I think tank che si occupano di relazioni internazionali stanno diventando istituzioni sempre più importanti nella politica mondiale moderna. L’articolo prenderà in considerazione i centri analitici della Polonia, impegnati nello … Continua la lettura di I think tank in Polonia
Gli europei che protestano sono stanchi di essere satelliti della NATO e vittime di leggi antipopolari Di Ivan Plotnikov Non è un segreto che oggi la cosiddetta Unione Europea, una … Continua la lettura di L’Europa in fiamme
La Polonia cerca di dimostrare di essere la potenza più russofoba. Da Katehon Negli ultimi giorni, la leadership della Polonia ha compiuto una serie di passi ostili nei confronti della … Continua la lettura di Escalation polacca
Il ruolo degli Stati Uniti nel rafforzamento del fianco orientale della NATO. Di Egor Sobolev Il periodo successivo alla fine della Guerra Fredda ha portato a cambiamenti significativi nella sfera … Continua la lettura di Mutamenti politico-militari nei paesi dell’Europa orientale
Per molto tempo, lo stato rumeno ha ampliato il suo territorio in vari modi a spese dei suoi vicini. Di Sergey Atamanov La Romania è famosa per la leggenda del … Continua la lettura di <strong>La Romania si fa artefice di un’espansione mirata in Moldova e Ucraina</strong>
La Galizia si estende nei territori delle attuali regioni ucraine di Ivano-Frankivsk, Lviv e Ternopil e nel sud del Voivodato di Podkarpackie in Polonia. Nel corso dei secoli sono cambiate … Continua la lettura di <strong>“Galizia” come concetto geopolitico e i suoi confini</strong>
La Polonia è considerata uno degli oppositori di principio della Russia e l’intero establishment politico sta cercando di convincerci di questo. Tuttavia, ascoltando le voci dei polacchi ordinari, la situazione … Continua la lettura di Le voci contro la guerra dei dissidenti polacchi sono in aumento
Perché americani, inglesi e polacchi, con il sostegno di neonazisti e liberali, stanno facendo rivivere un progetto centenario. Da Katehon Vertice di Trimorya Il 20 giugno, il presidente dell’Ucraina Volodymyr … Continua la lettura di Ritorno dell’Intermarium?
Da Katehon Il ruolo chiave nelle posizioni dei paesi è giocato dalla presenza o assenza di élites sovrane al potere. L’Operazione Militare Speciale (SVO, abbreviato in russo) della Russia in … Continua la lettura di Russofilia e russofobia come fattori geopolitici nell’Europa orientale
Di Julian Ruiz Il punto di vista dei residenti polacchi sulle relazioni polacco-russe. Negli ultimi mesi, l’élite politica polacca ha scatenato una dura propaganda anti-russa e anti-Putin. Ciò ha portato a … Continua la lettura di La Polonia contribuisce al piano militare statunitense
Di Andrew Korybko Lo scenario dell’annessione dell’Ucraina occidentale di cui aveva messo in guardia il capo dello spionaggio russo Naryshkin, comporterebbe in realtà il più grande trasferimento di ricchezza polacca … Continua la lettura di È davvero nel migliore interesse della Polonia pianificare l’annessione dell’Ucraina occidentale?
Di Aleksandr Bovdunov Cosa prevarrà: la sete di autoaffermazione geopolitica o l’istinto di autoconservazione? Il 24 marzo si terrà a Bruxelles un vertice di emergenza della NATO. Il secondo incontro … Continua la lettura di “Peacekeepers” polacchi per l’Ucraina: minacce e prospettive