L’Iran ha ordinato sistemi di difesa aerea dalla Russia e il caccia più avanzato di Mosca. Di Elis Gjevori L’ Iran prevede di ricevere aerei da combattimento russi all’avanguardia Sukhoi … Continua la lettura di Cosa potrebbe significare per la regione l’acquisto da parte dell’Iran dei jet russi Sukhoi Su-35
I paesi dell’Eurasia sono strategicamente interessati a stabilizzare la situazione in Iran. Da Katehon Da più di due mesi in Iran si svolgono sanguinose proteste, accompagnate da attacchi a forze … Continua la lettura di Insurrezione filoamericana in Iran
A fine luglio 2022 è trapelata in rete una registrazione attribuita al leader del partito DAWA, Nuri al-Maliki, dove ha chiamato alcuni rappresentanti di Khashad Al-Shaabi – una “nazione di … Continua la lettura di I primi dubbi sull’efficacia di Khashad Al-Shaabi
India, Russia e Iran fanno affari attraverso il corridoio INSTC mentre Nuova Delhi continua a schivare la pressione degli Stati Uniti. Di Parth Satam La prova per il trasporto di … Continua la lettura di Un’importante rotta commerciale
Di Eric Zuesse La norma nei media occidentali è stata quella di mentire e persino di nascondere la verità, e questo fatto ora è particolarmente chiaro perché ciò che stavano … Continua la lettura di La stampa occidentale ha mentito sulla guerra in Ucraina e altro ancora
Di Hamid Dabashi Nonostante le difficoltà della sua carriera politica, l’iraniano ha ridefinito cosa significa essere musulmano nel mondo. Jalal Al-e Ahmad (1923–1969) è stato “l’ultimo intellettuale musulmano”. Almeno, questo … Continua la lettura di Jalal Al-e Ahmad: l’ultimo intellettuale musulmano
Di Ahmed Dahshan Dall’inizio della “operazione militare speciale russa” in Ucraina il 24 febbraio, i media hanno pubblicato valutazioni preliminari delle posizioni dei paesi del Golfo Persico in merito a … Continua la lettura di Come si relazionano i Paesi del Golfo con l’operazione militare in Ucraina?
Di Andrea Zhok I. Democrazie fantastiche e dove trovarle Nelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima … Continua la lettura di Il crepuscolo delle liberaldemocrazie
Di Paul Craig Roberts Si sta formando una nuova realtà: il mondo unipolare sta diventando irrevocabilmente un ricordo del passato, sta prendendo forma un mondo multipolare. Era qualcosa da vedere. … Continua la lettura di Ecco l’autodistruzione dell’impero americano di Pepe Escobar e la recensione di “The Real Fauci” di Robert F. Kennedy
Di Subrata Mukherjee Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché … Continua la lettura di Verso la multipolarità
Da Katehon Nella notte tra il 12 e il 13 marzo è stato effettuato un attacco missilistico contro il complesso diplomatico statunitense di Erbil. L’aeroporto internazionale, che ospita anche la base … Continua la lettura di Teheran è determinato a contrastare l’atlantismo
Di Daniele Perra Riguardo al rapporto che può e deve intercorrere tra Islam e Quarta Teoria Politica si pongono alcuni problemi di natura teorica superabili attraverso il cammino del pensiero. … Continua la lettura di Heidegger, l’Islam e la Quarta Teoria