tra Gramsci e Mussolini