L’operazione militare speciale in Ucraina intensifica il riavvicinamento della Russia con il mondo non occidentale. Da Katehon Il 24 febbraio 2022, la Russia ha lanciato un’operazione militare speciale in Ucraina. … Continua la lettura di Operazione Militare Speciale: risultati del 2022 e prospettive per il 2023
Di Aleksandr Dugin A mio parere, i timori (per alcuni, speranze) che la Russia a un certo punto ridurrà l’Operazione Militare Speciale dovrebbero essere finalmente scartati. Non accadrà perché non … Continua la lettura di Federazione Imperiale Aperta
Conversazione con il leggendario comandante del battaglione Vostok. Di Aleksandr Prokhanov Raccontaci alcuni episodi militari, scontri a fuoco, a cui hai partecipato o ne hai sentito parlare. Ho partecipato a … Continua la lettura di Aleksandr Khodakovsky: «Sappiamo come combattere!»
Gli obici americani M777 erano percepiti come un’arma miracolosa in grado di invertire la tendenza delle ostilità in Ucraina. Tuttavia, dopo essere comparsi sul fronte, questi cannoni sono stati richiamati … Continua la lettura di True Detective: come l’esercito russo ha “hackerato” gli obici statunitensi in Ucraina
Di Evgenij Vertlib C’è una guerra per procura in Ucraina, in cui è in gioco un dilemma: il trionfo completo dell’ordine mondiale americanocentrico, o la vittoria di un ordine mondiale … Continua la lettura di La miccia della Terza Guerra Mondiale e il catalizzatore del Nuovo Ordine Mondiale
Di Aleksandr Dugin Un’operazione militare speciale viene trasferita nella Federazione Russa. Come capire altrimenti gli attacchi a Belgorod? Si può ancora chiamare così? In sostanza, abbiamo voltato pagina nella storia … Continua la lettura di Il popolo attende l’Idea Russa
Di Paul Craig Roberts Si sta formando una nuova realtà: il mondo unipolare sta diventando irrevocabilmente un ricordo del passato, sta prendendo forma un mondo multipolare. Era qualcosa da vedere. … Continua la lettura di Ecco l’autodistruzione dell’impero americano di Pepe Escobar e la recensione di “The Real Fauci” di Robert F. Kennedy
Di Aleksandr Prokhanov Le truppe combatterono ostinatamente e senza paura. Fumavano mucchi di città distrutte. Ma dietro, all’ombra della torre del Cremlino Giuda ha coltivato il suo bacio. Ricordo come … Continua la lettura di Questa è una Svastika
Di Aleksandr Dugin Il filosofo, pubblicista, geopolitico Aleksandr Dugin, in un’intervista a Tsargrad, il primo canale televisivo russo, ha formulato l’essenza nascosta del feroce confronto con la Russia che l’Occidente ha … Continua la lettura di Dall’errore di Putin al “punto Huntington”. L’Europa sotto scacco
Di Aleksandr Dugin Un nuovo modello amministrativo e politico sta cominciando a prendere forma in Ucraina. È di fondamentale importanza, costituendo il nucleo della Novorussia come una nuova unità storica. … Continua la lettura di La responsabilità dei territori della Novorossiya liberati dai nazisti deve essere presa immediatamente