Circa 200 ONG ricevono finanziamenti esteri, il 70% dei quali proviene dagli Stati Uniti. Di Vladimir Prokhvatilov La Fondazione Soros, radicata in Kazakistan, ha cambiato aspetto e fondatori. Ora è … Continua la lettura di Gli Stati Uniti si sono mossi per prendere d’assalto il Kazakistan
Il catastrofico terremoto in Turchia e Siria ci ha ricordato ancora una volta il Grande Medio Oriente, la cui attenzione si è notevolmente indebolita dopo l’inizio dell’Operazione Militare Speciale russa … Continua la lettura di Il concerto delle placche continentali
Da Katehon L’Organizzazione degli Stati turchi (precedentemente denominata Consiglio di cooperazione degli Stati di lingua turca – Consiglio turco) è stata fondata nel 2009 come organizzazione intergovernativa il cui obiettivo … Continua la lettura di Organizzazione degli Stati Turchi: storia, struttura, sfide
Il 20 novembre l’attuale presidente del Kazakistan è stato rieletto per un nuovo mandato di sette anni. Da Katehon Sebbene dal punto di vista della politica mondiale, le elezioni in … Continua la lettura di <strong>Elezioni in Kazakistan</strong>
Nur-Sultan si sta segretamente muovendo verso la creazione di uno Stato monoetnico attraverso l’eradicazione dell’identità nazionale, la politica linguistica e il nazionalismo aperto. Di Sergey Atamanov (N.d.A.: i Mankurt sono … Continua la lettura di <strong>La leggenda del mankurt in Kazakistan</strong>
Di Sergey Atamanov È generalmente accettato che gli Stati Uniti siano responsabili di tutti i problemi, tuttavia, a un esame obiettivo, si può vedere che sono solo i primi della … Continua la lettura di Giochi sotto copertura della Corona Britannica
Di Viktoria Shaporova Si è tenuto a Bishkek il primo forum economico dell’EAEU. Il 26 maggio si è aperto a Bishkek il primo Forum economico eurasiatico. L’evento ha lo scopo di sviluppare la … Continua la lettura di Grande Eurasia e sovranità
Di Sergey Atamov Analizzando gli attentati ai presidenti di stati amici, viene rivelata una caratteristica “firma” dei servizi di intelligence stranieri. Rivoluzioni colorate, disinformazione, sostegno ai nazionalisti, opposizione radicale, questo … Continua la lettura di Tra i possibili clienti dei tentativi di omicidio dei presidenti Toqaev e Lukashenko ci sono i servizi di intelligence occidentali
Di Leonid Savin, Konstantin Kurylev e Sergey Bazavluk L’eurasiatismo, nelle sue varie interpretazioni, dall’ideologia all’attuazione dei programmi dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU), è considerato una delle strategie per creare un ordine … Continua la lettura di Eurasiatismo, Unione Economica Eurasiatica e multipolarità: la valutazioni di esperti stranieri
Di Aleksandr Dugin Asse Mosca-Nuova Delhi Spostiamoci verso est. Qui vediamo l’India come un “grande spazio” a sé stante, che durante l’epoca del Grande Gioco era la principale testa di … Continua la lettura di La strategia orientale dell’Heartland: una panoramica degli obiettivi e delle priorità