Di Roberto Pecchioli Il sistema non ammette più deroghe e discrepanze. È obbligatorio essere fedeli alla linea, come ai tempi dell’Unione Sovietica. L’unica differenza è che la linea è dettata … Continua la lettura di Propaganda e censura. La democrazia dello spettatore
Di Roberto Siconolfi È un errore quello di credere che nell’Occidente attuale viga il materialismo, per come volgarmente o anche scientificamente e filosoficamente inteso. Il passaggio tra l’epoca moderna e … Continua la lettura di Postmodernità e media: il reincanto del mondo
Di Joaquin Flores Il panopticon della Smart City è un sistema predisposto affinché i cittadini disimpegnino la polizia, si interroghino e si divulghino a vicenda. Il mondo accademico, con la … Continua la lettura di Panopticon: come il mondo accademico tradizionale ha normalizzato la reclusione di massa
Di Joaquin Flores La fase successiva coinvolgerà la divisione dei risvegliati attraverso la manipolazione del legame traumatico, dell’attaccamento empatico e dell’altruismo, scrive Joaquin Flores. Il nuovo sistema di credito sociale … Continua la lettura di Deplorevole fino a prova contraria: Kafka, Credito Sociale e Teoria Critica