Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha viaggiato per l’Europa per due settimane dall’inizio di maggio. A quale scopo e quali sono i risultati del viaggio? Da Katehon Geografia del viaggio … Continua la lettura di Zelensky: Eurotour alla ricerca di armi
La favolosa Finlandia, riconosciuta per molti anni come il paese più felice, è improvvisamente precipitata negli scioperi. Scaffali vuoti, autisti dei mezzi pubblici che si rifiutano di fare la fila, … Continua la lettura di La bambola nordica dello stregone del Nord-Ovest
Gli europei che protestano sono stanchi di essere satelliti della NATO e vittime di leggi antipopolari Di Ivan Plotnikov Non è un segreto che oggi la cosiddetta Unione Europea, una … Continua la lettura di L’Europa in fiamme
I paesi che hanno ufficialmente dichiarato la loro neutralità stanno stabilendo relazioni con Mosca e organizzando forniture segrete di armi all’Ucraina, scrivono i media. Tuttavia, non tutte le storie dei … Continua la lettura di Esistono fornitori segreti di armamenti per la forze armate ucraine?
Di Natalia Laevskaya Al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, 16 stati erano membri della NATO. Questi sono 12 paesi che hanno firmato il Trattato del Nord Atlantico sulla … Continua la lettura di La globalizzazione della NATO
Il ruolo degli Stati Uniti nel rafforzamento del fianco orientale della NATO. Di Egor Sobolev Il periodo successivo alla fine della Guerra Fredda ha portato a cambiamenti significativi nella sfera … Continua la lettura di Mutamenti politico-militari nei paesi dell’Europa orientale
I Balcani: arena di competizione geostrategica per l’adesione all’UE o terreno di lotta locale per il potere? Un’analisi dal punto di vista dell’UE. Di Marina Vulovic Sebbene i sei paesi … Continua la lettura di Le relazioni dei Balcani occidentali con attori stranieri in materia di politica estera e sicurezza
La via più breve per un mondo favorevole a Cina e Russia passa attraverso la vittoria di Mosca. Da Katehon Il 24 febbraio 2022, la Russia ha lanciato lOoperazione Militare … Continua la lettura di Un anno di Operazione Militare Speciale: la prospettiva di un conflitto prolungato
Di Natalia Laevskaya Lo studio della politica estera della Repubblica Federale di Germania è spiegato dal fatto che questo paese è il principale motore economico in Europa, membro del G-7 … Continua la lettura di Il ruolo della Germania nella formazione e nello sviluppo della NATO (1949-2004)
Le conseguenze economiche e geopolitiche della tragedia in Turchia devono ancora essere valutate. Da Katehon Nella notte del 6 febbraio 2023 un terremoto ha colpito la Turchia, il più potente … Continua la lettura di Terremoto in Turchia
Gli autori scrivono sulla necessità di adeguamenti a tutti i livelli dell’iniziativa European Sky Shield. Di Sven Arnold e Torben Arnold Grazie all’iniziativa europea Sky Shield La Germania si è … Continua la lettura di Il fragile ruolo di leadership della Germania nella difesa aerea europea
Di Sofia Mahina La Germania è uno dei paesi che, dall’inizio dell’Operazione Militare Speciale (SVO), ha fornito all’Ucraina un significativo sostegno finanziario e tecnico-militare. È difficile sottovalutare il ruolo della … Continua la lettura di Assistenza tecnico-militare della Germania all’Ucraina: retroterra politico e opinione pubblica
La Turchia sta bloccando l’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO. Sullo sfondo delle pressioni dell’Alleanza del Nord Atlantico, i politici turchi mettono in dubbio l’appartenenza del paese ad essa. … Continua la lettura di Turchia e NATO: escalation scandinava
Una pletora di file di intelligence inviati dalle forze di pace canadesi espongono operazioni segrete della CIA, spedizioni illegali di armi, combattenti jihadisti importati, potenziali operazioni false flag e atrocità … Continua la lettura di File di intelligence declassificati rivelano scomode verità sulla guerra in Bosnia
Di Jonas Tögel Dal 2020, la NATO ha portato avanti i piani per una guerra psicologica che deve stare su un piano di parità con le cinque precedenti aree operative … Continua la lettura di “Guerra cognitiva”: la NATO sta pianificando una guerra per le menti delle persone
Con la spesa militare destinata a raggiungere gli 858 miliardi di dollari l’anno prossimo, i produttori di armi sono pieni di allegria natalizia. Di Andrew Lautz È la stagione delle … Continua la lettura di Il Natale arriva presto per i Falchi mentre il Congresso considera un gigantesco disegno di legge sulla difesa