Di Aleksandr Dugin Informazione e realtà La guerra è sempre un controllo della realtà, una sua verifica. Ciò che la precede e l’accompagna, di regola, ha un carattere virtuale ed … Continua la lettura di La guerra come verifica della realtà
Di Pavel Kiselev La provocazione di una guerra sul territorio dell’Ucraina è stata pianificata a lungo dagli Stati Uniti, e questo sembra loro il passo giusto verso la distruzione della … Continua la lettura di “Sovraccaricare e Sbilanciare la Russia” secondo RAND Corporation
Di Luciano Lago Era chiaro da tempo che la Russia non avrebbe accettato passivamente di essere circondata da basi NATO in una cintura di paesi ostili appositamente creati, passo dopo … Continua la lettura di L’offensiva di Putin sconvolge i piani della NATO
Di Aleksandr Dugin La crisi intorno all’Ucraina ha dimensioni sia geopolitiche che ideologiche. Fin dall’inizio dell’aggravarsi della situazione ai confini orientali di questo paese, varie forze politiche negli Stati Uniti … Continua la lettura di La Crisi Ucraina e l’Occidente: la Dimensione Ideologica
Di Lubiša Malenica La Russia ha ripetutamente avvertito, a cominciare dall’ormai famoso discorso di Monaco del 2007 di Vladimir Putin, che percepisce un’ulteriore espansione della NATO verso est come una … Continua la lettura di Crisi in Ucraina
Di Sofia Metelkina La più potente campagna di informazione dei media occidentali è stata organizzata contro la Russia: questa volta stanno cercando di accusare Mosca di attaccare l’Ucraina e di … Continua la lettura di Chi vuole veramente la guerra in Ucraina?
Di Daniele Perra Il seguente articolo costituisce l’ideale prosecuzione di un altro contributo dal titolo “Il nemico dell’Europa”, apparso sul sito informatico di “Eurasia”. In questo caso si cercherà di tracciare … Continua la lettura di Modelli Geopolitici a confronto
Di Aleksandr Dugin In un’intervista per il canale Tsargrad, Alexander Dugin riflette sullo svolgersi del conflitto in Ucraina e sui suoi elementi civilizzazionali ed esistenziali come segnali di multipolarità. Se … Continua la lettura di Combattiamo insieme, moriamo insieme, siamo rinati insieme
Di Maxence Smaniotto Era inevitabile e prevedibile. Il riconoscimento russo delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, autoproclamate entità indipendenti dal 2014, non era solo inevitabile ma anche prevedibile. Inevitabile, perché … Continua la lettura di La Novorussia al capezzale dell’Occidente
Di Aleksandr Dugin Prima del discorso del Presidente A sette anni dal 2014, è stato troppo doloroso per me commentare il tema delle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk e … Continua la lettura di Viva la Novorussia! Comincia la grande Reconquista Slava
Di Raphael Machado Da quasi 10 anni la crisi ucraina è oggetto di dibattito, analisi e “tifo”, con alti e bassi, tanto spargimento di sangue, vite perse e una disputa … Continua la lettura di Fino alla fine, fino alla vittoria: una prospettiva sulla lunga crisi ucraina.
Discorso del Presidente Vladimir Putin del 21 febbraio 2022 Cremlino, Mosca. Cari cittadini della Russia! Cari amici! L’argomento della presente dichiarazione riguarda gli sviluppi della situazione in Ucraina ed il … Continua la lettura di Appello del Presidente della Federazione Russa
Di Daniele Trabucco Il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato il decreto per il riconoscimento, sul piano internazionale, delle due Repubbliche di Donetsk e Lugansk dopo una risoluzione … Continua la lettura di Sul riconoscimento delle due Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk