
Vertice Nordamericano
Il 9 e 10 dicembre, i leader di Messico, Stati Uniti e Canada hanno tenuto un regolare incontro trilaterale. L’evento si è svolto in Messico. Da Katehon Il vertice annuale, … Continua la lettura di Vertice Nordamericano
Libertà ★ Giustizia ★ Rivoluzione ★
Il 9 e 10 dicembre, i leader di Messico, Stati Uniti e Canada hanno tenuto un regolare incontro trilaterale. L’evento si è svolto in Messico. Da Katehon Il vertice annuale, … Continua la lettura di Vertice Nordamericano
“Il terrorismo è quando gli Stati Uniti impiantano un regime dittatoriale da qualche parte, facendo affidamento sulle baionette e usando il terrore contro il loro stesso popolo”. Ex ufficiale della … Continua la lettura di Narrative orientate alla distruzione provenienti dall’Islam non tradizionale come strumento della politica estera degli Stati Uniti
Il Burkina Faso continua a tagliare i rapporti con Parigi. Da Katehon Espulsione dell’ambasciatore Il Ministero degli Esteri francese ha dichiarato martedì (3 gennaio) di aver ricevuto una lettera a … Continua la lettura di Un duro colpo al controllo francese dell’Africa
I paesi dell’Eurasia sono strategicamente interessati a stabilizzare la situazione in Iran. Da Katehon Da più di due mesi in Iran si svolgono sanguinose proteste, accompagnate da attacchi a forze … Continua la lettura di Insurrezione filoamericana in Iran
Di Natalia Makeeva L’inaugurazione di un monumento al leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, a Mosca, ricorda il suo ruolo nella storia di tutta l’umanità, non solo dell’America Latina. Lo … Continua la lettura di <strong>Aleksandr Dugin: Castro come geopolitico, difensore dell’identità e combattente contro l’egemonia statunitense</strong>
Il lavoro di linguisti e filosofi è necessario nella direzione di studiare le “basi” protofilosofiche comuni e primordiali degli slavi orientali. Di Aleksandr Bovdunov Ho voluto scrivere questo articolo subito … Continua la lettura di Inclusione della “lingua”: cosa dobbiamo fare con la lingua “Ucraina”?
Nur-Sultan si sta segretamente muovendo verso la creazione di uno Stato monoetnico attraverso l’eradicazione dell’identità nazionale, la politica linguistica e il nazionalismo aperto. Di Sergey Atamanov (N.d.A.: i Mankurt sono … Continua la lettura di <strong>La leggenda del mankurt in Kazakistan</strong>
La geopolitica della filiera subirà grandi cambiamenti nei prossimi anni. Da Katehon Il 29 agosto è stato annunciato che la Turchia intendeva aumentare cinque volte il prezzo del passaggio attraverso … Continua la lettura di <strong>Problemi di logistica globale</strong>
Una volta risolto il conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti bruceranno tutti i ponti che potrebbero portare alla riconciliazione con la Russia. Di Larry C. Johnson Dopo 8 anni di … Continua la lettura di Gli Stati Uniti stanno contribuendo alla propria morte?
Di Tarek Sherkawi È stato sconcertante vedere che il quotidiano francese Le Monde ha pubblicato il 17 agosto 2022 un articolo d’opinione dello scrittore Patrice Franceschi e dell’ex Ministro degli … Continua la lettura di <strong>Gli ambigui rapporti della Francia con il terrorismo</strong>
Da TsarGrad Il filosofo, ideologo del mondo russo Alexander Dugin ha fatto il suo primo appello dopo il vile omicidio di sua figlia Darya. Ha esortato i soldati russi alla … Continua la lettura di <strong>«Vincete, per favore!» – L’appello di Dugin dopo l’uccisione di sua figlia</strong>
Di Iurie Rosca La nostra buona amica e compagna nella lotta ideologica, Daria Dugina-Platonova, è rimasta vittima di un atto terroristico in Russia, a seguito del quale è morta. L’auto … Continua la lettura di <strong>L’assassinio di innocenti e la geopolitica del terrorismo antirusso</strong>
Le affermazioni secondo cui la Cina ha preso la “parte russa” nel conflitto in Ucraina semplificano eccessivamente le relazioni sino-russe. Sosteniamo che le relazioni sino-russe siano una stretta collaborazione incentrata … Continua la lettura di <strong>Relazioni sino-russe e guerra in Ucraina</strong>
Putin non ha mai voluto rendere l’Ucraina parte della Russia. Voleva evitare che diventasse un trampolino di lancio per l’aggressione occidentale. La guerra in Ucraina è una catastrofe multidimensionale che … Continua la lettura di <strong>John J. Mearsheimer sulla crisi ucraina</strong>
A fine luglio 2022 è trapelata in rete una registrazione attribuita al leader del partito DAWA, Nuri al-Maliki, dove ha chiamato alcuni rappresentanti di Khashad Al-Shaabi – una “nazione di … Continua la lettura di I primi dubbi sull’efficacia di Khashad Al-Shaabi
La Repubblica dell’Angola svolge un ruolo significativo nella regione africana. Da Katehon La Repubblica dell’Angola è uno Stato situato nell’Africa sudoccidentale. Ad ovest è bagnata dall’Oceano Atlantico, a sud confina … Continua la lettura di Angola: storia e geopolitica