A ottobre, gli Stati Uniti hanno imposto alla Cina un nuovo massiccio controllo delle esportazioni. Non è stato così facile per gli Stati Uniti ottenere il sostegno come si aspettavano … Continua la lettura di Perché l’Europa sta osteggiando i controlli statunitensi sulle esportazioni in Cina?
Di Mikhail Delyagin L’essenza della crisi economica globale è semplice: il capitalismo, che esiste attraverso l’espansione dei mercati, ha finalmente creato un mercato globale, cioè onnicomprensivo, ed è stato ostacolato … Continua la lettura di Tecnologie di chiusura, la chiave d’oro del futuro
Probabilmente, in preparazione allo sviluppo accelerato dell’industria nazionale dopo la normalizzazione della politica monetaria della Banca di Russia, il governo Mishustin sta compiendo sforzi crescenti nel campo dello sviluppo tecnologico. … Continua la lettura di Governo Mishustin: focus sulla tecnologia
Di Aleksandr Dugin Premessa del curatore: il titolo, che potrebbe apparire fuorviante, è da intendersi nel senso profondamente filosofico dell’analisi. La tecnologia quale strumento delle potenze del globalismo e la … Continua la lettura di La tecnologia è il nemico assoluto dell’Uomo
Di Roberto Siconolfi Saper leggere correttamente la realtà odierna è fondamentale per chiunque voglia aprirsi degli spazi di produzione, di azione, di economia, e in ultim’analisi di vita. Ma per … Continua la lettura di La proiezione mentale del tuo Io digitale
Di Ernst Niekisch Ernst Niekisch, uno dei padri nobili del nazional-bolscevismo, attraverso questo articolo del 1931, ci spiega una delle essenze di questa ideologia: l’individualismo moderno, prodotto dell’occidente liberale e tecnologico può essere … Continua la lettura di La Tecnologia divoratrice di uomini