Intervento di Alessandro Napoli al II Congresso Nazionale di Vanguardia Colombia, 2-3 Dicembre 2022. Di Alessandro Napoli Comincio ringraziando i camerati di Vanguardia Colombia, organizzatori di questo congresso, per avermi … Continua la lettura di Il pensiero di Carlo Terracciano e la sua attualità in relazione allo scenario politico italiano e geopolitico sia eurasiatico che globale
Di Lorenzo Maria Pacini Uno dei tratti distintivi della postmodernità, radicatosi fortemente nel corso del Novecento, è quello di aver discusso ampiamente la validità o meno del concetto di bonum … Continua la lettura di Lo Stato del benessere
Di Lorenzo Maria Pacini Nel momento presente, in questo mondo in potente transizione, prosegue la cernita fra quanti sono risolutamente pronti per un nuovo mondo e coloro che, invece, ancora … Continua la lettura di Dal caos si può uscire solo con l’evoluzione delle anime
Di Lorenzo Maria Pacini Il 9 maggio è una data importantissima per la storia della Russia e del suo popolo, è il Giorno della Vittoria che pose fine alla cosiddetta … Continua la lettura di 9 maggio, la Vittoria è già nostra
Di Lorenzo Maria Pacini L’analisi degli eventi geopolitici non può esimere dal considerare se e quanto le forze in gioco avessero già considerato l’eventualità del conflitto. Chi è avvezzo alle … Continua la lettura di Un documento UE del 2017: “lo scontro tra la Russia e l’Occidente avverrà a causa dell’Ucraina”
Di Lorenzo Maria Pacini Quella che è in atto non è una guerra cominciata da poche ore, né un botta e risposta fra nazioni già in conflitto da anni. Stiamo … Continua la lettura di Katechon e Antikeimenos, la battaglia geopolitica dello Spirito