Il ruolo degli Stati Uniti nel rafforzamento del fianco orientale della NATO. Di Egor Sobolev Il periodo successivo alla fine della Guerra Fredda ha portato a cambiamenti significativi nella sfera … Continua la lettura di Mutamenti politico-militari nei paesi dell’Europa orientale
di Iurie Rosca Azione Conservatrice è un think tank tradizionalista che comprende intellettuali della Romania e della Repubblica di Moldova. Siamo emersi come reazione vigorosa allo stato deplorevole in cui … Continua la lettura di Azione Conservatrice: chi siamo, chi sono i nostri nemici e a cosa aspiriamo
Di Iurie Rosca Con il crollo del comunismo, la società rumena si è trovata in uno stato di profonda perdita di direzione assiologica. Pochi si sono accorti in prima persona … Continua la lettura di Azione Conservatrice. Un think thank tradizionalista ha dei ripensamenti
Per molto tempo, lo stato rumeno ha ampliato il suo territorio in vari modi a spese dei suoi vicini. Di Sergey Atamanov La Romania è famosa per la leggenda del … Continua la lettura di <strong>La Romania si fa artefice di un’espansione mirata in Moldova e Ucraina</strong>
Da Katehon Il ruolo chiave nelle posizioni dei paesi è giocato dalla presenza o assenza di élites sovrane al potere. L’Operazione Militare Speciale (SVO, abbreviato in russo) della Russia in … Continua la lettura di Russofilia e russofobia come fattori geopolitici nell’Europa orientale