Di Luciano Lago L’Unione Europea imporrà restrizioni alla fornitura di prodotti da aziende metallurgiche russe. Ha paura di toccare il gas. Bruxelles non riesce ancora a calmarsi e continua la … Continua la lettura di Con le sanzioni, Ursula rovinerà l’Europa intera
Di Aleksandr Dugin L’Occidente è un’ideologia. Nel pieno senso della parola. L’ideologia è un’immagine della realtà, imposta in maniera totalitaria con l’aiuto di tutti i mezzi tecnici e psicologici alle masse. … Continua la lettura di L’Occidente come ideologia e la risposta russa
Di Luciano Lago La Russia ha chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per discutere i presunti programmi di armi biologiche sostenuti dagli Stati Uniti in Ucraina. … Continua la lettura di La Russia chiede al Consiglio di sicurezza dell’ONU di intervenire sui Biolab ucraini
Di Davor Slobodanovich Vuyachich Di recente, Douglas MacArthur, colonnello in pensione e consigliere del Segretario alla Difesa degli Stati Uniti nell’amministrazione Trump, un veterano di guerra pluridecorato, ha apertamente criticato … Continua la lettura di Ucraina – Dall’Euromaidan all’Afghanistan
Di Tanzila Aslam e Samiullah Safi I pensatori militari risalendo a Tucidide nel V secolo a.C. hanno teorizzato il motivo per cui i paesi formano alleanze di sicurezza. Secondo Tucidide, … Continua la lettura di Se il Patto di Varsavia è morto, perché la NATO è viva?
Da geopolitika.ru Il conflitto in Ucraina ha mostrato l’estrema debolezza dello stato con capitale a Kiev. Ottenendo l’indipendenza in confini in gran parte casuali che una volta erano solo amministrativi, … Continua la lettura di A chi potrebbero andare i territori dell’Ucraina?
Di Luigi Tedeschi L’avvento del multilateralismo nella geopolitica mondiale pone all’Europa un dilemma esistenziale tra l’essere una patria comune o il non essere di un cadavere atlantico. La storia a … Continua la lettura di L’Europa sospesa tra essere e non essere: è una patria comune o un cadavere atlantico?
Da Katehon La Russia diventa il punto di raccolta della resistenza radicale del mondo all’Anticristo e acquisisce le sembianze di un vero Katechon. Il presidente russo Vladimir Putin ha approvato … Continua la lettura di Vladimir Putin ha approvato la partecipazione di volontari all’Operazione Speciale
Di Arkadij Minakov Finora, non c’è stato un solo studio serio dedicato al fenomeno dell’”esterofilia” [1] occidentalizzante, così come sull’occidentalismo in generale. «L’esterofilia è un amore sfrenato per le cose … Continua la lettura di Sull’esterofilia e la necessità di superarla
Di Luciano Lago Si può dedurre da molti indizi che l’operazione russa in Ucraina ha colto di sorpresa il fronte occidentale NATO che non si aspettava una mossa così decisa … Continua la lettura di Dall’Ucraina non si passa, l’Occidente deve decidere la pace o la guerra con la Russia
Di Aleksandr Dugin Pubblichiamo la traduzione della recente intervista rilasciata dal prof. Aleksandr Dugin per Tsargrad TV. L’Ucraina non è solo una repubblica post-sovietica, non solo uno dei frammenti dell’Impero russo, … Continua la lettura di “Great Game” in Ucraina: l’analisi geopolitica di Alexander Dugin per Tsargrad TV
Di Monsignor Carlo Maria Viganò Dichiarazione di Monsignor Carlo Maria Viganò, arcivescovo, ex nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, sulla crisi russo-ucraina Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con … Continua la lettura di Considerazioni sulla crisi russo-ucraina
Di Aleksandr Dugin L’operazione speciale Z non è solo la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, non solo il salvataggio del popolo russo del Donbass e l’affermazione della sovranità dello Stato … Continua la lettura di L’ora Z sull’orologio della Storia
Di Sehrish Khan La Seconda guerra mondiale iniziò con un fucile americano tipo 303, ma alla fine gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica. Dopo 37 anni di silenzio, nel … Continua la lettura di Fatti contro finzioni
Di Paul Craig Roberts Questa mattina giocherò al generale in poltrona. Dirò subito che ho pochi dubbi, a meno che il Cremlino non cambi idea, l’operazione militare russa in Ucraina avrà … Continua la lettura di I piani del Cremlino e la guerra che non sta finendo
Di Aleksandr Dugin Quarta Teoria Politica e critica del nazionalismo Forse pochi hanno notato che la Quarta Teoria Politica presta la più seria attenzione alla critica del nazionalismo. Più sorprendente è la … Continua la lettura di Nazionalismo: finzione criminale e impasse ideologica