Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha viaggiato per l’Europa per due settimane dall’inizio di maggio. A quale scopo e quali sono i risultati del viaggio? Da Katehon Geografia del viaggio … Continua la lettura di Zelensky: Eurotour alla ricerca di armi
La favolosa Finlandia, riconosciuta per molti anni come il paese più felice, è improvvisamente precipitata negli scioperi. Scaffali vuoti, autisti dei mezzi pubblici che si rifiutano di fare la fila, … Continua la lettura di La bambola nordica dello stregone del Nord-Ovest
Gli europei che protestano sono stanchi di essere satelliti della NATO e vittime di leggi antipopolari Di Ivan Plotnikov Non è un segreto che oggi la cosiddetta Unione Europea, una … Continua la lettura di L’Europa in fiamme
La Polonia cerca di dimostrare di essere la potenza più russofoba. Da Katehon Negli ultimi giorni, la leadership della Polonia ha compiuto una serie di passi ostili nei confronti della … Continua la lettura di Escalation polacca
I paesi che hanno ufficialmente dichiarato la loro neutralità stanno stabilendo relazioni con Mosca e organizzando forniture segrete di armi all’Ucraina, scrivono i media. Tuttavia, non tutte le storie dei … Continua la lettura di Esistono fornitori segreti di armamenti per la forze armate ucraine?
Il riorientamento dello Stato dal saccheggio della Russia alla sua rinascita e il riorientamento dell’economia dalla speculazione finanziaria allo sviluppo della tecnologia richiedono un nuovo sistema fiscale. Di Mikhail Delyagin … Continua la lettura di Rivoluzione fiscale
Circa 200 ONG ricevono finanziamenti esteri, il 70% dei quali proviene dagli Stati Uniti. Di Vladimir Prokhvatilov La Fondazione Soros, radicata in Kazakistan, ha cambiato aspetto e fondatori. Ora è … Continua la lettura di Gli Stati Uniti si sono mossi per prendere d’assalto il Kazakistan
I ricercatori del London Institute hanno raccolto dati da funzionari di alto rango e direttamente dai campi di guerra, mostrando come le forze armate russe si sono preparate per l’Operazione … Continua la lettura di L’Occidente analizza la preparazione e il progresso dell’Operazione Militare Speciale
Il processo di decarbonizzazione incrementale richiede sforzi e strategie a lungo termine per far avanzare i driver e rimuovere le barriere. Di Gonzalo Escribano e Ignacio Urbasos Arbeloa Questo documento … Continua la lettura di Perché l’America Latina è importante per l’UE nel settore energetico: diversificazione, partner di transizione e nuove catene del valore
Washington potrebbe trarre soddisfazione presentando i cambiamenti avvenuti in Medio Oriente mentre i sauditi bilanciano la loro sicurezza mettendo gli Stati Uniti contro la Cina. Tuttavia, la brutale verità è … Continua la lettura di Un’alleanza più che conseguente
Rilke è enorme sia nella geografia, sia nella melodia, nella lingua e nel significato. Se sapessi scrivere di Rilke, non ne scriverei – quindi, parafrasando V. Mikushevich (che ha parlato … Continua la lettura di “La Terra del Dio Incompleto” nell’ottica di Rainer Maria Rilke
Di Natalia Laevskaya Al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, 16 stati erano membri della NATO. Questi sono 12 paesi che hanno firmato il Trattato del Nord Atlantico sulla … Continua la lettura di La globalizzazione della NATO
I Balcani: arena di competizione geostrategica per l’adesione all’UE o terreno di lotta locale per il potere? Un’analisi dal punto di vista dell’UE. Di Marina Vulovic Sebbene i sei paesi … Continua la lettura di Le relazioni dei Balcani occidentali con attori stranieri in materia di politica estera e sicurezza
Il catastrofico terremoto in Turchia e Siria ci ha ricordato ancora una volta il Grande Medio Oriente, la cui attenzione si è notevolmente indebolita dopo l’inizio dell’Operazione Militare Speciale russa … Continua la lettura di Il concerto delle placche continentali
C’è un cambiamento nella politica estera degli Emirati con l’incremento della loro influenza internazionale. Da Katehon L’ordine mondiale moderno si sta muovendo verso il multipolarismo, quindi molti paesi hanno la … Continua la lettura di Emirati Arabi Uniti come potenziale polo di potere
Il trasferimento dei risparmi dei cittadini russi all’estero è inaccettabile! Di Valentin Katasonov Il 21 febbraio il Presidente della Federazione Russa ha consegnato un messaggio all’Assemblea Federale. Vorrei attirare l’attenzione … Continua la lettura di Le fonti del benessere del popolo devono rimanere in Russia