Di Darya Platonova Dugina Gli eventi delle ultime settimane hanno messo in luce gli assi di nuove alleanze geopolitiche e ricostruito completamente la mappa geopolitica del mondo. Così, lo spazio dell’Europa, … Continua la lettura di Operazione Russa in Ucraina: Amici e Nemici, la Battaglia per il Rimland
Di Iurie Rosca Con il lancio della vasta operazione militare russa sul territorio ucraino, il mondo intero è entrato in una fase decisiva della sua storia. E poiché la storia non … Continua la lettura di Le sfide della guerra in Ucraina: una Prospettiva Metafisica
Di Daniele Perra “Per conseguenza è un precetto o regola generale della ragione che ogni uomo debba sforzarsi alla pace, per quanto abbia speranza di ottenerla, e quando non possa … Continua la lettura di Ideologia, propaganda e conflitto
Di Aleksandr Dugin Informazione e realtà La guerra è sempre un controllo della realtà, una sua verifica. Ciò che la precede e l’accompagna, di regola, ha un carattere virtuale ed … Continua la lettura di La guerra come verifica della realtà
Riproponiamo un articolo del 2014 di Leonid Savin che ci sembra però di estrema attualità. Ci auguriamo che alla luce dei recenti sviluppi geopolitici, tra Russia e NATO, molti nodi … Continua la lettura di Sui laboratori biologici del Pentagono in Ucraina
Di Pavel Kiselev La provocazione di una guerra sul territorio dell’Ucraina è stata pianificata a lungo dagli Stati Uniti, e questo sembra loro il passo giusto verso la distruzione della … Continua la lettura di “Sovraccaricare e Sbilanciare la Russia” secondo RAND Corporation
Di Luciano Lago Era chiaro da tempo che la Russia non avrebbe accettato passivamente di essere circondata da basi NATO in una cintura di paesi ostili appositamente creati, passo dopo … Continua la lettura di L’offensiva di Putin sconvolge i piani della NATO
Di Lubiša Malenica La Russia ha ripetutamente avvertito, a cominciare dall’ormai famoso discorso di Monaco del 2007 di Vladimir Putin, che percepisce un’ulteriore espansione della NATO verso est come una … Continua la lettura di Crisi in Ucraina
Di Sofia Metelkina La più potente campagna di informazione dei media occidentali è stata organizzata contro la Russia: questa volta stanno cercando di accusare Mosca di attaccare l’Ucraina e di … Continua la lettura di Chi vuole veramente la guerra in Ucraina?
Di Daniele Perra Il seguente articolo costituisce l’ideale prosecuzione di un altro contributo dal titolo “Il nemico dell’Europa”, apparso sul sito informatico di “Eurasia”. In questo caso si cercherà di tracciare … Continua la lettura di Modelli Geopolitici a confronto
Di Aleksandr Dugin In un’intervista per il canale Tsargrad, Alexander Dugin riflette sullo svolgersi del conflitto in Ucraina e sui suoi elementi civilizzazionali ed esistenziali come segnali di multipolarità. Se … Continua la lettura di Combattiamo insieme, moriamo insieme, siamo rinati insieme
Di Maxence Smaniotto Era inevitabile e prevedibile. Il riconoscimento russo delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, autoproclamate entità indipendenti dal 2014, non era solo inevitabile ma anche prevedibile. Inevitabile, perché … Continua la lettura di La Novorussia al capezzale dell’Occidente
Da Nova Resistência Di fronte alla decisione di Vladimir Putin di effettuare un attacco di precisione sul suolo ucraino, destabilizzando la forza militare e neonazista che occupa il Paese martoriando … Continua la lettura di Questa guerra è di tutti gli slavi
Di Daniele Trabucco La Repubblica di Ucraina è suddivisa in ventiquattro “Regioni” chiamate oblasti. Si tratta dell’articolazione territoriale di I livello secondo l’ordinamento costituzionale interno. Dopo la proclamazione dell’indipendenza delle … Continua la lettura di L’Ucraina non ha rispettato gli accordi di Minsk: la questione della mancata revisione costituzionale e della “Nuova Costituzione”
Discorso del Presidente Vladimir Putin del 21 febbraio 2022 Cremlino, Mosca. Cari cittadini della Russia! Cari amici! L’argomento della presente dichiarazione riguarda gli sviluppi della situazione in Ucraina ed il … Continua la lettura di Appello del Presidente della Federazione Russa
Di Daniele Trabucco Il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato il decreto per il riconoscimento, sul piano internazionale, delle due Repubbliche di Donetsk e Lugansk dopo una risoluzione … Continua la lettura di Sul riconoscimento delle due Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk