Da Katehon Il 10 dicembre, sullo sfondo della crescente pressione sui serbi in Kosovo, il presidente serbo Aleksandr Vučić ha tenuto un discorso alla nazione. Il leader serbo ha detto … Continua la lettura di Aggravamento della situazione in Kosovo: la pressione dell’UE sulla Serbia non cesserà
Le conseguenze dannose dell’influenza delle politiche dell’UE sui paesi balcanici sono evidenti. Da Katehon La scorsa settimana (in connessione con un altro tentativo da parte del Kosovo non riconosciuto di … Continua la lettura di I Balcani hanno di nuovo la febbre
Di Subrata Mukherjee Lo smembramento della Jugoslavia da parte della NATO e la creazione del Kosovo nel 1999 hanno dimostrato la debolezza del diritto internazionale e delle Nazioni Unite, poiché … Continua la lettura di Verso la multipolarità
Di Luciano Lago Nell’anniversario del bombardamento della Serbia da parte della NATO nel 1999, il dibattito su cosa costituisca una guerra “giustificata” rimbomba. Alcuni interventi militari, almeno secondo le principali … Continua la lettura di L’assalto della NATO alla Serbia ha stabilito un precedente morale per l’Ucraina
Di Daniele Perra Il seguente articolo costituisce l’ideale prosecuzione di un altro contributo dal titolo “Il nemico dell’Europa”, apparso sul sito informatico di “Eurasia”. In questo caso si cercherà di tracciare … Continua la lettura di Modelli Geopolitici a confronto