Oltre al dibattito in corso sul diventare una repubblica, l’Australia sta anche valutando l’inclusione di una voce indigena in Parlamento. Di Dechlan Brennan Dopo la recente morte della regina Elisabetta … Continua la lettura di <strong>Dopo la morte della regina, l’Australia discute su come correggere i torti coloniali</strong>
Di Matthew Ehret “London Bridge is Down” sono le parole in codice consegnate dal segretario privato della Regina Edward Young ad alti funzionari alla morte della Regina Elisabetta II. Questo … Continua la lettura di La Gran Bretagna può uscire dal feudalesimo o il Grande Reset di Re Carlo resterà senza conseguenze?
L’articolo svela vari aspetti del confronto geopolitico tra l’Impero russo e le principali potenze europee nella lotta per il Caucaso. L’autore mostra come la Gran Bretagna, la Turchia e la … Continua la lettura di Lotta per il Caucaso. Parte I. L’inizio del conflitto
L’articolo svela vari aspetti del confronto geopolitico tra l’Impero russo e le principali potenze europee nella lotta per il Caucaso. L’autore mostra come la Gran Bretagna, la Turchia e la … Continua la lettura di Lotta per il Caucaso. Parte VI. La destabilizzazione della Circassia e il Mahajirismo
Di Damir Nazarov Sembra che il sionismo si sia stabilito su più isole contemporaneamente nei mari adiacenti l’uno all’altro. Parliamo di Socotra (Mar Arabico) e Tiran (Mar Rosso). Se tutto … Continua la lettura di Pirateria: l'”Asse del Male”
L’uso di veicoli aerei senza pilota è diventato onnipresente sia nella sfera militare che in quella civile. Da Katehon Un veicolo aereo senza pilota (UAV, Unmanned Aerial Vehicle), è un … Continua la lettura di UAV: applicazioni e sviluppi
Di Sergey Atamanov È generalmente accettato che gli Stati Uniti siano responsabili di tutti i problemi, tuttavia, a un esame obiettivo, si può vedere che sono solo i primi della … Continua la lettura di Giochi sotto copertura della Corona Britannica
La Global Britain come tentativo di nuova egemonia. Da Katehon Il 3 febbraio 2020 il Primo Ministro Boris Johnson, che aveva appena concluso la trionfale uscita del Regno Unito dall’Unione … Continua la lettura di La Gran Bretagna e la sua forza senza l’Unione Europea
Di Kit Klarenberg Le e-mail trapelate esaminate da The Grayzone rivelano un possibile complotto criminale delle élites pro-Leave per sabotare l’accordo Brexit di Theresa May, infiltrarsi nel governo, spiare i … Continua la lettura di Operazione Surprise: il colpo di stato per installare Boris Johnson
Di Gwynne Dyer Le vecchie paure e i vecchi rancori stanno chiaramente diminuendo in Irlanda del Nord tra la generazione nata dal 1998, ma è troppo presto per scommettere su … Continua la lettura di Un nuovo pericolo attende l’Irlanda del Nord
Di Leonid Savin All’inizio di aprile si sono verificati due eventi apparentemente non correlati: l’Argentina ha celebrato il 40° anniversario dell’inizio della guerra per le Isole Malvinas (in una prima … Continua la lettura di Geopolitica delle isole: controversie territoriali e altri aspetti della geografia marittima
Da Katehon La corte britannica conferma l’estradizione di Assange. La Westminster Magistrates’ Court di Londra ha emesso un ordine di estradizione negli Stati Uniti per il fondatore di WikiLeaks Julian … Continua la lettura di Giustizia o vendetta?
Da Katehon L’inflazione, la carenza di beni essenziali, la distruzione dell’agroindustria e la crescita dei debiti con l’estero sono stati il risultato del seguire le politiche neoliberiste delle istituzioni occidentali. … Continua la lettura di Crollo economico in Sri Lanka
Di Mikhail Delyagin La classica strategia europea dell’Inghilterra, che le assicurò il dominio a lungo termine nel mondo, era impedire l’unificazione del continente attorno a qualsiasi forza (dal momento che … Continua la lettura di Nessuna resa o compromesso