Di Natalia Laevskaya Contesto e ragioni dell’inizio della nazionalizzazione in Bolivia Preoccupazioni provenienti da Regno Unito, Francia, Brasile e Spagna sono già state espresse per molti anni relativamente ai settori … Continua la lettura di Nazionalizzazione in Bolivia
Da Katehon Gustavo Petro potrebbe diventare il primo presidente di sinistra. Alla fine di maggio, i colombiani eleggeranno un nuovo Capo di Stato. La campagna elettorale si svolge in un ambiente … Continua la lettura di “Colpo di Stato” di sinistra in Colombia?
Di Aleksandr Dugin Tre modelli (sovietico, pro-occidentale, eurasista) Nella Russia attuale esistono tre modelli basilari, reciprocamente in conflitto, di strategia per lo stato, sia per quanto riguarda la politica estera … Continua la lettura di Principi fondamentali della politica eurasiatista
Di Raphael Machado Ricordiamo oggi il centenario della nascita di Jean Thiriart, teorico nazional-rivoluzionario e continentalista europeo, grande critico della NATO e difensore di un’alleanza tra Europa e Terzo Mondo … Continua la lettura di Jean Thiriart: un maestro per i difensori della Pátria Grande Iberoamericana