Di Aleksandr Dugin L’ultima formula Riassumiamo infine la nostra analisi sommaria. Abbiamo scoperto che a tutti i livelli dei modelli riduzionisti più generalizzati della teleologia storica esiste quasi la stessa … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [7/7]
Di Aleksandr Dugin Scontro di religioni L’ultimo livello su larga scala di riduzione della storia alla formula semplice si dovrebbe trovare nella storia delle religioni e nei problemi interconfessionali. Poiché … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [6/7]
Di Aleksandr Dugin La guerra delle nazioni Un altro modello di interpretazione della storia è costituito da varie teorie etiche, che considerano le nazioni, a volte le razze, a volte … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [5/7]
Di Aleksandr Dugin Il paradigma geopolitico della storia La riduzione geopolitica è conosciuta molto meno del modello economico, ma la sua convincenza e chiarezza, tuttavia, è abbastanza paragonabile al paradigma … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [4/7]
Di Aleksandr Dugin Come è avvenuto nella vita reale? In primo luogo, la prima mancanza di corrispondenza all’ortodossia marxista è avvenuta al momento della Grande rivoluzione socialista d’ottobre. Questo evento … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [3/7]
Di Aleksandr Dugin Il vero marxismo La dottrina di Marx è stata così popolare nel ventesimo secolo, che è assolutamente difficile parlarne, specialmente in Russia, dove il marxismo è stato … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [2/7]
Di Aleksandr Dugin L’ultimo grado di generalizzazione L’analisi delle civiltà, la loro correlazione, il loro confronto, il loro sviluppo, la loro interdipendenza è un problema così difficile, che in funzione … Continua la lettura di Il paradigma della Fine [1/7]