Il Burkina Faso continua a tagliare i rapporti con Parigi. Da Katehon Espulsione dell’ambasciatore Il Ministero degli Esteri francese ha dichiarato martedì (3 gennaio) di aver ricevuto una lettera a … Continua la lettura di Un duro colpo al controllo francese dell’Africa
Di Anatolij Livry Il 14 ottobre 2022, il corpo della dodicenne Lola Davier, campionessa francese junior di aerobica, è stato ritrovato in una cassa nel mezzo del 19° arrondissement di … Continua la lettura di La “Lolita” di Nabokov: la normalizzazione della pedofilia in Occidente e in Russia
Di Tarek Sherkawi È stato sconcertante vedere che il quotidiano francese Le Monde ha pubblicato il 17 agosto 2022 un articolo d’opinione dello scrittore Patrice Franceschi e dell’ex Ministro degli … Continua la lettura di <strong>Gli ambigui rapporti della Francia con il terrorismo</strong>
L’articolo svela vari aspetti del confronto geopolitico tra l’Impero russo e le principali potenze europee nella lotta per il Caucaso. L’autore mostra come la Gran Bretagna, la Turchia e la … Continua la lettura di Lotta per il Caucaso. Parte I. L’inizio del conflitto
L’articolo svela vari aspetti del confronto geopolitico tra l’Impero russo e le principali potenze europee nella lotta per il Caucaso. L’autore mostra come la Gran Bretagna, la Turchia e la … Continua la lettura di Lotta per il Caucaso. Parte VI. La destabilizzazione della Circassia e il Mahajirismo
Di Michelle Pinton L’unico spazio continentale è nuovamente diviso in Ovest e Est. La domanda nel titolo di questo articolo è stata posta ai partecipanti di un seminario che ho … Continua la lettura di Può esistere l’Europa senza la Russia?
Di Leonid Savin All’inizio di aprile si sono verificati due eventi apparentemente non correlati: l’Argentina ha celebrato il 40° anniversario dell’inizio della guerra per le Isole Malvinas (in una prima … Continua la lettura di Geopolitica delle isole: controversie territoriali e altri aspetti della geografia marittima
Di Subrata Mukherjee Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché … Continua la lettura di Verso la multipolarità
Da Katehon Secondo i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali, Emmanuel Macron e l’antiglobalista Marine Le Pen si contenderanno il seggio di presidente francese il prossimo 24 aprile. Questo … Continua la lettura di Francia: la storica battaglia del popolo contro le élites
Di Matvey Arkov L’operazione speciale della Russia in Ucraina ha scoperto tutte le conseguenze dell’influenza occidentale sulle autorità di Kiev. Su istigazione di Washington, lo stato, una volta fraterno, è … Continua la lettura di L’operazione speciale in Ucraina e il contributo della Russia alla decolonizzazione dell’Africa: intervista con il panafricanista Kemi Seba
Da Katehon Le elezioni in tre paesi europei, ovviamente, non riflettono il mitico confronto tra “democrazia” e “autocrazia”. La pubblicazione globalista americana The New York Times rileva che “la lotta … Continua la lettura di Nuovo respiro per l’Europa: prendono forza gli anti-globalisti?
Di Drago Bosnic Mentre le forze russe stanno stringendo il cappio attorno a Mariupol, controllata dal gruppo neonazista del Battaglione Azov, nei giorni che passano si sono verificati una pletora … Continua la lettura di La battaglia per Mariupol potrebbe far crollare il castello di carte liberale in Francia