Di Mikhail Delyagin L’essenza della crisi economica globale è semplice: il capitalismo, che esiste attraverso l’espansione dei mercati, ha finalmente creato un mercato globale, cioè onnicomprensivo, ed è stato ostacolato … Continua la lettura di Tecnologie di chiusura, la chiave d’oro del futuro
Di Aleksandr Dugin Premessa del curatore: il titolo, che potrebbe apparire fuorviante, è da intendersi nel senso profondamente filosofico dell’analisi. La tecnologia quale strumento delle potenze del globalismo e la … Continua la lettura di La tecnologia è il nemico assoluto dell’Uomo
Di Joaquin Flores Il panopticon della Smart City è un sistema predisposto affinché i cittadini disimpegnino la polizia, si interroghino e si divulghino a vicenda. Il mondo accademico, con la … Continua la lettura di Panopticon: come il mondo accademico tradizionale ha normalizzato la reclusione di massa
Di Joaquin Flores Combinando le idee marxiste del materialismo storico e del determinismo tecnologico con idee fasciste-futuriste di tecnocrazia e scientismo manageriale burocratico, il World Economic Forum persegue un percorso … Continua la lettura di Il Marxismo di Klaus Schwab: un mago con i poteri degli inferi
Di Joaquin Flores La fase successiva coinvolgerà la divisione dei risvegliati attraverso la manipolazione del legame traumatico, dell’attaccamento empatico e dell’altruismo, scrive Joaquin Flores. Il nuovo sistema di credito sociale … Continua la lettura di Deplorevole fino a prova contraria: Kafka, Credito Sociale e Teoria Critica
Di Joaquin Flores I cambiamenti nelle forze produttive, come qualsiasi tipo di Quarta Rivoluzione Industriale, devono avvenire in congiunto con un vigoroso dibattito pubblico e referendum sulla pianificazione di un’economia … Continua la lettura di Smart Cities e la fine dell’era dell’uomo
Di Joaquin Flores La crescente distopia tecnocratica sembra perpetuare l’eredità della socialdemocrazia, anche se in modo perverso, e quindi l’utilizzo dei partiti Verdi e dei partiti socialdemocratici in Europa per … Continua la lettura di Klaus Schwab l’umanista e Klaus Schwab il terrorista
Di Joaquin Flores Non c’è via di fuga dalla Quarta Rivoluzione Industriale, ma la versione del F.M.I. può essere fermata, scrive Joaquin Flores. Il 29 giugno, il World Economic Forum … Continua la lettura di Dispotismo orientale contro libertà: quale Quarta Rivoluzione Industriale?
Di Joaquin Flores L’unica cosa rimasta da distruggere in un mondo popolato solo da élites, sono le altre élites. Sembrerebbe che il desiderio di dominare gli altri non sia fine … Continua la lettura di I tecnocrati del Grande Reset ci hanno davvero pensato? Il Male: tra spopolamento e Neuralink
Di Joaquin Flores I cambiamenti in corso sono un cambiamento rivoluzionario da un’epoca storica all’altra, scrive Joaquin Flores. Efesini 6:10-12 – Del resto, fratelli miei, fortificatevi nel Signore e nella … Continua la lettura di Il dilemma globalista: come attuare una Quarta Rivoluzione Industriale senza perdere potere
Di Joaquin Flores Genesi 1:26 – Poi Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul … Continua la lettura di Punto Zero: la nostra Quarta Rivoluzione Industriale contro il loro Grande Reset
Di Joaquin Flores In “Il Grande Reset distopico e il contrattacco: riduzione della popolazione e speranza per «i figli degli uomini»”, la nostra I Parte, abbiamo sviluppato i nostri saggi precedenti … Continua la lettura di Il trionfo dell’umanità sul Grande Reset: armi, libri e contratto sociale
Di Joaquin Flores Coloro che vivono nel mondo occidentale affrontano la più grande battaglia per il futuro delle forme di governo pluraliste e repubblicane dall’ascesa e dalla caduta del fascismo … Continua la lettura di Di chi è il Grande Reset? La lotta per il nostro futuro – Tecnocrazia contro Repubblica