A maggio, in Pakistan si sono svolte proteste di massa in relazione all’arresto dell’ex primo ministro Imran Khan. Nel Paese sta divampando uno scontro tra i sostenitori di Khan, che … Continua la lettura di Sull’orlo della guerra civile
La crisi politica pachistana compie un anno. Di Marina Bakanova Il 5 marzo 2023, una squadra di polizia di Islamabad è arrivata alla residenza dell’ex Primo Ministro pakistano Imran Khan … Continua la lettura di Una strada verso il nulla
È preoccupante che il governo pakistano stia coinvolgendo il gruppo militante in colloqui da una posizione di debolezza. Di Umair Jamal Il governo pakistano ha negoziato per settimane con i … Continua la lettura di Tehreek-e Taliban Pakistan dichiara il cessate il fuoco unilaterale
In tempi di difficoltà, il Bangladesh, come amico e vicino, è pronto a sostenere lo Sri Lanka. È vero che, lavorando insieme, India, Bangladesh, Sri Lanka e altri membri dell’Associazione … Continua la lettura di L’assistenza del Bangladesh allo Sri Lanka ricorda l’urgenza del risveglio della SAARC
Di Maxim Medovarov Il colpo di stato costituzionale che ha avuto luogo in Pakistan non solo ha portato a cambiamenti significativi nella situazione geopolitica, ma è anche diventato il riflesso … Continua la lettura di Il popolo contro il parlamentarismo
Di Andrea Zhok I. Democrazie fantastiche e dove trovarle Nelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima … Continua la lettura di Il crepuscolo delle liberaldemocrazie
Di Shaban Syed Si potrebbe dibattere su quale sia la correlazione tra il colpo di stato per il cambio di regime in Pakistan, la guerra in Ucraina e la Belt … Continua la lettura di Il colpo di stato contro Imran Khan, la guerra in Ucraina e la Belt and Road Initiative
Di Aleksandr Dugin Asse Mosca-Nuova Delhi Spostiamoci verso est. Qui vediamo l’India come un “grande spazio” a sé stante, che durante l’epoca del Grande Gioco era la principale testa di … Continua la lettura di La strategia orientale dell’Heartland: una panoramica degli obiettivi e delle priorità
Di Aleksandr Dugin Tre modelli (sovietico, pro-occidentale, eurasista) Nella Russia attuale esistono tre modelli basilari, reciprocamente in conflitto, di strategia per lo stato, sia per quanto riguarda la politica estera … Continua la lettura di Principi fondamentali della politica eurasiatista
Di John Keane Il danno inflitto alla regione dall’imperialismo europeo non è stato dimenticato, un contraccolpo che continua ancora oggi. Le ansie per il destino del liberalismo sono ovunque in … Continua la lettura di Perché il liberalismo ha pochi amici in Asia
Da Katehon Le forze esterne hanno usato l’opposizione per schiacciare il governo di Imran Khan. Di recente, la vita politica in Pakistan è stata piuttosto tesa: l’opposizione ha costantemente cercato … Continua la lettura di Crisi politica in Pakistan
Di Ejaz Akram Dopo un’umiliante sconfitta in Afghanistan e la perdita di credibilità sull’Ucraina, l’era dell’unipolarismo statunitense sembra entrare nella sua fase terminale, caratterizzata da sferzate feroci in tutte le … Continua la lettura di Imran Khan sfida l’America
Di Raphael Alexander Tra cospirazioni sostenute dagli Stati Uniti, annunci di colpo di stato bianco e piani per assassinare il primo ministro Imran Khan, il presidente Arif Alvi ha esasperato … Continua la lettura di Sciolta l’Assemblea Nazionale del Pakistan, esonerato il Primo Ministro
Di Asad Ali Il 48° incontro del 57° organismo dei membri dell’Organizzazione della Conferenza Islamica (OIC) si è concluso a Islamabad con dibattiti e dichiarazioni su questioni chiave affrontate dai … Continua la lettura di L’OIC-CFM all’ombra dell’Ucraina e del Kashmir
Di Sehrish Khan Il recente discorso alla stampa del maggiore generale Babar Iftikhar, [portavoce] della DG ISPR, ha rivelato che un missile disarmato è stato lanciato dall’India. Questo missile balistico … Continua la lettura di Uno Stato nucleare irresponsabile