Di Daniele Perra Il seguente articolo costituisce l’ideale prosecuzione di un altro contributo dal titolo “Il nemico dell’Europa”, apparso sul sito informatico di “Eurasia”. In questo caso si cercherà di tracciare … Continua la lettura di Modelli Geopolitici a confronto
Di Aleksandr Dugin In un’intervista per il canale Tsargrad, Alexander Dugin riflette sullo svolgersi del conflitto in Ucraina e sui suoi elementi civilizzazionali ed esistenziali come segnali di multipolarità. Se … Continua la lettura di Combattiamo insieme, moriamo insieme, siamo rinati insieme
Di Lu Xiang Come afferma il filosofo e analista politico russo Aleksandr Dugin, il mondo unipolare, l’ideologia globalista e l’egemonia occidentale stanno crollando e gli Stati Uniti non vogliono restare … Continua la lettura di Cina e Russia i bastioni del mondo multipolare che rompe con il dominio degli Stati Uniti
Di Darya Platonova Dugina Oggi il continente africano è un nuovo centro di confronto con il neocolonialismo e l’espansionismo straniero, soprattutto l’espansione francese, e poiché il metodo preferito dall’Occidente è … Continua la lettura di Il Panafricanismo di oggi: dal colonialismo alla multipolarità
Di Joaquin Flores La pandemia di coronavirus ha dimostrato che i processi gemelli di globalizzazione e obsolescenza programmata sono carenti e moribondi. La globalizzazione si basava su una serie di presupposti, … Continua la lettura di Coronavirus Shutdown: la fine della globalizzazione e dell’obsolescenza programmata – Entra nel Multipolarismo