L’operazione militare speciale in Ucraina intensifica il riavvicinamento della Russia con il mondo non occidentale. Da Katehon Il 24 febbraio 2022, la Russia ha lanciato un’operazione militare speciale in Ucraina. … Continua la lettura di Operazione Militare Speciale: risultati del 2022 e prospettive per il 2023
Da Katehon Il 10 dicembre, sullo sfondo della crescente pressione sui serbi in Kosovo, il presidente serbo Aleksandr Vučić ha tenuto un discorso alla nazione. Il leader serbo ha detto … Continua la lettura di Aggravamento della situazione in Kosovo: la pressione dell’UE sulla Serbia non cesserà
La presidenza passa alla Russia. Da Katehon Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, il Presidente della Repubblica di Bielorussia Aleksandr Lukashenko, il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev e il … Continua la lettura di Vertice UEE a Bishkek
I paesi dell’Eurasia sono strategicamente interessati a stabilizzare la situazione in Iran. Da Katehon Da più di due mesi in Iran si svolgono sanguinose proteste, accompagnate da attacchi a forze … Continua la lettura di Insurrezione filoamericana in Iran
Le conseguenze dannose dell’influenza delle politiche dell’UE sui paesi balcanici sono evidenti. Da Katehon La scorsa settimana (in connessione con un altro tentativo da parte del Kosovo non riconosciuto di … Continua la lettura di I Balcani hanno di nuovo la febbre
Il 20 novembre l’attuale presidente del Kazakistan è stato rieletto per un nuovo mandato di sette anni. Da Katehon Sebbene dal punto di vista della politica mondiale, le elezioni in … Continua la lettura di <strong>Elezioni in Kazakistan</strong>
L’elezione di Lula da Silva potrebbe riportare il Brasile al suo ruolo di protagonista sulla scena mondiale. Da Katehon Molti ricordano il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, che ha supportato la … Continua la lettura di <strong>Dove andrà il Brasile?</strong>
L’ex presidente Usa proverà a tornare nuovamente alla Casa Bianca. Da Katehon L’ex presidente Donald Trump ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti alle elezioni del … Continua la lettura di <strong>Donald Trump ha preso una decisione</strong>
l G20 non è un forum multipolare, ma può comunque essere una piattaforma per difendere gli interessi della Russia. Da Katehon Il lungo intrigo sul fatto che il presidente russo … Continua la lettura di <strong>Il G20 e i problemi del neocolonialismo</strong>
Il Congresso dei leader mondiali sotto gli auspici della multipolarità e del partenariato transeurasiatico è stata una potente risposta conservatrice all’Occidente sin dall’inizio dell’Operazione Militare Speciale, ma le radici del … Continua la lettura di <strong>Vertice della SCO a Samarcanda: guerra per la sovranità semantica</strong>
Lo Stato ha bisogno di cambiamenti strutturali. Da Katehon Il 24 agosto, la Corte costituzionale thailandese ha rimosso dall’incarico il primo ministro Prayut Chan-o-cha. Il motivo è stato l’appello di … Continua la lettura di <strong>Thailandia: crisi politica multilivello</strong>
Continuiamo a far conoscere ai lettori il lavoro dei think tank stranieri Da Katehon L’Associazione per il pensiero liberale (ALT) è un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro che non … Continua la lettura di <strong>I think tank in Turchia</strong>
I democratici tedeschi hanno dimenticato i precetti dei loro leader del secolo scorso e agiscono come ardenti agenti dell’atlantismo in Europa. Da Katehon Mikael Roth, presidente della commissione per la … Continua la lettura di <strong>La nuova Ostpolitik tedesca fa appello alla russofobia</strong>
Gli Stati Uniti sviluppano strategie alternative per contenere la Cina. Da Katehon Il Quincy Institute ha recentemente pubblicato la propria visione della strategia statunitense in Asia, basata sulla lotta alla … Continua la lettura di <strong>Negazione attiva</strong>
La Galizia si estende nei territori delle attuali regioni ucraine di Ivano-Frankivsk, Lviv e Ternopil e nel sud del Voivodato di Podkarpackie in Polonia. Nel corso dei secoli sono cambiate … Continua la lettura di <strong>“Galizia” come concetto geopolitico e i suoi confini</strong>
Da Katehon Un’analisi della violenza che ha coinvolto i gruppi paramilitari islamici africani nell’ultimo decennio mette in evidenza l’escalation in corso, sebbene varia, di questa minaccia. In generale l’immagine è … Continua la lettura di Il problema del terrorismo in Africa