Di Matthew Ehret “London Bridge is Down” sono le parole in codice consegnate dal segretario privato della Regina Edward Young ad alti funzionari alla morte della Regina Elisabetta II. Questo … Continua la lettura di La Gran Bretagna può uscire dal feudalesimo o il Grande Reset di Re Carlo resterà senza conseguenze?
Di Roberto Pecchioli Il sistema non ammette più deroghe e discrepanze. È obbligatorio essere fedeli alla linea, come ai tempi dell’Unione Sovietica. L’unica differenza è che la linea è dettata … Continua la lettura di Propaganda e censura. La democrazia dello spettatore
Di Monsignor Carlo Maria Viganò Dichiarazione di Monsignor Carlo Maria Viganò, arcivescovo, ex nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, sulla crisi russo-ucraina Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con … Continua la lettura di Considerazioni sulla crisi russo-ucraina
Di Joaquin Flores L’ultima release del WEF, “The Great Narrative”, con la sua fissazione per le “fake news” è tanto un’ammissione di colpa quanto un riconoscimento del fallimento. Una cosa … Continua la lettura di Il Grande Reset sta fallendo? Quando le grandi narrazioni cadono in pezzi
Di Lorenzo Maria Pacini Quella che è in atto non è una guerra cominciata da poche ore, né un botta e risposta fra nazioni già in conflitto da anni. Stiamo … Continua la lettura di Katechon e Antikeimenos, la battaglia geopolitica dello Spirito
Di Joaquin Flores Il panopticon della Smart City è un sistema predisposto affinché i cittadini disimpegnino la polizia, si interroghino e si divulghino a vicenda. Il mondo accademico, con la … Continua la lettura di Panopticon: come il mondo accademico tradizionale ha normalizzato la reclusione di massa
Di Joaquin Flores Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch’io … Continua la lettura di Smart Cities: il perfezionamento della Prison-Grid Society
Di Joaquin Flores Combinando le idee marxiste del materialismo storico e del determinismo tecnologico con idee fasciste-futuriste di tecnocrazia e scientismo manageriale burocratico, il World Economic Forum persegue un percorso … Continua la lettura di Il Marxismo di Klaus Schwab: un mago con i poteri degli inferi
Di Joaquin Flores La fase successiva coinvolgerà la divisione dei risvegliati attraverso la manipolazione del legame traumatico, dell’attaccamento empatico e dell’altruismo, scrive Joaquin Flores. Il nuovo sistema di credito sociale … Continua la lettura di Deplorevole fino a prova contraria: Kafka, Credito Sociale e Teoria Critica
Di Alessandro Napoli Gli artisti sono le antenne della specie. Gli effetti del male sociale si manifestano innanzitutto nelle arti. – Ezra Pound Sono passati due anni dall’inizio della pandemia … Continua la lettura di Sonorità dissidenti contro Grande Reset, conformismo e post-modernità: una colonna sonora per la nostra ribellione
Di Joaquin Flores La crescente distopia tecnocratica sembra perpetuare l’eredità della socialdemocrazia, anche se in modo perverso, e quindi l’utilizzo dei partiti Verdi e dei partiti socialdemocratici in Europa per … Continua la lettura di Klaus Schwab l’umanista e Klaus Schwab il terrorista
Di Joaquin Flores Non c’è via di fuga dalla Quarta Rivoluzione Industriale, ma la versione del F.M.I. può essere fermata, scrive Joaquin Flores. Il 29 giugno, il World Economic Forum … Continua la lettura di Dispotismo orientale contro libertà: quale Quarta Rivoluzione Industriale?
Di Joaquin Flores L’unica cosa rimasta da distruggere in un mondo popolato solo da élites, sono le altre élites. Sembrerebbe che il desiderio di dominare gli altri non sia fine … Continua la lettura di I tecnocrati del Grande Reset ci hanno davvero pensato? Il Male: tra spopolamento e Neuralink
Di Joaquin Flores Il nostro obiettivo è tentare di comprendere le reali motivazioni delle élites, comprendendo che, al di là di ciò che esse possono considerare come la propria agenda … Continua la lettura di La morale del Grande Reset: eutanasia per gli inessenziali
Di Joaquin Flores I cambiamenti in corso sono un cambiamento rivoluzionario da un’epoca storica all’altra, scrive Joaquin Flores. Efesini 6:10-12 – Del resto, fratelli miei, fortificatevi nel Signore e nella … Continua la lettura di Il dilemma globalista: come attuare una Quarta Rivoluzione Industriale senza perdere potere
Di Joaquin Flores Genesi 1:26 – Poi Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul … Continua la lettura di Punto Zero: la nostra Quarta Rivoluzione Industriale contro il loro Grande Reset