Intervento di Alessandro Napoli al II Congresso Nazionale di Vanguardia Colombia, 2-3 Dicembre 2022. Di Alessandro Napoli Comincio ringraziando i camerati di Vanguardia Colombia, organizzatori di questo congresso, per avermi … Continua la lettura di Il pensiero di Carlo Terracciano e la sua attualità in relazione allo scenario politico italiano e geopolitico sia eurasiatico che globale
Da Idee&Azione Pubblichiamo lo storico Manifesto dell’Unione Giovanile Eurasiatica del Movimento Internazionale Eurasiatista. Il testo risale alla fondazione, avvenuta ufficialmente il 26 febbraio 2005. Il nemico americano Gli americani stanno … Continua la lettura di Programma della Unione Giovanile Eurasiatica
Di Anton Bryukov In precedenza, abbiamo affrontato i problemi del monarchismo sociale, che è uno sviluppo della Quarta Teoria Politica, teorizzato dal filosofo Aleksandr Dugin. Vladimir Karpets, autore del libro … Continua la lettura di Società e genere
Di Aleksandr Dugin Quarta Teoria Politica e critica del nazionalismo Forse pochi hanno notato che la Quarta Teoria Politica presta la più seria attenzione alla critica del nazionalismo. Più sorprendente è la … Continua la lettura di Nazionalismo: finzione criminale e impasse ideologica
Di Darya Platonova Dugina Gli eventi delle ultime settimane hanno messo in luce gli assi di nuove alleanze geopolitiche e ricostruito completamente la mappa geopolitica del mondo. Così, lo spazio dell’Europa, … Continua la lettura di Operazione Russa in Ucraina: Amici e Nemici, la Battaglia per il Rimland
Di Francesco Marotta Metastoria e Quarta Teoria Politica Il corso degli eventi storici che ha sancito la fine della Modernità e l’inizio della post-modernità, spesso viene interpretato quale fosse una … Continua la lettura di Prospettive e incognite della Quarta Teoria Politica
Di Aleksandr Dugin Scienza e ideologia: un problema di metodo Nessuna delle parole che usiamo nel corso delle discussioni e delle analisi sociali e politiche è ideologicamente neutrale. Al di … Continua la lettura di Il ceto medio: ideologia, semantica, esistenza
Di Darya Platonova Dugina Oggi il continente africano è un nuovo centro di confronto con il neocolonialismo e l’espansionismo straniero, soprattutto l’espansione francese, e poiché il metodo preferito dall’Occidente è … Continua la lettura di Il Panafricanismo di oggi: dal colonialismo alla multipolarità
Di Daniele Perra Riguardo al rapporto che può e deve intercorrere tra Islam e Quarta Teoria Politica si pongono alcuni problemi di natura teorica superabili attraverso il cammino del pensiero. … Continua la lettura di Heidegger, l’Islam e la Quarta Teoria